camaleonte
Forumer storico
Crisis in Greece ? The Numbers - WSJ
Appunto!
Ci si dovrebbe chiarire meglio su cosa debba essere questa europa;
il succo della domanda è:
continueremo a volerci chiamare italiani, tedeschi, francesi ecc...
o, finalmente, europei?
Nel primo caso, nessun tipo di fratellanza: l' europa è solo l' euro; ed una serie di regole tra diversi!
Nel secondo caso, si dovrebbe avere da parte di chi è più forte, un atteggiamento di aiuto verso la parte di popolazione più debole mettendo dei paletti SOCIALI ai piani di rientro e di risanamento!
Quando la Germania Ovest si è riunita a quella dell' Est, in nome di essere tutti TEDESCHI, i primi hanno ingoiato un boccone veramente grosso!
Ma l' hanno fatto, accollandosi l' onere di portare condizioni sociali migliori ai tedeschi dell' Est.
Se non si guardano SOLO i numeri, ma oltre ai numeri si guarda anche il tessuto sociale, che non dovrebbe mai andare sotto certe soglie (disoccupazione, qualità della vita minima), allora la parte più ricca dovrebbe sostenere quella più in difficoltà, senza per questo chiudere tutti e due gli occhi sul fatto che questi paesi non debbano diventare viruosi (ma mi pare che la Grecia sia su questa faticosa strada!).
Ci fu un giorno che John Kennedy da Berlino urlò verso il Muro le parole: "Siamo tutti tedeschi!"
Ora bisognerebbe che la Merkel urlasse dalla sua cancelleria "Siamo tutti europei" ed agire in nome di ciò!
Secondo me di questo veramente si tratta; il Rubicone è: l' occasione per fare l' Europa c'è in questi momenti di crisi; che si vuol fare? Andare oltre e fare l' europa o restare una comunità di diversi dentro uno stesso recinto?
Nel 1962 Charles de Gaulle dichiarò:
" Come si può governare un paese che ha duecentoquarantasei varietà differenti di formaggio?"
Oggi pare che di formaggi in Europa ce ne siano 246000...