Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Roma, 22 gen. (askanews) - Con il suo nuovo piano di acquisti la Bce potrebbe iniziare a rilevare anche titoli pubblici della Grecia a partire da luglio, in base alle scadenze di pagamenti dei titoli detenuti tramite il vecchio programma "Smp". Lo ha riferito il presidente Mario Draghi, precisando comunque che non vi sono regole specifiche sulla Grecia nel piano.

:D... grazie della notizia.... :bow:
 
La Grecia dentro il QE se rispetta il patto con la Troika?

Sembra che i bond greci siano all'interno del QE in modo condizionale. Probabilmente il nuovo governo, chiunque esso sia, dovrà negoziare ed accordarsi con la Troika per poter usufruire dell'acquisto delle proprie obbligazione da parte della BCE.
Infatti: "Countries under a bailout programme, such as Greece, will be included but with some additional criteria."
http://finance.yahoo.com/news/ecb-agrees-landmark-sovereign-bond-135245031.html
 
:rolleyes:.... quindi sul sole24h hanno preso una cantonata ?

peccato.....

Eh si'...adesso si son corretti.

A mio modo di vedere questo QE rende imprescindibile l'Euro per tutti gli stati membri da un punto di vista economico....potrebbe essere un bene....se la "politica" non ci mette lo "zampino".
 
adesso hanno corretto anche sul SOLE

prima riportava erroneamente cosi'

Quota del 20%, rischio condiviso tra le banche centrali
L'acquisto di titoli di Stato da parte della Bce prevede un criterio di condivisione del rischio con le banche centrali dei paesi interessati, per una quota pari al 20% del totale. Lo ha specificato il presidente della Bce Mario Draghi. La Bce garantirtebbe invece autonomamente sul restante 80% del piano.
 
:rolleyes:.... Quindi sul sole24h hanno preso una cantonata ?

Peccato.....

Ma verifichiamo anche milano finanza e wall street italia dicono che l'80% del rischio sara' a carico delle banche centrali nazionali !!!!!!

Io dalla conferenza io ho capito l?esatto contrario (20% a carico delle BC Nazionali)
 
Ultima modifica:
Eh si'...adesso si son corretti.

A mio modo di vedere questo QE rende imprescindibile l'Euro per tutti gli stati membri da un punto di vista economico....potrebbe essere un bene....se la "politica" non ci mette lo "zampino".

puoi gentilmente spiegare... ?

in ogni caso poiche' per la grecia non vale almeno fino a luglio....

nessuno potra' impedire loro l'uscita.....
 
Intanto gli spread, dopo aver corretto sui minimi del periodo, riprendono ad allargare riportandosi - tendenzialmente - sulle posizioni precedenti:

Spagna 98 pb.
Italia 131 pb.
Portogallo 192 pb.
Grecia 881 pb.


Spagna e Portogallo "tengono" un pò meglio ...
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto