camaleonte
Forumer storico
Allora, da questi links (scusate se sono vecchi di 24 ore...):
Grecia, Varoufakis a Parigi: "Legare il pagamento del debito solo alla crescita" - Repubblica.it
«La Grecia resta nell’euro», il ministro delle Finanze in tour - Corriere.it
e da altri articoli si capisce che c'è un signore il quale sta concependo un piano di rientro dal debito “efficiente e socialmente sostenibile”:
+evitando di ricevere altri prestiti
+aumentando gli investimenti per promuovere la crescita
+raggiungendo un nuovo accordo sul debito (cosa vorrà mai dire, che non dice?)
+legando il pagamento del debito solo alla crescitaeek
+accettando l’irreversibilità dell’euro
+avendo a cuore gli interessi dell’Europa, più che della Grecia.
Chissà se qualcuno, più ferrato di me in macroeconomia e nell’interpretazione di certi personaggi, riesce a rivelarmi quali magie si nascondano sotto le parole di Kyrie Varoufakis, a parte il dimezzamento del debito?
Ma forse ho capito quale sia l'asso nella manica: si intende aprire il portafoglio europeo toccando il cuore teutonico con affermazioni tipo questa: “La Germania è cara al cuore della Grecia”...
Non esiste una ragione al mondo per la quale l’Europa dovrebbe abbonare, “nelle prossime ore o nei prossimi giorni”, una buona parte del debito greco, e solo perché questi signori, appena arrivati, lo hanno chiesto.
Così, senza neanche accennare a cosa faranno per rivoltare la Grecia come un calzino…
Secondo me si stanno coprendo di ridicolo, anche se temo che il povero popolo greco avrà ben poco da divertirsi…
La dichiarazione di Osborne, se ci si pensa, a mio avviso è devastante…
Buongiorno Rottweiler e a tutti.
Potrebbe essere e rimanere devastante, fino a quando, sia l'UE che l'esecutivo greco, non sanno o non vogliono riconoscere ciò che è giusto fare.
Mi pare che è sempre più difficile saperlo riconoscere, almeno fino a quando, interessi, obiettivi e priorità rimangono diversi...