Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

...bisogna aumentare la dose di diffidenza
Quella che mi ha permesso ...oltre alla Fortuna di rimanere fuori sia da p.gialle che da SNS...;)


Una cosa che l'europa non aveva capito e che invece in UK hanno fatto subito, è stato quello di "mazzolare" gli investimenti ad alto rischio. mettere sullo stesso piano il debito di uno stato con il debito di una banca non è possibile, come non è possibile considerare allo stesso modo obbligazioni senior e sub.. Mi dispiace per chi ha investito in questi titoli, perchè il male non si augura a nessuno, e spero a chi oggi perderà dei soldi di rifarsi con gli interessi, però eravamo arrivati all'assurdo che uno compra i titoli di stato del proprio paese e perde il 70% dei suoi risparmi (grecia) e chi ha comprato OTE invece no...
 
Una cosa che l'europa non aveva capito e che invece in UK hanno fatto subito, è stato quello di "mazzolare" gli investimenti ad alto rischio. mettere sullo stesso piano il debito di uno stato con il debito di una banca non è possibile, come non è possibile considerare allo stesso modo obbligazioni senior e sub.. Mi dispiace per chi ha investito in questi titoli, perchè il male non si augura a nessuno, e spero a chi oggi perderà dei soldi di rifarsi con gli interessi, però eravamo arrivati all'assurdo che uno compra i titoli di stato del proprio paese e perde il 70% dei suoi risparmi (grecia) e chi ha comprato OTE invece no...


il discorso sembra condivisibile, ma qui la cosa è molto diversa... Si parla di una banca che ha un ramo disastrato e gli altri no, e che comunque ha, se non ha commesso falso in bilancio, attivi per qualche miliardo, più dei sub che sono stati tagliati, indipendentemente che appartenessero alla banca, al ramo assicurativo o alla holding..
Inoltre se gli obbligazionisti sub perdono tutto come minimo ci si aspetterebbe il fallimento della banca, altrimenti hanno diritto a parte di quello che rimane (minimo minimo un concambio in azioni...)


La Grecia (lungi da me voler giustificare la porcata greca) era tenuta in piedi dagli aiuti già da un po', sns solo pochi mesi fa annunciava futuri richiami e bilanci sufficientemente sani rispetto ad altri cadaveri... Mi correggo: l'ultimo bilancio mi sa che era in utile o_O
 
Ultima modifica:
PDMA: Asta 6 mesi buoni del Tesoro pari a 625 milioni Euro Martedì





Buoni del Tesoro in asta del governo greco di 625 milioni di euro per 26 settimane andrà Martedì 5 febbraio, il debito pubblico di amministrazione dell'Agenzia (PDMA).

In particolare, il ODIICH procederà a emettere titoli 6 mesi governo greco scadenza il 9 agosto 2013. Il tasso di interesse per l'asta precedente corrispondente pari al 4,3%.


***
Solita asta.

����:Capital.gr
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto