Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Oggi ho preso una decisione chiamiamola storica...per me...ho abbandonato la posizione di holdout sul 23 vendendolo a 54 (pmc 21,95). Ora sono piazzato sul 32 sul quale ho aumentato il nominale raggiungendo 100k. Ora vado dove mi porta la corrente...:D
 
Oggi ho preso una decisione chiamiamola storica...per me...ho abbandonato la posizione di holdout sul 23 vendendolo a 54 (pmc 21,95). Ora sono piazzato sul 32 sul quale ho aumentato il nominale raggiungendo 100k. Ora vado dove mi porta la corrente...:D

Si può fare ... io aspetto ancora un pò ... essendo esposto sui due estremi (23 e 41).
 
Tra gli "investimenti" a rischio che vanno di moda anche tra i grecisti (Seat, SNS) non posso che ritenermi fortunato per essere rimasto saldo sui GGB :-o.
Siamo dentro una botte di ferro (anzi, d'acciaio) :D.

Intanto qualche primissimo dato d'apertura: la Borsa di Atene guarda verso l'alto, ora 993 punti. Ieri aveva chiuso a 986.

Lo spread appare stabile a 897 pb.

Il benchmark a Francoforte è posizionato con un bid/ask 53,50 - 54,75.



...avessi fatto all in su seat p.g. O peggio su sns sarei cancellato ...dovrei vendere pure la casa nel caso di sns...

A questo punto e' da rivedere un po' tutto...

Qua veramente qualcosa sta' cambiando...
 
...avessi fatto all in su seat p.g. O peggio su sns sarei cancellato ...dovrei vendere pure la casa nel caso di sns...

A questo punto e' da rivedere un po' tutto...

Qua veramente qualcosa sta' cambiando...

Dovresti ringraziare lo "Spirito Santo" per essere rimasto sui GGB ... ;).

Ora non rimane che l'Argentina, da tenere sotto osservazione ... ma visto l'aria che tira ...
 
Ultima modifica:
Eurozona: il tasso di disoccupazione del 11,7% nel mese di dicembre, la Grecia campioni





Pari al 11,7% tasso di disoccupazione nella zona euro a dicembre 2012, invariato rispetto al mese di novembre, secondo i dati diffusi oggi dal Consiglio europeo di ufficio statistico Eurostat.

Nell'UE 27 di disoccupazione era pari al 10,7%, anche invariato rispetto al mese precedente. Nel dicembre del 2011, la disoccupazione era al 10,7% e 10,0% rispettivamente.

Eurostat stima che 25,926 milioni uomini totali e donne nell'Unione europea (18,715 milioni nella zona euro) erano senza lavoro nel mese di dicembre 2012.

La Grecia è diventare campione con una disoccupazione del 26,8% (ottobre 2012), seguita dalla Spagna con il 26,1%. Al contrario, i tassi di disoccupazione più bassi sono stati registrati in Austria (4,3%) in Germania e Lussemburgo (5,3%) e Paesi Bassi (5,8%).

Rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno, la disoccupazione è aumentata in 12 Stati membri, e cadde in sette, secondo i dati di Eurostat.

Il maggiore incremento è stato registrato in Grecia (dal 19,7% al 26,8% da ottobre 2011 a ottobre 2012), Cipro (dal 9,7% al 14,7%) e Spagna (dal 23,2% al 26,1%).

Il più grande calo è stato registrato in Estonia (12,1% al 9,9% da novembre 2001 a novembre 2012), Lettonia (15,7% al 14,1% rispetto al terzo trimestre 2011 al terzo trimestre del 2012) e Lituania (13,7% al 12,3%).

La disoccupazione giovanile pari al 23,4% nella UE del 27 e 24,0% nella zona euro nel mese di dicembre 2012 da 22,2% e 21,7%, rispettivamente, nel dicembre 2011.
 
...avessi fatto all in su seat p.g. O peggio su sns sarei cancellato ...dovrei vendere pure la casa nel caso di sns...

A questo punto e' da rivedere un po' tutto...

Qua veramente qualcosa sta' cambiando...

Se consideri anche che l'autore dell'esproprio relativo ad SNS e' Djsselbloem...cioe' l'appena insediato (al posto di Juncker) a capo dell'eurogruppo....qualcosa e' gia' cambiato...meglio prenderne atto
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto