Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Commissione europea: Ora è il momento di esperti per la Grecia





La forte esito positivo delle consultazioni tecniche in corso tra le autorità greche e le istituzioni, secondo le dichiarazioni del rappresentante della Commissione europea Margaritis Schinas, oggi a Bruxelles.

Secondo ANA-MPA in questione, durante l'aggiornamento periodico della Commissione alla stampa, che sono suscettibili di trovare una soluzione alla questione della Grecia in occasione del vertice, che si terrà a Bruxelles alla fine della settimana, il M. Shinas risposto che "la situazione è grave e la priorità di questa settimana è quello di continuare a lavorare per attuare gli impegni dell'Eurogruppo del 20 febbraio."

Il rappresentante della Commissione ha sottolineato che le discussioni tecniche sono in corso, comprese le discussioni di Atene, sottolineando che il programma è noto.
Egli ha anche osservato che la valutazione della Commissione è che ora è il tempo per il lavoro e non le comunicazioni e ha ricordato la dichiarazione del Presidente della Commissione, Juncker, dopo il suo incontro con il Primo Ministro greco Alexis Tsipras, che "ora è il momento di unità e non divisione. "

"Prima di passare al livello di Consiglio europeo dovrebbe permettere agli esperti di discutere livello tecnico. Queste discussioni tecniche sono in corso. Ora è il momento di esperti ", ha detto il rappresentante della Commissione.

(capital.gr)

***
Domani importante incontro tra la Merkel e Draghi.
Mercoledì i "tecnici" chiudono e prepareranno (suppongo) un report che servirà da base alle discussioni dell'Eurogruppo di giovedì e venerdì.
Poi il primo step dovrebbe essere chiuso.

Domani Agelina darà le direttive al damerino Marietto.
 
Nell'ultima ora la Borsa di Atene è in fase di recupero (delle perdite) intraday: ASE 763 punti - 0,83%. Minimo a 744.

Spread sempre debole e cedente a 1061 pb.
 
Vorrei tanto darti ragione ma se,fra le ipotesi che il quotidiano greco faceva ieri, o Tsipras sa già che non potrà mai trovare un accordo, o Tsipras ha già preparato l'uscita dall'Europa con l'adozione di una doppia valuta (escluderei l'altra delle ipotesi negative, e cioè che non si sta rendendo conto di dove sta trascinando la Grecia; se fosse proprio così stupido non sarebbe dov'è), 1)temo che stare davanti al pc o andare a camminare in montagna farebbe poca differenza, perchè di fronte al fatto compiuto i prezzi scenderebbe ad una tale velocità da rendere impossibile qualsiasi forma di auto tutela.
Aldilà di tutto, continuo a credere fermamente che 2)una Grexit sia sconveniente (economicamente e politicamente) per tutti e troppo facilmente scongiurabile con3) un minimo di elasticità di parte e controparti.
Se poi Tsipras si trovasse nell'impossibiità di far digerire a suoi un accordo non in linea con le aspettative e le promesse elettorali, immagino siano a quel punto comunque 4)più probabili nuove e diverse maggioranze (un governo di unità nazionale?) piuttosto che un' uscita disastrosa e il conseguente suicidio di Syriza.
In ogni caso qui possiamo fare solo ipotesi, sulla base di quanto conosciamo e ci viene detto e se qualcosa ci viene nascosto, stare qui o altrove poco cambia.
Buona giornata.

1) Forse sì, ma se avessi GGB in una ipotesi del genere preferirei comunque essere pronto ad agire che trovarmi di fronte al fatto compiuto: a volte i mercati ci mettono qualche istante prima di rendersi conto di cosa è successo.
2) Sul lungo periodo sì, soprattutto per la Grecia. Nell'immediato però sarebbe una liberazione per entrambi.
3) L'Ue non può essere elastica: deve dimostrare che partiti come Syriza non ottengono nulla, altrimenti se ne ritroverà ovunque.
4) Un governo di unità nazionale sarebbe il suicidio politico assoluto per Syriza: ha appena stravinto le elezioni grazie alla promessa di politiche completamente diverse rispetto a Samaras. Esso potrebbe diventare possibile se Tsipras decide di cedere alle richieste Ue e l'ala sinistra del partito esce dalla coalizione di governo e viene sostituita da partiti centristi
 
altra giornata di passione sui GGb ma con buone limature vedi questo
GGB TF 4,75% AP19 EUR
68.52-2.53%
15:36:27
i lunghi non sfondano i 50 :wall:
perchè non la fanno finita e rinnegano il debito

:D ,sono un compratore di spazzatura paziente ,aspetto il prezzo con estrema pazienza
 
* Piano Juncker concedere 2,3 miliardi In Grecia, attraverso i fondi strutturali -. Aumentare Tesoro, solo con sorveglianza rafforzata
 
* Regling (ESM): Tutti i governi vogliono che la Grecia rimanga nell'Eurozona
ragazzo,se uno ti deve tanti soldi che fai lo mantieni in vita o lo fai morire ?
al limite muore dopo che ti ha pagato e dopo avergli tolto tutto

ecco perche tutti i popoli del sud europa devono rinnegare il debito

secondo voi novelli soros i nostri btp che futuro hanno nell'aerea euro ,ponetevi queste domande invece di pompare a manetta
la spazzatura
tic tac tic tac
 
Regling: Il "Grexit" non è un obiettivo politico







"Il" Grexit "nessun obiettivo politico Tutti i governi della zona euro vogliono la Grecia rimanga nella zona euro", ha detto in un'intervista a Le Monde Presidente del Financial Engineering stabilità europeo (EFSF) e ESM Klaus Regling, aggiungendo che "sanno che i sondaggi in Grecia mostrano che vuole una grande popolazione. Questa è una buona base che potrebbe consentire a un accordo ".

Alla domanda circa il rischio di un'uscita per caso, chiamato Grexident, Mr. Regling, ha sostenuto che "si tratta di una responsabilità congiunta del governo greco, le istituzioni e ministri delle finanze dell'Unione monetaria per evitare una accada uscita accidentalmente Grecia dalla zona l'euro. "

Alla richiesta di commentare la situazione delle finanze greche e l'eventuale esaurimento della liquidità entro la fine di marzo, il signor Regling ha detto che "non abbiamo un'immagine chiara."

"E 'quindi importante che il lavoro tecnico per iniziare. Atene la scorsa settimana ha rilasciato gli ultimi dati) (entrate di bilancio per il gennaio 2015 ha confermato i nostri timori: l'avanzo primario si è ridotto, probabilmente scomparso dal lato della spesa, il governo greco vuole presentare una nuove misure (umanitarie) in parlamento. Nessuno dovrebbe verificare quanto costerà queste misure ", afferma Klaus Regling.

Circa la possibilità di rilascio anticipato di un prestito alla Grecia nell'ambito del secondo programma di sostegno, signor Regling ha detto che spetta a dell'Eurogruppo, che ha chiaramente affermato che il denaro non può essere erogato fino a completa valutazione delle "istituzioni '. Egli ha detto che "sarebbe bello se una soluzione potrebbe essere trovata entro la fine di aprile. Ma sia per la Grecia e per i creditori, quanto prima questo accade il meglio. D'altra parte, è ovvio che ci vorrà del tempo: Sono passati otto mesi da quando le "istituzioni" sono stati trovati ad Atene, dice il signor Regling.

Alla domanda circa la classifica sarà fatta dalla Grecia sulle riforme, ha detto che "siamo abituati al cambio di governo nel bel mezzo di un programma di aiuti, abbiamo visto in Irlanda. Volevano cambiare le loro priorità. Le "istituzioni" non hanno alcun problema con che se il debito può considerare valida per i prossimi 10 anni. Inoltre, ci deve essere un accordo globale sul bilancio di quest'anno.
Se restiamo in questo accordo può essere proposto adeguamenti e le riforme avere la priorità. Se troviamo che la situazione economica è peggiorata in Atene, questo potrebbe essere un motivo per una revisione al ribasso del target per avanzo primario, che inizialmente aveva previsto di 3% del PIL quest'anno. Non è necessario che tutto fosse come concordato due anni fa, vi è una certa flessibilità ", ha dichiarato Regling.

Infine, riferendosi alle tattiche di comunicazione seguita da A. Tsipra e G. Varoufakis Mr. Regling ha detto durante gli incontri con i ministri delle finanze, molti hanno sollecitato il signor Varoufakis a dire che non è possibile avere una comunicazione diversa in luoghi diversi, non aiuta le trattative. Credo che questo sia stato compreso dalla parte greca. "

(capital.gr)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto