Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

... in definitiva,
per quanti articoli e post legga,
non sono ancora riuscito a capire dove sta il vantaggio per la grecia
di passare alla dracma.

e come può esservi grexit se tsipras accetta gli accordi, che per quanto
pesanti neppure si avvicinano alle condizioni descritte con la dracma???

Posso credere al ritorno alla dracma, ma solo se vi fosse una convenienza maggiore per i greci che a restare in euro.
Quinedi CHIEDO:
c'è questa convenizenza e in cosa consiste, nel passsare alla dracma????
nessuno si ricorda la Grecia 15 anni fa con la dracma? tutto costava poco, perfino per le italian lirette. la Grecia fuori dall'€ significa ritrovare la sovranità monetaria, poter stampare moneta, pilotare il cambio, rilanciare il turismo e probabilmente anche richiamare investimenti industriali grazie a una moneta svalutata. sicuramente all'inizio sarà un periodo difficile e turbolento, ma quale è l'alternativa? una lenta agonia, maggiori debiti fino a quando gli altri stati, prima o dopo, diranno basta. la Grecia non può stare nell'€ semplicemente perchè la sua economia non è all'altezza degli altri stati europei e, secondo me, non lo sarà mai, con o senza austeriti e qualunque piano si possano inventare. ripeto che non voglio smorzare l'ottimismo di nessuno e ognuno è libero di investire il proprio denaro come meglio crede.
sto solo esprimendo la mia opinione.
 
nessuno si ricorda la Grecia 15 anni fa con la dracma? tutto costava poco, perfino per le italian lirette. la Grecia fuori dall'€ significa ritrovare la sovranità monetaria, poter stampare moneta, pilotare il cambio, rilanciare il turismo e probabilmente anche richiamare investimenti industriali grazie a una moneta svalutata. sicuramente all'inizio sarà un periodo difficile e turbolento, ma quale è l'alternativa? una lenta agonia, maggiori debiti fino a quando gli altri stati, prima o dopo, diranno basta. la Grecia non può stare nell'€ semplicemente perchè la sua economia non è all'altezza degli altri stati europei e, secondo me, non lo sarà mai, con o senza austeriti e qualunque piano si possano inventare. ripeto che non voglio smorzare l'ottimismo di nessuno e ognuno è libero di investire il proprio denaro come meglio crede.
sto solo esprimendo la mia opinione.

Io lo ricordo ... e se lo ricordano i Greci che hanno visto incrementare fortemente il PIL con l'Euro :-o.
Forse è per questo che - nonostante tutto - non vogliono tornare alla Dracma :cool:.
O mi dici che stavano meglio prima? :lol:
 
Incontro Tsipra - Merkel a Berlino il prossimo Lunedi





Invito a visitare la Cancelleria tedesca a Berlino ha inviato il cancelliere tedesco Angela Merkel, il primo ministro Alexis Tsipras, ha annunciato poco prima della Maximus.

In particolare, secondo la stessa dichiarazione, la signora Angela Merkel ha chiamato questa mattina appuntamento telefonico con il Primo Ministro greco, che ha avuto luogo alle 16:30. Nella loro comunicazione telefonica il cancelliere tedesco ha esteso l'invito al signor Alexis Tsipras di visitare Berlino e Cancelleria tedesca Lunedi 23 marzo chiamata in cui il primo ministro ha risposto positivamente.

***
Molto importante.
 
Boh, neanche tanto ... comunque i cinesi non hanno interesse ad avere un porto extra UE ... se ne andrebbero da altre parti... e non si giocano i mercati UE per la Grecia.

La posizione russa è ambigua ... abbiamo visto a Cipro ... al dunque ... non hanno aperto la borsa.
E non hanno intenzione di aprire un nuovo fronte con la NATO.

Visto quando accaduto in Ucraina, mi aspetto che la Nato possa raccontarci qualsiasi cosa. Tuttavia se fosse stata la Grecia a chiedere un sostegno russo sarei stato curioso di vedere con quale giustificazione gli Usa avrebbero detto che la Russia non aveva il diritto di aiutarli.
 
Incontro Tsipra - Merkel a Berlino il prossimo Lunedi





Invito a visitare la Cancelleria tedesca a Berlino ha inviato il cancelliere tedesco Angela Merkel, il primo ministro Alexis Tsipras, ha annunciato poco prima della Maximus.

In particolare, secondo la stessa dichiarazione, la signora Angela Merkel ha chiamato questa mattina appuntamento telefonico con il Primo Ministro greco, che ha avuto luogo alle 16:30. Nella loro comunicazione telefonica il cancelliere tedesco ha esteso l'invito al signor Alexis Tsipras di visitare Berlino e Cancelleria tedesca Lunedi 23 marzo chiamata in cui il primo ministro ha risposto positivamente.

***
Molto importante.

Colpo di scena...

... tommy di chi è quel logo?
 
Visto quando accaduto in Ucraina, mi aspetto che la Nato possa raccontarci qualsiasi cosa. Tuttavia se fosse stata la Grecia a chiedere un sostegno russo sarei stato curioso di vedere con quale giustificazione gli Usa avrebbero detto che la Russia non aveva il diritto di aiutarli.

:Y ... ma è così che gira il mondo.

La Grecia può svolgere un ruolo di "cerniera", all'interno della subalternità nella NATO.

Lo stesso ruolo dell'Italia nella "guerra fredda"...
 
Visto quando accaduto in Ucraina, mi aspetto che la Nato possa raccontarci qualsiasi cosa. Tuttavia se fosse stata la Grecia a chiedere un sostegno russo sarei stato curioso di vedere con quale giustificazione gli Usa avrebbero detto che la Russia non aveva il diritto di aiutarli.
E' probabile che se la Grecia avesse chiesto un sostegno russo (forse l'ha fatto) la risposta sarebbe stata: ma certo compagni, intanto uscite dalla Nato e dall'UE che poi un accordo lo troviamo. ;)
Aumentare le tasse per aiutare Atene è impopolare a Mosca come a Washington o a Berlino, cosa diversa è difendere quello che è considerato il proprio "back yard" (v. Ucraina, Cecenia, Georgia ecc.)
 
Incontro Merkel - Tsipras a Berlino il 23 marzo su iniziativa del Cancelliere

2015/03/16 - 17:51


L'ultima volta di Atene e Berlino si sono impegnati in una guerra particolare ... nerve




A Berlino ha invitato ad Angela Merkel Alexis Tsipras, il tentativo di normalizzare le relazioni diplomatiche tra la Grecia - la Germania, che ha recentemente trovato una corda tesa.

In particolare, secondo fonti del governo greco, il Cancelliere tedesco ha invitato Alexis Tsipras a Berlino.

Infatti, l'incontro dei due leader impostato Lunedi prossimo (23 marzo).

I due leader hanno contattato per telefono oggi alle ore 16:30, su iniziativa di Angela Merkel.

Secondo le stesse fonti, l'invito del Cancelliere era particolarmente caloroso per Alexis Tsipras, che ha accettato subito.

Sul tavolo è prevista per i principali problemi dell'economia greca e le relazioni bilaterali.

Si noti che ultimamente Atene e Berlino si sono impegnati in una guerra particolare ... nervo, che si estende dalle misure di austerità e il finanziamento della Grecia alla compensazione tedesco della seconda guerra mondiale.

I due leader si erano incontrati informalmente al recente vertice, il clima sia - più che - a freddo.

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto