Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

a GIUGNO...... ne avremo di notizie ....

se entriamo nel QE.... facciamo il botto.....
se non entriamo......



certo che considerando l'esiguo costo per l'intera UE (di attivare il QE Greco)..... e' evidente che la scelta rimane SOLO...... politica......

con il passare del tempo pero' il QE attivato per gli altri...... li allontana dal problema greco......

la discesa dello spread portoghese (e degli altri)... fa venir meno .... la solidarieta'......

e' questo ..... non e' un bene.....
 
ma allora... perchè il 70% (??) dei greci... vuole restare nell' euro???

perchè questo stillicidio?? Un paio d' anni di difficoltà e poi via!
perchè c'è paura di una nuova strada che non si sa bene dove porterà. da dieci anni i greci vivono sopra le loro possibilità, acquistando auto, mandando i figli a studiare all'estero e via dicendo. con che soldi? quegli erogati dallo stato greco. e chi ha prestato i soldi allo stato greco? quanti dipendenti pubblici ci sono in grecia in percentuale alla popolazione? quanto nero si fa in Grecia ancora adesso? e secondo voi l'economia migliorerà con l'austerità e altri diciamo 50/100 miliardi??? i greci diventeranno inglesi, pagando l'IVA e le imposte dovute? :lol::lol::lol: gente andate in vacanza in grecia questa estate, parlate con la gente, andate al ristorante e guardate a chi fanno gli scontrini. solo agli straniere e neanche tutti. certamente che fintanto l'Europa gli fa prestiti, chi gli lo fa fare di cambiare le cose? alla fine la Grecia tornerà alla dracma, ve lo dice il mago più mago di Malta.:D:D:D
 
Ultima modifica:
Le voci sono tante ... altrimenti i GR avrebbero altri prezzi.
Elementare Watson ... ;).

Ma affermare che:

"Per attutire la fuga dei capitali dovrebbe introdurre restrizioni ai movimenti finanziari, mentre l'economia crollerebbe di un ulteriore 40% e il paese dovrebbe affrontare un'emigrazione di massa. La difficile transizione durerebbe almeno un decennio."

significa semplicemente dire: carissimi greci o accettate l'euro oppure suicidatevi se uscite dall'euro. Il "ragionamento" di questo signore, alias Erik Nielsen, è a dir poco contradditorio.

http://www.investireoggi.it/economi...re-dalleuro-pessimismo-su-tsipras/?refresh_ce
 
MOF: avanzo primario del 0,3% del PIL nel 2014

Demeter CAPA







A 1,5% l'obiettivo poi per 0,6% del PIL è stato riportato qualche giorno fa la signora Panariti. Spiegazioni dettagliate di "buchi" e per i diversi metodi di calcolo.

Partendo dal presupposto che l'avanzo primario del 2014 è stato limitato (basato su dati provvisori) solo lo 0,3% del PIL, rispetto al 1,5% di un obiettivo di memoria e riporta Helen Panariti consulente per lo 0,6% del PIL giorni fa fatto MOF .

Fornire una dichiarazione spiegazioni dettagliate da Memorandum surplus, le differenze nel calcolo della "nota" deficit conti nazionale inviato ad Eurostat ed i "buchi" che hanno portato a ricavi da plusvalenze obbligazionari, privatizzazioni ed altre fonti.

La comunicazione "determinazione saldo primario del bilancio pubblico generale" è ampio riferimento ai metodi di calcolo:

- Il saldo delle amministrazioni pubbliche

Il saldo delle amministrazioni pubbliche è costituita dal saldo dello Stato (ministeri, i ministeri regionali e devoluta amministrazioni), il bilancio del governo centrale (Stato, persone giuridiche e imprese pubbliche classificate nel Governo Generale), il bilancio degli Enti Locali (LAS ) e il saldo della Agenzia delle assicurazioni sociali (CRA).

- La valutazione nell'ambito del sistema europeo dei conti (ESA 2010) o account di sistema europee (ESA-2010)

Il calcolo della performance di un paese è in amministrazioni pubbliche di livello effetto equilibrio per competenza, in base al SEC-10 dal Eurostat / ELSTAT nel quadro della procedura per i disavanzi eccessivi (EDP - EDP).

-. La valutazione sotto il programma di politica economica (PEP)

Soprattutto la valutazione della Grecia, perché è il meccanismo di sostegno si basa sui parametri concordati con la DOP.

In particolare, secondo la PDO, il saldo primario delle amministrazioni pubbliche non include principalmente:

Riducendo retroattivamente il tasso di interesse sui prestiti da parte dell'Unione europea.

I ritorni a capo (utili) di titoli greci da parte delle banche centrali dell'Eurosistema (Anfas e SMP).

L'impatto del sostegno delle istituzioni finanziarie (una tantum effetto / una tantum).
-. I proventi da cessione dei rendimenti sui titoli greci da parte delle banche centrali dell'Eurosistema (SMP)

I ricavi di SMP sono stati registrati ed elencati nel bilancio salirà a 10 miliardi circa Di euro in totale entro il 2025.

Poiché utilizzati esclusivamente per coprire il deficit di finanziamento, depositato direttamente al Servizio speciale Conto del Debito Pubblico (conto separato) alla Banca di Grecia e non conteggiati negli obiettivi della DOP.

-. L'impatto del sostegno alle istituzioni finanziarie

Il sostegno dello Stato alle istituzioni finanziarie durante la crisi finanziaria, al fine di garantire la stabilità del sistema bancario ha un effetto sul risultato del Governo Generale.

Tuttavia, questo cambiamento deficit è sostenuta da attività (azioni) che sono ora di proprietà del governo greco, con la loro realizzazione atteso e con un significativo valore di rivendita che contribuirà a ridurre il debito pubblico.

Quello che è successo nel 2014

MOF rileva che le differenze tra il programma calcoli specie. Surplus per l'anno 2014 in:

* In PDO escludere proventi Anfas e SMP. I proventi da Anfas e SMP stimato in 2014-2.419.000. Euro a base di dimosiologistiki (580 mil. Di euro raccolti nel 2014 e 1.839 milioni Di euro un requisito nazionale). Di conseguenza, tale importo non è incluso nel saldo primario da DOP.

* Sempre nel PEP comprende solo una parte dei proventi di privatizzazioni e in particolare queste quattro categorie: licenze di gioco (licenze di gioco), i titoli delle telecomunicazioni (licenze di telefonia mobile), le vendite di aerei (vendite di aerei), e l'estensione della concessione aeroportuale (estensione del contratto concessione dell'aeroporto internazionale di Atene).Di conseguenza, il totale delle entrate da privatizzazioni che sono state incluse nel risultato a ESA -2010 417 milioni Di euro deve essere rimosso 298 milioni Euro DOP (sarà solo calcolare la 119 mil. Di euro).

* Altre differenze delle rettifiche di contabilità nazionale relativi alla straordinaria Property End Speciale (EETAA) dell'anno 2013. In particolare, il risultato nel SEC 2010 tengono conto delle entrate fino maggio 2014 trasportati all'anno 2013. Il PDO è trasferito nel 2013 procede solo fino a marzo 2014. Così, secondo la PDO sto2014 nessun miglioramento a 193 milioni di euro, pari all'importo che era inclusa nella tabella 3.4, pag. 104 della relazione del bilancio 2015.

Di conseguenza, i risultati MOF, se il saldo primario del 2014 (secondo i dati provvisori) nel SEC-2010 ha fatto le tre regolazioni, poi al programma di politica economica l'effetto primario è limitata al 0,3% del PIL, dal 1,5% era l'obiettivo.


Ritardo Cash reddito 2014


Il MOF riferisce inoltre che nel 2014 i proventi finanziari netti del bilancio dello Stato è stato ritardo risultano pari a 3.914.000. Euro (bilancio dello Stato di esecuzione dichiarazione 12 mesi), di cui 3.500 mil. Di euro di ricavi ordinari (TP) e 414 mil. di euro su un fatturato di EDP. Se il deficit di utilizzo dell'ICT Non calcolati ricavi Anfas e SMP di euro 1.886.000. Di Euro, il principio di cassa è limitata a 2.026 mil. Di euro.


Fonte: Capital.gr – ÊåöÜëáéï óôçí ïéêïíïìéêÞ åíçìÝñùóç, ÏéêïíïìéêÝò åéäÞóåéò

***
Ogni settimana che passa, si continua a limare l'avanzo primario :rolleyes:.
Aldilà dei numeri, in prospettiva uno scontro da sostenere a livello "politico" sui conti 2015.
 
Il ministro delle finanze belga: La zona euro può permettersi una Grexit






Atene ha "sconvolto" e "delusi" partner nella zona euro con le tattiche negoziali aggressive, ha detto il ministro delle Finanze belga, avvertendo la Grecia che la zona euro può far fronte in modo sicuro con la sua uscita dall'euro.

Il Johan Van Overtveldt secondo il Financial Times, ha detto che il blocco monetario ha garanzie sufficienti per sostenere un ritiro greco, aggiungendo che considera gli altri ministri condividono questo punto di vista.

"Quello che ora abbiamo in atto certamente permetterà di sopravvivere a questo", ha detto Overtveldt. "Nessuno parla troppo di molto apertamente, ma la mia sensazione è (la vista) o abbastanza presenti intorno al tavolo."

Anche nonostante il fatto che il signor Overtveldt dice che è d'accordo con il signor Varoufakis che il programma greco è stato un "fallimento" ritiene che responsabilità della Grecia non dei creditori.

(capital.gr)

***
In vista dell'Eurogruppo di fine settimana ... si armano le cannoniere.
 
MOF: avanzo primario del 0,3% del PIL nel 2014

Demeter CAPA







A 1,5% l'obiettivo poi per 0,6% del PIL è stato riportato qualche giorno fa la signora Panariti. Spiegazioni dettagliate di "buchi" e per i diversi metodi di calcolo.

Partendo dal presupposto che l'avanzo primario del 2014 è stato limitato (basato su dati provvisori) solo lo 0,3% del PIL, rispetto al 1,5% di un obiettivo di memoria e riporta Helen Panariti consulente per lo 0,6% del PIL giorni fa fatto MOF .

Fornire una dichiarazione spiegazioni dettagliate da Memorandum surplus, le differenze nel calcolo della "nota" deficit conti nazionale inviato ad Eurostat ed i "buchi" che hanno portato a ricavi da plusvalenze obbligazionari, privatizzazioni ed altre fonti.

La comunicazione "determinazione saldo primario del bilancio pubblico generale" è ampio riferimento ai metodi di calcolo:

- Il saldo delle amministrazioni pubbliche

Il saldo delle amministrazioni pubbliche è costituita dal saldo dello Stato (ministeri, i ministeri regionali e devoluta amministrazioni), il bilancio del governo centrale (Stato, persone giuridiche e imprese pubbliche classificate nel Governo Generale), il bilancio degli Enti Locali (LAS ) e il saldo della Agenzia delle assicurazioni sociali (CRA).

- La valutazione nell'ambito del sistema europeo dei conti (ESA 2010) o account di sistema europee (ESA-2010)

Il calcolo della performance di un paese è in amministrazioni pubbliche di livello effetto equilibrio per competenza, in base al SEC-10 dal Eurostat / ELSTAT nel quadro della procedura per i disavanzi eccessivi (EDP - EDP).

-. La valutazione sotto il programma di politica economica (PEP)

Soprattutto la valutazione della Grecia, perché è il meccanismo di sostegno si basa sui parametri concordati con la DOP.

In particolare, secondo la PDO, il saldo primario delle amministrazioni pubbliche non include principalmente:

Riducendo retroattivamente il tasso di interesse sui prestiti da parte dell'Unione europea.

I ritorni a capo (utili) di titoli greci da parte delle banche centrali dell'Eurosistema (Anfas e SMP).

L'impatto del sostegno delle istituzioni finanziarie (una tantum effetto / una tantum).
-. I proventi da cessione dei rendimenti sui titoli greci da parte delle banche centrali dell'Eurosistema (SMP)

I ricavi di SMP sono stati registrati ed elencati nel bilancio salirà a 10 miliardi circa Di euro in totale entro il 2025.

Poiché utilizzati esclusivamente per coprire il deficit di finanziamento, depositato direttamente al Servizio speciale Conto del Debito Pubblico (conto separato) alla Banca di Grecia e non conteggiati negli obiettivi della DOP.

-. L'impatto del sostegno alle istituzioni finanziarie

Il sostegno dello Stato alle istituzioni finanziarie durante la crisi finanziaria, al fine di garantire la stabilità del sistema bancario ha un effetto sul risultato del Governo Generale.

Tuttavia, questo cambiamento deficit è sostenuta da attività (azioni) che sono ora di proprietà del governo greco, con la loro realizzazione atteso e con un significativo valore di rivendita che contribuirà a ridurre il debito pubblico.

Quello che è successo nel 2014

MOF rileva che le differenze tra il programma calcoli specie. Surplus per l'anno 2014 in:

* In PDO escludere proventi Anfas e SMP. I proventi da Anfas e SMP stimato in 2014-2.419.000. Euro a base di dimosiologistiki (580 mil. Di euro raccolti nel 2014 e 1.839 milioni Di euro un requisito nazionale). Di conseguenza, tale importo non è incluso nel saldo primario da DOP.

* Sempre nel PEP comprende solo una parte dei proventi di privatizzazioni e in particolare queste quattro categorie: licenze di gioco (licenze di gioco), i titoli delle telecomunicazioni (licenze di telefonia mobile), le vendite di aerei (vendite di aerei), e l'estensione della concessione aeroportuale (estensione del contratto concessione dell'aeroporto internazionale di Atene).Di conseguenza, il totale delle entrate da privatizzazioni che sono state incluse nel risultato a ESA -2010 417 milioni Di euro deve essere rimosso 298 milioni Euro DOP (sarà solo calcolare la 119 mil. Di euro).

* Altre differenze delle rettifiche di contabilità nazionale relativi alla straordinaria Property End Speciale (EETAA) dell'anno 2013. In particolare, il risultato nel SEC 2010 tengono conto delle entrate fino maggio 2014 trasportati all'anno 2013. Il PDO è trasferito nel 2013 procede solo fino a marzo 2014. Così, secondo la PDO sto2014 nessun miglioramento a 193 milioni di euro, pari all'importo che era inclusa nella tabella 3.4, pag. 104 della relazione del bilancio 2015.

Di conseguenza, i risultati MOF, se il saldo primario del 2014 (secondo i dati provvisori) nel SEC-2010 ha fatto le tre regolazioni, poi al programma di politica economica l'effetto primario è limitata al 0,3% del PIL, dal 1,5% era l'obiettivo.


Ritardo Cash reddito 2014


Il MOF riferisce inoltre che nel 2014 i proventi finanziari netti del bilancio dello Stato è stato ritardo risultano pari a 3.914.000. Euro (bilancio dello Stato di esecuzione dichiarazione 12 mesi), di cui 3.500 mil. Di euro di ricavi ordinari (TP) e 414 mil. di euro su un fatturato di EDP. Se il deficit di utilizzo dell'ICT Non calcolati ricavi Anfas e SMP di euro 1.886.000. Di Euro, il principio di cassa è limitata a 2.026 mil. Di euro.


Fonte: Capital.gr – ÊåöÜëáéï óôçí ïéêïíïìéêÞ åíçìÝñùóç, ÏéêïíïìéêÝò åéäÞóåéò

***
Ogni settimana che passa, si continua a limare l'avanzo primario :rolleyes:.
Aldilà dei numeri, in prospettiva uno scontro da sostenere a livello "politico" sui conti 2015.

Aspetta Tommy,se ho ben capito, la % dell avanzo primario non include le somme dell voci (con gli asterischi) presenti nello stesso articolo... voci che nel 2014 (con samaras) venivano considerate...
 
FM austriaco: Il Grexit scenario non è più esclusa






Soggetto «Grexit» ripristinato oggi il ministro degli Esteri austriaco, Sebastian Kurt, con le dichiarazioni di ministri degli Esteri a margine del Consiglio a Bruxelles, sottolineando la necessità di sollevare la questione di un paese fuori dall'euro, nel frattempo, avrebbe 'non è uno script che dovrebbero essere esclusi, ma completamente opposto ".

A tal fine ritiene più opportuno adottare un approccio globale con le discussioni dei ministri delle finanze e spera che questo sarà fatto in occasione del vertice del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo dell'Unione europea, il Giovedi e Venerdì.

Come indicato nelle dichiarazioni del capo della diplomazia austriaca, al di là della questione dell'euro, un grosso problema, a suo avviso, è il tono tra trasmette la Grecia in Europa, come l'Unione europea sta vivendo uno spirito di consenso e un comportamento rispettoso tra i membri e, quindi, la Grecia deve tornare allo spirito dell'Unione europea.

In particolare, le dichiarazioni da parte greca verso la Germania e il Cancelliere Merkel " sono tutt'altro che di aiuto" dal punto di vista "molto strano", ha aggiunto Sebastian Kurt.

Fonte: ANA-MPA
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto