Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

* La Grecia è sotto una stretta creditizia e rimane tale regime drammatico il mercato obbligazionario si deteriora


* Nonostante la riunione odierna Tsipra con Merkel, Hollande, Juncker, Draghi e Dijssebloem investitori obbligazionari restano cauti


* Poor clima rimane oggi in tutta la curva dei rendimenti dei titoli greci, che riflette il fallimento della Grecia


* Nella zona di fallimento dei titoli greci, il 3 anni al 22.64%

(tweet bankingnews)
 
* La Grecia è sotto una stretta creditizia e rimane tale regime drammatico il mercato obbligazionario si deteriora


* Nonostante la riunione odierna Tsipra con Merkel, Hollande, Juncker, Draghi e Dijssebloem investitori obbligazionari restano cauti


* Poor clima rimane oggi in tutta la curva dei rendimenti dei titoli greci, che riflette il fallimento della Grecia


* Nella zona di fallimento dei titoli greci, il 3 anni al 22.64%

(tweet bankingnews)

Aggiungiamoci pure il rendimento del decennale oltre 11,5% e spread a 1140 :sad:

Speriamo di non scoprire nei prossimi giorni che Alessio Tsiprassss e' DAVVERO fuori di melone....ad oggi mi pare Penelope...da una parte rassicura ma poi atti concreti...zero....pero' intanto chiede quattrini e vorrebbe pure carta bianca.

La sensazione e' quella di un deja-vu....back to 2012...speriamo stavolta di avere un esito diverso....anche le condizioni sono diverse...vedremo
 
Ultima modifica:
Tweet Bankingnews:





* Il rendimento medio delle obbligazioni a 3 anni è al 22.13% e il rendimento di mercato al 22,64% ... 3.5% al ​​momento dell'emissione

* Il legame di 3 anni, che si è trasformato in 2anni legame ora, fatto in 99,65 punti base situato a 68,50 bps

* Il cinque anni prestito obbligazionario 2019 emesso a 99.13 m. B. E' attualmente pari a 67.15 prezzi medi o rendimento medio del 16,44% dal 4,95%

* I greci cinque anni scambiato a prezzi di gran lunga inferiori al prezzo di emissione, e ora prevalente tendenza al ribasso dei prezzi

* I CDS greci in cinque anni, che è il punto di riferimento, formata in 2.207 bps da 2.108 bps dal 18 marzo

* Lo spread, il differenziale tra greco e obbligazionaria a 10 anni tedesco, formata a 1103 bps da 1.050 bps

* Il greco 10 anni 2025 è compreso tra 54-55,5 punti base a rendimento di mercato 11,40% e 11,02% delle vendite di prestazioni
 
Aggiungiamoci pure il rendimento del decennale oltre 11,5% e spread a 1140 :sad:

Speriamo di non scoprire nei prossimi giorni che Alessio Tsiprassss e' DAVVERO fuori di melone....ad oggi mi pare Penelope...da una parte rassicura ma poi atti concreti...zero....pero' intanto chiede quattrini e vorrebbe pure carta bianca.

La sensazione e' quella di un deja-vu....back to 2012...speriamo stavolta di avere un esito diverso....

Replico:

DALIDA and CHARLES TRENET Que reste t-il de nos amours

http://www.youtube.com/watch?v=X70tMctRfyY
 
lo spero ragazzo sempre in paziente attesa
intanto questo
GGB TF 4,75% AP19 EUR
66.25-1.10%



primo ingresso a 50 poi 25

tic tac tic tac

Sono sicuro che quei prezzi non li vedrai mai ma una domanda : a che prezzi immagini di vendere poi?

P.S. : Mi scuso per il problemi con la "h" ; credo sia stata la troppa enfasi con cui ho scritto :-)

P.S.2 : certo che i tecnici ci vogliono ma non gli si può dare la regia.
 
...non leggete o quotate la feccia ...gli scarti degli altri forum
la discarica degli altri forum ...gente che perde tempo e racconta bugie allequali puntualmente ci casca gente credendoci

se vi c.a.gate addosso dimezzate la posizione o uscite nessuno vi per.culera

se credete nel vostro progetto mantenete

siate essenziali ...rimpire di spam un thread non vi servirà a nulla il gain o il loss dipende dalle vostre azioni o omissioni

nin cercate il guru siate voi il guru di voi stessi

...sempre all 1% do l uscita della grecia dall euro

...mantengo tutta la posizione per i curiosi

solo che ho cercato la rete per le oscillazioni dei prezzi e per non andare in margin call...

Non serve postare ogni 3 secondi cercando conforto tra i forumer perdete il vostro tempo ecco perche non quoto e non ripeto le solite cose

se non ce la fate a reggere vendete

io son sotto di oltre 250k ...ed allora ?
L obiettivo è più 430k ...quindi
no stress...

buona fortuna a tutti non posto o quoto piu nulla
fabriziof ...non scrivo quasi piu ...e non combatto piu con la feccia
solo acquisti vendite posizione

gain o loss....aria calda no grazie
 
Bloomberg:.. 900.000.000 € Richiesto dalla Grecia, 400.000.000 € Gave BCE





Dimezzato "soddisfatto" la richiesta della BCE di banche greche per ELA.

Secondo le fonti citate da Bloomberg, la Banca di Grecia ha chiesto di euro 900 mil Di euro e, infine -come divenne noto ieri sera la BCE ha aumentato la ELA della soglia per le banche greche per 400 milioni Di euro.

L'incremento è stato approvato dal Consiglio ieri della BCE, ha sottolineato le fonti, e fisserà l'importo complessivo in 70 miliardi di euro ELA. I responsabili politici hanno aumentato il limite da 600 milioni. Di euro il 12 marzo, dopo un aumento di 500 mil. Di euro a 68.800 milioni. Di euro il 5 marzo.

Secondo una fonte di Bloomberg, le banche greche non hanno utilizzato l'intera ELA e hanno circa 3 miliardi di euro la liquidità disponibile.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto