Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

sono piu' curioso della merkel a vedere che lista riforme presentera' tsipras
la 1' di 10 giorni fa era ridicola :lol:
lotta a evasione e costi carburanti...:lol:
,ma richiesta di aiuti umanitari per un popolo che loro stessi hanno abituato bene per decenni e ora in tanti presentano il conto
 
N. Pappas: non ha firmato alcun nuovo contratto di finanziamento




Alla Camera approvata dal documento del governo sulla base del fatto che non è necessario votare in Parlamento del prolungamento del contratto di prestito tra la Grecia e il Fondo europeo di stabilità finanziaria.

Il documento firmato dal ministro Stato e inviato in risposta ad una domanda rivolta al primo ministro Alexis Tsipras, l'ex presidente della Camera Vangelis Meimarakis. In una risposta scritta, ministro di Stato afferma che non vi è alcun obbligo internazionale del nostro Paese per l'ulteriore ratifica dell'accordo né la legge greca impone. Si comunica che non vi è un parere del Consiglio giuridico dello Stato.

In particolare, la risposta del Ministro di Stato come segue:

"Tra il governo greco e i suoi partner non hanno firmato alcun nuovo contratto di finanziamento, molto più" accordo di estensione Memorandum "come indicato nella domanda. Sul 2015/02/26 prorogato la data di scadenza del contratto di prestito tra la Grecia e l'europeo di stabilità finanziaria / Meccanismo europeo di sostegno (EFSF / ESM), fino alla fine di giugno di quest'anno. L'estensione del contratto di finanziamento è stato firmato da tutte le parti. Poiché non vi è alcun obbligo internazionale del nostro Paese, l'ESM non richiede ulteriori processo di ratifica, oltre a firmare il ministro delle finanze. Varoufakis. La legge greca non impone neppure la ratifica del prolungamento del contratto di finanziamento per lo stesso motivo di cui sopra.

La firma del prolungamento del contratto di finanziamento, accompagnata da politiche di testo di iniziative ministro delle finanze, che ha presentato l'Eurogruppo ed è stato pubblicato. Il contenuto di questo testo non costituisce un contratto e senza motivo sanzione della Camera no. Relativa è l'opinione di 2015/02/27 del Consiglio giuridico dello Stato. Il nuovo accordo con i partner che si verifica dopo la scadenza della proroga del contratto di mutuo esistente verrà naturalmente per la ratifica in Parlamento, secondo quanto previsto dalla Costituzione. "

L'ex presidente della Camera Vangelis Meimarakis aveva chiesto di essere informato quando il governo informerà il Parlamento e il popolo greco per il contenuto dell'accordo firmato dal Ministro delle Finanze e "quando per portare l'estensione del protocollo di accordo per l'approvazione alla Camera."

Fonte: ANA-MPA

***
Tsipras cerca di aggirare eventuali malumori evitando di portare in Parlamento l'accordo ... ed evitando il voto favorevole dell'opposizione.
 
sono piu' curioso della merkel a vedere che lista riforme presentera' tsipras
la 1' di 10 giorni fa era ridicola :lol:
lotta a evasione e costi carburanti...:lol:
,ma richiesta di aiuti umanitari per un popolo che loro stessi hanno abituato bene per decenni e ora in tanti presentano il conto

Ed i carburanti, quali sarebbero?
La benzina delle autovetture? :D
 
A che punto è la notte?

Dopo il disastro poco-pre e post Samaras dovuto alla "ovvia" paura che qualsiasi creditore ha della sinistra, è iniziata una caduta (muro contro muro) che ormai è arrivata alla quota di apertura del paracadute per tutti.
Un po' come quei falchi che per far colpo sulla falca si allacciano in alto, chiudono le ali, cadono e il l'ultimo che le riapre tromba.
Ovviamente non si è mai verificato che il gioco risulti fatale anche perchè in tal caso non si tromba più.

Il problema è come si gioca la partita Tsipras che è tra incudine e martello, cioè sembra che rischi grosso qualsiasi strada intraprenda.
 
Ultima modifica:
Non si prevede default nel fine settimana ... :-o ... ora 1,1017

Snap2%2818%29.png
 
Ed i carburanti, quali sarebbero?
La benzina delle autovetture? :D
carburanti per le loro barchette:no:
sempre secondo tsipras c'e' un giro di nero e corruzzione sui carburanti che potrebbe far emrgere nuove entrate per il loro bilancio..
come fosse facile..in genere quando sento lotta a evasione vuol dire che un politico ha finito gli argomenti:titanic:
 
carburanti per le loro barchette:no:
sempre secondo tsipras c'e' un giro di nero e corruzzione sui carburanti che potrebbe far emrgere nuove entrate per il loro bilancio..
come fosse facile..in genere quando sento lotta a evasione vuol dire che un politico ha finito gli argomenti:titanic:

Ti fornisco un piccolo indizio: la flotta commerciale greca è leader mondiale nei trasporti ...
 
Dichiarazioni che fanno seguito a quello che secondo me è un "ultimatum" ... con questo governo nn ne facciamo strada.
Efficace sintesi di migliaia di post. Ma era lecito attendersi qualcosa di diverso?

Resta il fatto che tutti i discorsi sulla Grecia secondo me non colgono nel segno perchè partono dalle domande sbagliate...tipo "Syriza vuole uscire dall'euro?"...oppure "ci sarà un accordo con l'Ue?"...o ancora "il debito greco è sostenibile?"
Le domande giuste sono "l'Ue si sbarazzerà di questo governo catastrofico espellendo la Grecia dall'euro?" qualora la risposta sia no, "la sostituzione di questo governo o il suo rimpasto in direzione centrista passeranno attraverso manovre sui GGB?"..."Gli Usa potrebbero costringere l'Ue a mantenere (nonostante tutto) la Grecia per ragioni legate alla guerra freddina contro Putin, ostacolo alla loro egemonia mondiale?"
 
Varoufakis (MOF): La Grecia è in crisi - il punto più alto di ostilità tra gli europei

2015/03/26 - 10:26


Per fermare le categorie di giocattoli tossici che favorisce i nemici Europa chiede al Ministero delle Finanze greco





Il punto di vista che la Grecia, cinque anni dopo il suo primo salvataggio, rimane in crisi formulare un articolo del Ministro delle Finanze, C. Varoufakis.

In un articolo in Project Syndicate intitolato "amarezza politica in Europa ', Varoufakis in particolare afferma che l'ostilità tra gli europei è al suo punto più alto.

"Cinque anni dopo, la Grecia rimane in crisi.
L'ostilità tra gli europei è al suo punto più alto, soprattutto greci e tedeschi hanno affondato morale, mostrando l'altro il dito e mostrando un concorso pubblico.
Questo gioco di colpa tossiche favorisce i nemici dell'Europa.
Dobbiamo smettere
", dice Varoufakis.

Come egli dice, "solo allora la Grecia - chiaramente con il sostegno dei suoi partner europei, che sono interessati alla ripresa del paese anche - sarà in grado di attuare le riforme efficaci e politiche di sostegno allo sviluppo.
Ciò è necessario per essere in grado di Grecia di rimborsare i suoi debiti e far fronte ai propri obblighi nei confronti dei suoi cittadini. "

Riferendosi all'accordo raggiunto dall'Eurogruppo del 20 febbraio, il Ministero delle Finanze ellenico rileva che, in pratica, l''accordo prevede una proroga di quattro mesi per pagare il prestito, offre una significativa opportunità per il progresso "

"Come i leader di Grecia, concordato nella riunione informale a Bruxelles la scorsa settimana, dovrebbe essere attuata immediatamente.

A più lungo termine, i leader europei devono lavorare insieme per ridisegnare l'unione monetaria, con il supporto prosperità per tutti, invece di alimentare reciproco risentimento.

Questo è un compito difficile.

Ma con un forte senso di scopo, un approccio comune, e forse uno o due gesti positivi, questo può essere realizzato ", dice Varoufakis.

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto