Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Massimo completa copertura Tsakalotos, Voutsis per su rottura - "Né passo indietro da parte dei nostri impegni"

2015/03/27 - 14:29

Il governo ha messo in chiaro dentro e fuori, che non farà un solo passo indietro rispetto agli impegni assunti nei confronti del popolo greco





Copertura completa fornisce ai funzionari tirocini di sbarramento del governo Maximos Mansion, lasciando aperta la possibilità di rompere con i creditori, se non soddisfano il concordata dell'Eurogruppo del 20 febbraio, quando negoziazione critica sulla base dell'elenco riforma del Massimo.

"Il governo ha messo in chiaro dentro e fuori, che non farà un solo passo indietro rispetto agli impegni assunti nei confronti del popolo greco", osserva circoli governativi di alto livello, aggiungendo che "le dichiarazioni di Euclide Tsakalotos e Nikos Voutsis riflettono pienamente le posizioni di governo '.

"Saremo in viaggio sulla base del proprio piano di riforma, in assenza di misure cicloniche per fermare la crisi umanitaria per la ricostruzione sociale e produttivo del Paese", osserva gli stessi ambienti governativi, aggiungendo che "il governo non cerca di rompere, c'è una negoziato in corso politico, l'umore di conciliazione, ma tutti devono capire che la posta elettronica per le misure di tipo Hardouvelis, sono una cosa del passato. "

DA

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????

Ecco cosa mi irrita più di tutto di questo governo... la comunicazione! Dopo varou e kammenos, ora si aggiunge anche il signore qui sopra a parlare in quel modo così sprezzante e aggressivo!
Non maledico nessuno ma mi auguro che questo governo cada prima di subito...
 
...alla fine della sceneggiata


a NOI interessa ...

Q.E. SI :eeh:

Q.E. NO :titanic:

...il mio angioletto ...ha detto il 6 marzo SI :-o :cool:

...no stress...cercatevi qualcosa da fare da qui a giugno :lol:...a settembre guardiamo i prezzi ...

ROAD TO Q . E . ....

;)
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    1,6 MB · Visite: 100
non vorrei passare da pessimista ma 1)il fatto che i prezzi non salgono è un indice evidente della grande diffidenza per non dire peggio
a questo governo non ci crede nessuno
zero credibilità

2)io spero al più presto in una crisi di governo

3)troppo ottimismo in giro

1)Lo stavo notando anche io: stavolta non c'è stato nemmeno l'accenno di risalita sui rumors di presunto accordo.

2)Anche io: ho voglia di rientrare sui GGB

3)Questo è veramente incomprensibile: dopo il BB la Grecia non è mai stata così sull'orlo del baratro, ma i prezzi tutto sommato stanno a galla e sotto un certo livello non scendono. Ma soprattutto tanti difendono un governo indifendibile, che ripropone ideologie che hanno sempre fallito e che sta tentando una lotta impossibile contro forze enormemente più potenti, senza però volersi sganciare dalla loro sfera di influenza, con l'unica prospettiva di venire schiacciato.
 
Ultima modifica:
...alla fine della sceneggiata


a NOI interessa ...

Q.E. SI :eeh:

Q.E. NO :titanic:

...il mio angioletto ...ha detto il 6 marzo SI :-o :cool:

...no stress...cercatevi qualcosa da fare da qui a giugno :lol:...a settembre guardiamo i prezzi ...

ROAD TO Q . E . ....

;)
amico mio questa come sempre detto è una guerra di trincea
comunque seguo il tuo consiglio prossimo week end parto e non so quando torno :)
 
1)Lo stavo notando anche io: stavolta non c'è stato nemmeno l'accenno di risalita sui rumors di presunto accordo.

2)Anche io: ho voglia di rientrare sui GGB

3)Questo è veramente incomprensibile: dopo il BB la Grecia non è mai stata così sull'orlo del baratro, ma i prezzi tutto sommato stanno a galla e sotto un certo livello non scendono. Ma soprattutto tanti difendono un governo indifendibile, che ripropone ideologie che hanno sempre fallito e che sta tentando una lotta impossibile contro forze enormemente più potenti, senza però volersi sganciare dalla loro sfera di influenza, con l'unica prospettiva di venire schiacciato.

no pain no gain.
un analista tecnico ti direbbe che i grafici parlano chiaro.
chissà come finirà.
 
chissà perchè la lista di riforme inviate mi ricordano tanto le lettere di berlusconi
poi sappiamo come è andata a finire
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto