Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Mr. Karamanlis: non torno capo ND - non deve astenersi dal voto

14/06/2015 - 10:54

"Prima di tutto abbiamo bisogno di vedere il contratto, analizzarlo e poi prendere una posizione", dice riferito





Una frase Costas Karamanlis prima decina di giorni ha lasciato molte allusioni alle future mosse politiche del ex primo ministro.

In scenari ombra per creare un nuovo partito in futuro, il signor Karamanlis, quando divenne il brindisi "andare, ancora una volta leader nel SW" durante una cena recente con circa 15 attivi "blu" deputati ha detto significato: "Io non lo faccio non torno a capo ND. "

Nel passaggio, il piano di rimborso del ND e ci sono molti che sanno incontri dietro le quinte e fermento dire che il capitolo "Karamanlis 'può essere chiuso per ND, ma è aperta per il partito di centro-destra.

Alcuni addirittura nelle congregazioni "chiuse" sostengono che un nuovo partito nei primi mesi del 2016, dal momento che tutto va bene per il paese, è possibile.

Infatti iniziare e si riferiscono alla sintetico secondo loro la nuova parte nella zona del centro, come ad esempio "Popular".

Il meglio per lui Mr. Karamanlis è attualmente un accordo, che stima che si otterrà.

"Prima di tutto abbiamo bisogno di vedere il contratto, analizzarlo e poi prendere una posizione", spiega l'atteggiamento di ND e favorisce il 'Sì' principio e il 'No' negli articoli.

Sulla possibilità è il ND di voto non è assoluta e discutere un momento lo scenario di astinenza.

"Questa è l'ipocrisia. No, in nessun modo dovrebbero prendere in considerazione il ND, o il pensiero "dice interlocutori e insiste:" Tutte le parti devono assumersi le proprie responsabilità ".

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????
 
Io la scenetta dello succhero "gratis" me la ricordo in un film di Pozzetto. :)
https://www.youtube.com/watch?v=uEIsWy8z75o

Vengo alla , pertinente, domanda su quanto zucchero serva.

E' evidente che per l'ala sinistra di Syriza niente sarà mai sufficiente.

Però niente zucchero costringe anche l'ala moderata a irrigidirsi.

E' qui che entra "la politica".

Servirà tanto zucchero sufficiente per mettere in difficoltà il partito (quindi poco)

La mia view ideale è sempre quella : accordicchio con successivo referendum (qualsiasi sia l'oggetto, il responso sarebbe "politico")
A questo punto "il popolo" diventerebbe il primo interlocutore di UE-Troika (con depotenziamento dell'ala sinistra)

La strategia ci potrebbe stare ... Lafazanis sarà d'accordo a farsi "incastrare"?

Poi tutto dipenderà dalla domanda da formularsi ... e nell'accordo (se ci sarà) sarà contemplata la possibilità di rivolgersi al voto?
 
N. Filis: Sarà un buon affare







"Qualunque segno che il governo difenderà perché l'accordo che porterà il primo ministro sarà un buon affare ... Questo governo non porterà memorandum non ridurrà le pensioni", ha insistito attraverso SKAI portavoce parlamentare di SYRIZA Nikos Filis.

Il parlamentare di SYRIZA assalto scatenato a Mitsotakis che aveva stimato in precedenza nel nostro stazione che, in caso di accordo, il governo perde la sua dichiarata. "Ha messo nei cicli memorandum progetto per destabilizzazione politica del paese. Wishful pensiero memorandum a votare contro il governo", ha detto.

"I creditori vogliono mettere le persone con pentole in strada (...) questo gioco politico ha impedito", ha detto il deputato, secondo skai.gr.

Infatti, nonostante le dichiarazioni del Premier Sabato Mr. Filis lasciato aperta la possibilità di elezioni anticipate o di un'altra soluzione se l'accordo non è soddisfacente.

"Il problema della Grecia è un piccolo problema per l'economia europea e mondiale, non siamo più nei denti della bestia siamo" ha detto un altro.


(capital.gr)
 
"Accordo subito!"








"L'uscita della Grecia dall'euro sarebbe un disastro totale", hanno avvertito con testo allineare 13 economisti greci.


Facendo riferimento alle tragiche conseguenze di potenziale Grexit, dentro o fuori dall'euro, fare riferimento a una situazione che sarebbe "estremamente difficile da gestire qualsiasi governo greco".


E sollecitare il governo greco a firmare subito un accordo con i suoi creditori, al fine di evitare "il caos della bancarotta e la dracma".


Il testo completo di 13 economisti è il seguente:


"E 'la fine di mesi di trattative con una soffocante mancanza di liquidità dello Stato e il settore privato e con enorme incertezza.
Se non si tratta direttamente con i partner europei, la Grecia sarà di default sul proprio debito in euro o al di fuori di euro.
L'uscita della Grecia dalla l'euro sarebbe la distruzione totale, crollo delle banche da ritiri massicci, grande inflazione, perdita enorme di potere d'acquisto dei greci, la carenza di beni di prima necessità e di emarginazione nel paese.

Ma un crollo dell'euro sarebbe rapidamente portare verso l'uscita da esso. Sarebbe estremamente difficile da gestire che qualsiasi governo greco.

Ci vorrebbe un enorme sostegno da parte della BCE, che non avrebbe.

In breve tempo, il governo greco, volontariamente o sotto pressione, sarebbe andato nella nuova dracma.

Quindi entrambi tipi di fallimento (dentro e fuori dall'euro) portare alla distruzione totale della nuova dracma.
L'accordo dell'ultimo minuto sarà modesto e senza i necessari cambiamenti strutturali. Ma è di gran lunga superiore rispetto al caos del fallimento e la dracma. Il governo greco deve firmare subito! ".


Il testo è firmato da:


• Marios Angeletos, MIT
• Costas Azariadis, Washington University in St. Louis
• Dimitris Vagianos, London School of Economics
• Harris Dellas, Universitat Bern
• Yannis Ioannidis, Tufts University
• George Constantinides, Università di Chicago
• Costas Meghir, Università di Yale
Nicos Economides, New York University
• Stylianos Perrakis, Concordia University
• Manolis Petrakis, Università di Creta
Christopher Pissarides Nobel Economia, London School of Economics e dell'Università di Cipro
• Thanassis Stengos, University of Guelph
• Michael Chaliassos, Goethe-Universität di Francoforte
 
critiche, polemiche e flame

@giub se vuoi criticare la moderazione di fare interventi ad personam lo puoi fare in privato, non in un questo thread.
Invece polemiche e flame non sono assolutamente permessi.
Grazie.
 
Io la scenetta dello zucchero "gratis" me la ricordo in un film di Pozzetto. :)
https://www.youtube.com/watch?v=uEIsWy8z75o

Vengo alla , pertinente, domanda su quanto zucchero serva.

E' evidente che per l'ala sinistra di Syriza niente sarà mai sufficiente.

Però niente zucchero costringe anche l'ala moderata a irrigidirsi.

E' qui che entra "la politica".

Servirà tanto zucchero sufficiente per mettere in difficoltà il partito (quindi poco)

La mia view ideale è sempre quella : accordicchio con successivo referendum (qualsiasi sia l'oggetto, il responso sarebbe "politico")
A questo punto "il popolo" diventerebbe il primo interlocutore di UE-Troika (con depotenziamento dell'ala sinistra)

bene,

l' ulteriore zuccherino quindi potrebbe essere la concessione della merkel:
"almeno UNA grande riforma come concessione",

ossia abbattete almeno e solo (per ora?) una linea rossa.

2 domande:
1) può bastare questo?
2) è almeno vera questa concessione? (qua sembra di vivere in una fiction collodiana troppo spesso)
 
Commissione Europea: Sono in corso discussioni







"Le discussioni stanno continuando oggi", ha detto la portavoce della Commissione europea Mina Andreeva per i colloqui hanno cominciato ieri pomeriggio tra i negoziatori greco e i rappresentanti della Commissione, della Banca centrale europea (BCE), il Fondo monetario internazionale (FMI) e lo strumento europeo Stabilità (ESM).


Secondo una fonte europea, il capo negoziatore del Fmi Paul Thomsen, assente ieri, è stato quello di partecipare ai colloqui di oggi.


"Un accordo di oggi sarebbe certamente auspicabile. Siamo ai limiti del tempo a nostra disposizione per salvare la situazione. L'Eurogruppo Giovedi è l'ultima tappa di questo treno", ha insistito oggi una fonte europea intervistato da AFP.


Altre fonti vicine ai negoziati sembravano pessimista. "I colloqui sono difficili. Non sono sicuri di avere un effetto", ha detto una delle fonti, aggiungendo che "i funzionari della Commissione europea teme che non ci sia un accordo in tempo utile".


"Entrambe le parti sono ancora lontane" tra loro, ha confermato una terza fonte, la quale ha affermato che "attualmente, la parte greca non ha rispettato le sue promesse", e che le sue proposte "non andare".


Fonte: ANA-MPA
 
A. Samaras: Chiamate consultazione e respinge le elezioni - vuole portare Tsipras a cambiare rotta

14/06/2015 - 00:45


L'ex primo ministro si sente l'amarezza della guerra accettata





Pronto per ogni evenienza, anche questo le elezioni anticipate appare Antonis Samaras, che insiste, tuttavia, di adottare una visione nazionale, come la soluzione dell'equazione difficile.

Secondo un rapporto di Passo Domenica, il presidente di Nuova Democrazia, nel momento più critico dei negoziati del governo con le "istituzioni", parlando del tempo della responsabilità è venuto per tutti e soprattutto per il primo ministro Alexis Tsipras. "I giochi e le bugie sono finiti.

Il governo non ha via d'uscita. Il paese non ha altro modo ", è stato il nuovo messaggio inviato al Maximos Mansion.

Il suo obiettivo è chiaro a questo punto: per riuscire a portare il signor Tsipras di cambiare rotta, di "capitulate" cercare supporti attraverso la parlamentare e accettare un governo con una composizione diversa rispetto a quello attuale parlamento.

Questo per ND può essere fatto per salvare il paese con un governo che ha il tronco SYRIZA e sosterrà altre forze, tra chiaro e l'opposizione.

L'ex primo ministro, che si sente amareggiato per la guerra che era, dice, e il fatto che egli vede confermata la previsione non considera la soluzione alle urne in anticipo di azione, ma ritiene che solo attraverso ampio consenso nazionale può essere trovato outlet.

Egli non vuole pensare allo scenario catastrofico per il Paese, che non è un accordo, dal momento che un tale sviluppo sarebbe equivalente a un disastro assoluto, che ritiene che né il primo ministro sostanzialmente riluttante.

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????
 
Mr Coniglio avrebbe un alleato naturale sull'immirazione: la Grecia

Mr Coniglio, sul negoziato in corso tra il BG, ex Troika, e il governo greco ha una posizione defilata, passiva. Viceversa Mr Coniglio dovrebbe fare la voce grossa e far coppia con Tsipras sia sulla questione greca che sul problema dell'immigrazione proprio per rompere quel burocratismo europeo ed egoismo nazionalista che può portare alla tomba l'UE. Insomma è necessario ribaltare il tavolo per risolvere i problemi finanziari e dell'immigrazione partendo da un'alleanza forte Italia-Grecia, i belati alla Mr Coniglio servono a poco.
 
Commissione Europea: Sono in corso discussioni







"Le discussioni stanno continuando oggi", ha detto la portavoce della Commissione europea Mina Andreeva per i colloqui hanno cominciato ieri pomeriggio tra i negoziatori greco e i rappresentanti della Commissione, della Banca centrale europea (BCE), il Fondo monetario internazionale (FMI) e lo strumento europeo Stabilità (ESM).


Secondo una fonte europea, il capo negoziatore del Fmi Paul Thomsen, assente ieri, è stato quello di partecipare ai colloqui di oggi.


"Un accordo di oggi sarebbe certamente auspicabile. Siamo ai limiti del tempo a nostra disposizione per salvare la situazione. L'Eurogruppo Giovedi è l'ultima tappa di questo treno", ha insistito oggi una fonte europea intervistato da AFP.

Altre fonti vicine ai negoziati sembravano pessimista. "I colloqui sono difficili. Non sono sicuri di avere un effetto", ha detto una delle fonti, aggiungendo che "i funzionari della Commissione europea teme che non ci sia un accordo in tempo utile".


"Entrambe le parti sono ancora lontane" tra loro, ha confermato una terza fonte, la quale ha affermato che "attualmente, la parte greca non ha rispettato le sue promesse", e che le sue proposte "non andare".


Fonte: ANA-MPA


speriamo non si faccia vivo qualche "guastatore"

con qualche "grana" buttata ad arte negli ultimi istanti....

certo che aspettare l' ultimo secondo dell' ultimo minuto....

questi qua sono un po' tutti fuori di testa...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto