Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Here is a link to the 5-page document containing the counter-proposals put forward by Greece's lenders on Wednesday.

The document, first revealed by The Wall Street Journal, was met with profound skepticism from Greek officials.

http://www.skai.gr/files/1/aalex7/5pagedoc2462015.pdf

Mmmmmmm...Ci sono delle sostituzioni che sono lievemente "hard". Cioè in un paio di punti almeno la UE chiede ancora il contrario di quanto scritto dai Greci (assegni di solidarietà, contributi previdenziali...). Poi il PIL. Boh.
 
* L'esito dei negoziati tra la Grecia e creditori rimane incerto, ha detto all'agenzia Reuters un alto funzionario, che confina con la parte di istituti di credito della Grecia. "Il risultato dei negoziati è molto incerto", ha spiegato ed ha chiarito che al momento non vi è accordo tra le due parti.
 
* L'esito dei negoziati tra la Grecia e creditori rimane incerto, ha detto all'agenzia Reuters un alto funzionario, che confina con la parte di istituti di credito della Grecia. "Il risultato dei negoziati è molto incerto", ha spiegato ed ha chiarito che al momento non vi è accordo tra le due parti.

E mo?
 
Ultima modifica:
La Borsa di Atene chiude in negativo, ma recupera gran parte delle perdite: ASE 780 punti - 1,77%. Scambi a 98 Mln.

Anche lo spread si muove ora in restringimento, dopo aver superato (intraday) la soglia "psicologica" dei 1000. In questo momento a 976 pb.

I prezzi dei GR sono in calo (rispetto alla stessa ora di rilevazione di ieri):

17 Xetra bid/ask 70,75 - 75,00 sul MOT 71,47 - 72,00

19 Xetra bid/ask 69,12 - 72,00 sul MOT 70,50 - 70,94

23 Xetra bid/ask 58,30 - 60,15 sul MOT 58,11 - 59,00

41 Xetra bid/ask 49,90 - 51,85 sul MOT 51,00 - 53,79


In lieve allargamento lo spread del Club Med: Italia 129 pb. Spagna 129 pb. Portogallo 193 pb.
 
Lagarde deve, prima di tutto, rispondere all'azionista di maggioranza ... che sono gli USA.

Poi deve avere un occhio di riguardo verso i BRICS che inquadrano l'aiuto alla Grecia come un "favore", quasi neocoloniale.

anche se gli usa sono quelli più preoccupati di un default greco, credo che la fronda arrivi dai brics....

La grecia è un paese nato non dimentichiamolo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto