Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Non me ne vogliate amici miei del thd ma visti i post di alcuni di noi con cui esplicitiamo alte percentuali del nostro ptf investite in ggb, mi corre l'obbligo segnalare soprattutto per eventuali forumisti inesperti che trattasi di titoli altamente speculativi e rischiosi da trattare assolutamente con triple paia di guanti e mutandoni corazzati. Se non fosse così non avrebbero questi prezzi...:)
 
Ciao a tutti... Vedendo gli andamenti degli ultimi tempi ritengo che un prezzo di equilibrio sia dai 35 ai 45.... Credo che ferme restando queste le condizioni un balzo si avrà nel 2015 quando la cedola sarà del 3% allora potrebbe incrementare il prezzo del 50% diciamo da 55 a 65....

Personalmente sto aspettando di incrementare di altri 200k ora sono a 600 e spero che fino a fine anno restino questi i prezzi
 
Diversificare

Non me ne vogliate amici miei del thd ma visti i post di alcuni di noi con cui esplicitiamo alte percentuali del nostro ptf investite in ggb, mi corre l'obbligo segnalare soprattutto per eventuali forumisti inesperti che trattasi di titoli altamente speculativi e rischiosi da trattare assolutamente con triple paia di guanti e mutandoni corazzati. Se non fosse così non avrebbero questi prezzi...:)

:up::up::up:
Intervento molto opportuno!
Ciao, Giuseppe
 
Ciao a tutti... Vedendo gli andamenti degli ultimi tempi ritengo che un prezzo di equilibrio sia dai 35 ai 45.... Credo che ferme restando queste le condizioni un balzo si avrà nel 2015 quando la cedola sarà del 3% allora potrebbe incrementare il prezzo del 50% diciamo da 55 a 65....

Personalmente sto aspettando di incrementare di altri 200k ora sono a 600 e spero che fino a fine anno restino questi i prezzi
Io invece spero aumentino
 
Ciao Fnaios, volevo chiederti quali sono i motivi che ti impediscono di aumentare la tua % in portafoglio, lasciando da parte per un attimo il discorso della diversificazione del ptf.
Presumo che anche tu ti sei preso il Psi in faccia, ma questo non dovrebbe farti sentire un pò più "tranquillo" ora?
Voglio dire, pensi che sia sbagliato usare un pò della nostra incoscienza su titoli come i ggb che, aldilà della situazione greca in generale, promettono un certo grado di solvibilità visto che comunque c'è la Troika che tiene per mano la Grecia?
Io sono dentro con il 70% del ptf e non ti nascondo che un pò di incoscienza me la sento addosso, ma è un rischio che sono disposto a correre visti gli ampi margini di guadagno che potrebbero dare.

====
I motivi come dicevo sono puramente psicologici. E, sempre come dicevo, ho perso la battaglia psicologica con il rischio Grecia. Le probabilità che questi GGB non vengano rimborsati a 100, per quello che ne so, sono ancora il 33%, ma mentre quando erano a 23 me la sono sentita di comprare (sono arrivato al 10/15%) perchè un ulteriore hc sarebbe stato indolore, adesso a 40/50 non me la sento più. Ciononostante ho un 5% del ptf in Grecia 2026.

====
Presumi male. Sui GGB avevo perso circa 30K vendendoli in fretta e furia a 60 o giù di lì pre-PSI. Non ho di fatto partecipato in alcun modo al PSI. Poi ho ricomprato a 23 e rivenduto a 44/46. Il gain ha ingoiato e fatto letteralmente sparire i -30K.

====
Non mi fido della mano tesa di nessuno. La gestione di tutta la faccenda è stata letteralmente cane, PSI incluso. Un hc per un debito di 200/300b€, che se non sono gli interessi che l'Italia paga in 3 anni, poco ci manca. Nessun piano serio per il rilancio. Se fosse stata una qualsiasi azienda, ormai era stata cancellata dalle carte geografiche. Hanno fatto schifo prima e possono farlo ancora. Per esempio con un secondo hc di entità "sconosciuta".

====
E' così che si costruisono i grandi capitali o le grandi rovine: la matematica ti dà ragione (ritorno dracma 33%, hc 33%, rimborso a 100 33%) siccome l'hc potrebbe o meno riguardare i privati ed avere un impatto % variabile, la "catena" di probabilità del 33% hc andrebbe ulteriormente esplosa nei casi PSI / OSI 50/50 e % di taglio (40%, 50%, 60%)? Allora, la domanda resta sempre una: quanto prezzi l'opportunità di raddoppiare? Quanto la vuoi pagare? Se io avessi il 70% in Grecia finirei col Prozac e ci finirei pensando all'infinita serie di modi in cui potrebbero ulteriormente gestire male la cosa (vogliamo aggiungere "debito illegale" e/o "delisting" alle nostre possibilità? Probabilità remotissima? Lasciamo 33/33/33, ok).
Quindi come vedi è una questione puramente personale.
 
Ultima modifica:
Non me ne vogliate amici miei del thd ma visti i post di alcuni di noi con cui esplicitiamo alte percentuali del nostro ptf investite in ggb, mi corre l'obbligo segnalare soprattutto per eventuali forumisti inesperti che trattasi di titoli altamente speculativi e rischiosi da trattare assolutamente con triple paia di guanti e mutandoni corazzati. Se non fosse così non avrebbero questi prezzi...:)

Vero, ma anche vero che sono % mooolto variabili. :D
 
Rehn: Critica di tornare in Grecia per sviluppare il completamento della ricapitalizzazione delle banche greche - hanno bisogno per avere successo - sono a piedi la strada giusta

25/04/13 - 15:37



Condizione vitale ed essenziale per il ritorno in Grecia su uno sviluppo sostenibile caratterizza il processo di ricapitalizzazione delle banche greche, il Commissario economia dell'UE, Olli Rehn.


"La Commissione europea sostiene la ristrutturazione e la ricapitalizzazione delle banche greche, dando fondi di riserva dei paesi membri della zona euro e il Fondo monetario internazionale", ha dichiarato il commissario, rispondendo a una domanda dal deputato Syriza Nikos giunta.

Come ha spiegato Rehn "Il piano di ricapitalizzazione si muove nel ritmo giusto ed è di vitale importanza, insieme con i partner greci, vale a dire le autorità greche, il governo greco per realizzare il completamento del processo di rettifica e la ricapitalizzazione delle banche in Grecia. Riabilitazione e ricapitalizzazione. "

E disse: "Ma io non sono in grado di entrare nei dettagli di questi negoziati per il banco A o B Non sarebbe una cosa del genere.».

Ala domanda del signor Chountis al Commissario Rehn ha dichiarato:

In Grecia, fino a poco tempo è stato promosso a fondere la più grande banca della Grecia, la Eurobank Nazionale. Questa fusione è stata considerata un affare fatto. L'amministratore delegato della Nazionale aveva detto, infatti, che questa fusione il consenso attori istituzionali della Grecia e il consenso della Commissione europea. Improvvisamente la troika, e quindi la Commissione, cambia atteggiamento e gli dice di fermare la fusione. Essere separatamente processo di ricapitalizzazione nel separatamente Nazionale a Eurobank ... mi chiedo Rehn, in ultima analisi, ciò che è accaduto al rappresentante della Commissione europea e della troika, che sembrava aver accettato di annullare? "

E continua: "Questo trapelare dei media al tuo fianco (Commissione europea) è che se dovesse fondersi, non ci sarebbero difficoltà, allora il volume della nuova organizzazione per la vendita. Se questo è il caso, poi confermato i sospetti che l'accordo di fusione è stato annullato a causa della volontà di vendere la più grande banca greca, la Nazionale, contro il prezzo meschino. Le domande allora:

-Conoscere Rehn se vi è interesse da parte di una banca tedesca ad acquistare la Nazionale?
-Perché si è fermata la troika per un caso che era stato concordato
-E quando hai finito questa svendita dell'economia greca. "


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Provopoulos (BOG): Le banche greche diventano più forti - 'll presto prendono il loro ruolo di conseguenza - i depositi di ritorno - Cautamente ottimista per la ricapitalizzazione della Nazionale

25/04/13 - 00:27






Con il presidente della Repubblica Karolos Papoulias ha incontrato il governatore della Banca di Grecia, George Provopoulos, al Palazzo Presidenziale.
Le banche greche sono più forti e saranno presto assumere il ruolo loro assegnato, Provopoulos ha detto, pur rilevando che il ritorno depositi nelle istituzioni finanziarie greche. E' cautamente ottimista per la ricapitalizzazione della Nazionale.



Le banche greche sono più forti. Molto presto si assumerà il ruolo loro quota nell'economia, ha detto il comandante della BOG, che esprime ottimismo per il loro futuro settore bancario greco.

"Dopo la ricapitalizzazione delle banche sono molto più potente e fortificato", ha detto il governatore della Banca di Grecia.

Tutte le decisioni importanti devono essere prese alla fine del mese di aprile, ha detto. Inviata da Mr. Papoulias sulle stime per la ricapitalizzazione della Banca nazionale, il signor Provopoulos ha espresso un cauto ottimismo, aggiungendo che spera e desidera farlo.

"Depositanti greci hanno mostrato troppo grande maturità, e hanno registrato un flusso continuo di depositi," ha detto.

Depositi tornano con rata costante sulle banche greche da fine giugno a fine marzo.

Il signor Provopoulos ha sottolineato il fatto che la Grecia è riuscita ad evitare la trasmissione della crisi di Cipro.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Altra chiusura positiva per la Borsa di Atene, proiettata verso i max nonostante siamo alla vigilia delle ricapitalizzazioni bancarie. L'ASE segna 970 punti + 2,11%.

Lo spread nel pomeriggio ha ceduto un poco, ora a 1019 pb.

Nulla da segnalare sul fronte dei prezzi. Il 2023 a Francoforte bid/ask 51,52 - 52,50. Sul MOT bid/ask 52,10 - 52,59.
Stabile sia in Germania che in Italia il dato del 2041, a Francoforte bid/ask 40,15 - 41,00. Sul MOT 40,42 - 40,83.

I paesi iberici tengono i guadagni degli ultimi giorni mentre l'Italia pare più affaticata: Portogallo 460 pb. Spagna 309 pb. Italia 285 pb.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto