arkymede74
Forumer storico
Esatto, stavo per riprendere l'argomento.
Venizelos aveva minacciato di non rimborsare gli Isin Esteri che non avevano aderito allo PSI.
In realtà, sino ad oggi, ha sempre pagato tutti i titoli in scadenza.
In realtà la Grecia si è sempre mossa su un terreno piuttosto accorto dal punto di vista legale.
E' intervenuta duramente cambiando la legislazione di propria competenza, ma ha rispettato i titoli con legislazione diversa (inglese,svizzera, giapponese, italiana) evitando di aprire contenziosi a livello internazionale (come invece ha fatto l'Argentina).
Dunque ha evitato di aprire questioni per un valore di 6 MLD (circa).
Ora credete sia realistico riaprire una questione per dei miseri 30 MLD ... sui cui paga interessi risibili con scadenze a partire dal decennale?
E' possibile fare un haircut su titoli english law nel 2014 e poi presentarsi dopo qualche mese con nuove emissioni del debito pubblico? ... perchè nel 2014 al max nel primo semestre 2015 la Grecia dovrà tornare ad emettere ...
Francamente non credo ad uno PSI ... riporterebbe indietro le lancette dell'orologio dell'Eurozona ... non l'hanno neppure fatto a Cipro.
tommy...mi piaci quando scrivi cosi'!!!!





