Grecia: crisi governo; Samaras, avanti su strada riforme
Premier deluso da Kouvelis, elogia responsabilita' Venizelos
24 GIUGNO, 10:42
IndietroStampaInviaScrivi alla redazioneSuggerisci
(ANSAmed) – ATENE, 24 GIU - Il premier greco Antonis Samaras e’ deciso ad andare avanti sulla strada delle riforme con l’unico degli alleati rimastogli - il Pasok (socialista) - dopo l’uscita dal governo del partito della Sinistra Democratica (Dimar). Lo ha ribadito lo stesso Samaras in un’intervista al settimanale To Vima.
Riferendosi alla recente crisi di governo scoppiata dopo la decisione di chiudere la televisione pubblica Ert per procedere alla sua ristrutturazione, il premier ha ammesso che il suo governo è stato messo duramente alla prova e non ha nascosto il proprio rammarico per l’atteggiamento assunto dal leader del Dimar, Fotis Kouvelis. "In effetti - ha detto Samaras - il governo è stato molto provato in questi giorni ma è rimasto in piedi e andrà avanti con decisione e, voglio sperare, anche con una migliore intesa fra gli alleati".
Riguardo al leader di Sinistra Democratica, Samaras ha detto di non conoscere i motivi del suo cambiamento di posizione. "Non conosco le ragioni per le quali Kouvelis ha cambiato idea.
Quello che so è che mercoledì sera era stato raggiunto un accordo. Naturalmente mi e’ dispiaciuto il suo comportamento di giovedì sera, ma non cambio opinione circa la sua persona".
Samaras ha invece affermato di apprezzare il comportamento del leader del Pasok. "Venizelos – ha detto Samaras - è un partner pienamente responsabile, lo riconosco in pieno".
"Per quanto riguarda la chiusura della Ert – ha aggiunto il premier - non è stata una nostra scelta. E’ stata una scelta obbligatoria perché i dipendenti avevano occupato la sede della Tv statale e hanno continuato a trasmettere illegalmente. Cosa doveva fare il governo? Lo Stato non poteva rimanere ostaggio delle corporazioni. Del resto è stata più volte tentata in passato una ristrutturazione della televisione pubblica ma senza successo perché i privilegi dei dipendenti erano sempre cosi’ ben protetti che nessuna amministrazione ha potuto fare nulla".
***
Forse ho capito cosa ha in mente il leader di SD
....Kouvelis, con la sua mossa, non ha fatto altro che mettersi in una posizione che gli consentisse di prendere il toro per le corna.... E prima o poi lo farà...