Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Lastricata di spine, la strada Eurozona - L'instabilità politica in Grecia, in ritardo per un sindacato bancario e scommettere leader europei

06/24/13 - 16:54








Per un grande ... preoccupante fine settimana europea parla colonna Macroscope agenzia Reuters, ha riferito sugli sviluppi delle ultime 48 ore ...

Come caratteristiche riscontrate in questa pubblicazione, il fine settimana siamo andati aveva un vivo interesse in greco dopo il cambiamento nella scena politica ha portato alla partenza della Grecia della Sinistra Democratica dal governo tripartito.

"Il primo ministro greco Samaras insiste ora il governo bipartisan in Grecia può essere più efficiente, ma questo non significa che l'instabilità sarà eliminata nel paese", dice questo articolo.

Allo stesso tempo, particolare riferimento .. fallimento dei ministri delle finanze europei di raggiungere un accordo sul ruolo di ESM sulla ricapitalizzazione delle banche europee.

Quando editorialista, tutti i problemi della zona euro ora spendono nei leader politici, dato il vertice critico che si terrà entro la settimana corrente.

E nota: La zona euro aveva bisogno qui e ora le regole sul funzionamento del sistema bancario. Senza unione bancaria, la zona euro non può far fronte a future minacce che possono essere messi di nuovo in pericolo l'esistenza stessa.

La responsabilità per risolvere la crisi del debito europeo va di nuovo - e più seriamente che mai - sulle spalle dei leader europei.

Quanto sopra ha un messaggio da parte sua, Nicholas Spiro, direttore generale di Spiro Sovereign Strategy, nel tentativo di decodificare il corso dei mercati europei e la loro connessione, come notato dall'altra parte dell'Atlantico, vale a dire gli Stati Uniti.

"L'eventuale revoca delle misure eccezionali di sostegno degli Stati Uniti per l'economia degli Stati Uniti da parte della Fed torna alla ribalta la necessità di risolvere la crisi del debito europeo. Leader prenda iniziative supplementari qui e ora", dice Nicholas Spiro.

"I leader europei non dovrebbero fare affidamento sul compiacimento dei mercati. Ciò è stato percepito dalla reazione del mercato alla notizia che la banca centrale americana, la Fed, avrebbe cessato i suoi acquisti di titoli di Stato", aggiunge.

"I mercati hanno già capito che il progresso degli europei a rafforzare la governance economica nella zona euro è limitata", avverte il direttore generale di Spiro Sovereign Strategy.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Thomas Cook: La Grecia ha superato le più grandi difficoltà - turismo greco sta vivendo la rinascita


06/24/13 - 17:07





La convinzione che il turismo greco sta vivendo quest'anno una "rinascita" e che la Grecia ha superato le più grandi difficoltà, almeno nel settore del turismo, che, dice, rappresenta quasi un terzo del PIL greco da parte del direttore generale di origine greca del più grande gruppo austriaco del turismo Thomas Cook (Neckermann), John Afoukatoudis in un'intervista di oggi con un giornale austriaco.


Come accennato, in termini di tassi di crescita, la Grecia sarà il 'vincitore' della stagione, e ciò che deve essere fatto prima come ministro e del turismo in Grecia è di ristabilire la fiducia e invece promettendo di chiarire ciò che è fattibile da fare e cosa no.

Complementi, che si dovrebbe anche essere migliorata, come le infrastrutture, ad esempio, negli aeroporti e fornire servizi a, le tasse che devono essere pagate dalle compagnie aeree, così come la categorizzazione di hotel e di certificazione di alloggio, quali ci sono "pecore nere" che a volte passare in secondo piano l'esperienza di una buona ricreazione.

Il capo origine greca, per tre anni, il gruppo turistico austriaco, osserva che negli ultimi anni è stato in altri paesi che hanno beneficiato della crisi greca, non solo la Turchia, che quest'anno presenta risultati molto buoni, come gli austriaci hanno grande fiducia in questo paese, che la scorsa estate è stata trovata per il gruppo Thomas Cook, al secondo posto, mentre quest'anno per il secondo posto si sfideranno Grecia e Turchia, con il risultato di rimanere aperti.


InvestireOggi - La guida agli investimenti finanziari e di Borsa
 
Oggi ad Atene, niente Borsa. Meglio così ...

Lo spread oscilla intorno ai max del periodo, raggiunti nella scorsa settimana. Rimane una certa resistenza vicino alla soglia psicologica dei "1000" punti base.
Ora siamo a 990 pb.

I prezzi scendono rispetto alle rilevazioni di venerdì pomeriggio. Sui mercati retail tedeschi gli scambi si contano con "carta e penna". Sui due titoli monitorati a Francoforte oggi, ad esempio, non c'è stato nessun scambio. La formazione del prezzo è quindi dovuto alla presenza del MM.
Il 2023 a Francoforte bid/ask 50,70 - 52,30. Sul MOT abbiamo bid/ask 51,09 - 52,09. In calo similare il 2041, a Francoforte bid/ask 36,39 - 38,11. Sul MOT bid/ask 37,00 - 37,89.

Nel pomeriggio di indebolisce ulteriormente il clima fragile intorno al Club Med: allarga il Portogallo a 494 pb., la Spagna si riporta con rendimenti del 5% sul decennale a 321 pb., l'Italia a 296 pb. dovrà affrontare le aste del debito.

Non ci resta che invocare un intervento di Mario Draghi ... se ne parlerà all'Ecofin di mercoledì e all'Eurogruppo di fine settimana.
 
Strumento: GGB FB37 SC EUR - GR0138009759
- Operazione: Acquisto
- Quantità/Valore Nominale: 20000
- Quantità/Valore Nominale eseguiti: 13000
- Prezzo limite: 38.5
- Prezzo esecuzione: 38.49
- Data esecuzione: 24/06/2013 15:36:35.130
- Commissioni: 12
 
comunque qui sta crollando tutto oltre alla grecia tutti i paesi del med le perpetual venezuela ecc:mumble:

...hola fratello

oggi volevo switchiare ...in loss del 3,5% purtroppo da FSAR a Venezuela 11,95% a 88,15

interessanti anche i GGB ma a questo punto entrei sui lunghi a 34 se ci arrivano ma l'uscita da FSAR non deve essere inferiore a 125,50 ...ne vorrei almeno 1970 K

ma non sono riuscito venduto solo 9 pezzi ...domani se rimbalzano vediamo

altrimenti se si scende amen ...congelo tutto :D
 
Ultima modifica:
...hola fratello

oggi volevo switchiare ...in loss del 3,5% purtroppo da FSAR a Venezuela 11,95% a 88,15

interessanti anche i GGB ma a questo punto entrei sui lunghi a 34 se ci arrivano ma l'uscita da FSAR non deve essere inferiore a 125,50 ...ne vorrei almeno 1970 K

ma non sono riuscito venduto solo 9 pezzi ...domani se rimbalzano vediamo

altrimenti se si scende amen ...congelo tutto :D
dai amico mio che ti aspetto se domani il venezuela scende a 70 entro pesantemente
 
dai amico mio che ti aspetto se domani il venezuela scende a 70 entro pesantemente

...credo che sia ancora presto

ho paura che possano scendere oltre il lecito o il prevedibile ...


comunque si vede che prezzi girano sulle FSAR domani

poi li trasferisco su Fineco e per qualche giorno non ci posso fare nulla ...di solito spariscono per un pò ...

vedremo :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto