Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Nella vita tutto ha un ciclo...esiste il ciclo della vita...cicli economici...cicli produttivi...e... il ciclo delle good news...ecco ora stanno ritornando quelle :) speriamo bene
 
Nella vita tutto ha un ciclo...esiste il ciclo della vita...cicli economici...cicli produttivi...e... il ciclo delle good news...ecco ora stanno ritornando quelle :) speriamo bene

Le "bad" news erano prevalentemente esterne, poi si è appesantito tutto il quadro generale con la crisi interna ed il successivo rimpasto dell'Esecutivo.

I dati economici sono però rimasti invariati, cresce l'export ... cala l'import e persiste la recessione ... bilancia commerciale è in costante miglioramente ... deficit/PIL entro quanto concordato ... molto lentamente ritornano i capitali nelle banche ... si prevede un'eccellente stagione turistica ... c'è altro?

Rimane da chiarire come chiudere il "buco" per il 2013 derivante dalla mancata vendita di DEPA (ma le idee ci sono) e aprire la discussione sull'OSI... voi sapete come la penso, l'Ecofin di ieri ha lasciato aperta una porta per gli interventi dell'ESM retroattivi, proprio quello che ci vuole per la Grecia.
 
Le "bad" news erano prevalentemente esterne, poi si è appesantito tutto il quadro generale con la crisi interna ed il successivo rimpasto dell'Esecutivo.

I dati economici sono però rimasti invariati, cresce l'export ... cala l'import e persiste la recessione ... bilancia commerciale è in costante miglioramente ... deficit/PIL entro quanto concordato ... molto lentamente ritornano i capitali nelle banche ... si prevede un'eccellente stagione turistica ... c'è altro?

Rimane da chiarire come chiudere il "buco" per il 2013 derivante dalla mancata vendita di DEPA (ma le idee ci sono) e aprire la discussione sull'OSI... voi sapete come la penso, l'Ecofin di ieri ha lasciato aperta una porta per gli interventi dell'ESM retroattivi, proprio quello che ci vuole per la Grecia.
i tuoi post sono come il faro nella nebbia... :bow: :bow: :bow:
 
Visita del Ministro dello sviluppo Sig. Chatzidaki a Berlino






Con il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble incontrerà nel pomeriggio il ministro per lo sviluppo Kostis Hadjidakis a Berlino.

Mr. Hadjidakis avrà ancora incontri con il vice ministro delle Finanze Stefan Kapferer, Presidente del Consiglio di Stato banca KfW Guenther Schroeder e la delegazione di membri della Democrazia Cristiana e Christianosociali.

In serata, il ministro dello Sviluppo parteciperà a un evento della Fondazione «Konrad Adenauer», per l '"Europa di domani - Prospettive greci", in cui si parla con il vice ministro delle Finanze Steffen Kampeter.

Fonte: ANA-MPA

***
Si lavora ad un intervento di sostegno alle imprese con la KFW, forse sul modello spagnolo.

����:InvestireOggi - La guida agli investimenti finanziari e di Borsa
 
Le "bad" news erano prevalentemente esterne, poi si è appesantito tutto il quadro generale con la crisi interna ed il successivo rimpasto dell'Esecutivo.

I dati economici sono però rimasti invariati, cresce l'export ... cala l'import e persiste la recessione ... bilancia commerciale è in costante miglioramente ... deficit/PIL entro quanto concordato ... molto lentamente ritornano i capitali nelle banche ... si prevede un'eccellente stagione turistica ... c'è altro?

Rimane da chiarire come chiudere il "buco" per il 2013 derivante dalla mancata vendita di DEPA (ma le idee ci sono) e aprire la discussione sull'OSI... voi sapete come la penso, l'Ecofin di ieri ha lasciato aperta una porta per gli interventi dell'ESM retroattivi, proprio quello che ci vuole per la Grecia.
concordo al 100%
ottima analisi
 
Nella vita tutto ha un ciclo...esiste il ciclo della vita...cicli economici...cicli produttivi...e... il ciclo delle good news...ecco ora stanno ritornando quelle :) speriamo bene


Il nostro è più un ciclo dell'azoto, perchè coinvolge la m3rda.
Perdite più o meno dimezzate (con il vantaggio di qualche incrementino sparso).
Avanti così.
 
Ultima modifica:
HELLEN REP 33 S 11 Eseguito Vendita Obbligazioni 50.000 44,01 MOT 27/06/2013
12:34:18
alleggerisco il portafoglio e ritorno all 'esposizione prima della tempesta da 900k attuali voglio arrivare a 600k sempre per il discorso di diversificazione :up:
 
Ultima modifica:
Tale affermazione è patetica. Semplicemente offensiva. Gentile signora come un'impresa italiana può investire se il costo del capitale è almeno, quando ottiene il finanziamento, dieci volte a quello che il tuo imprenditore teutonico sostiene? Questo è il vero problema. Senza investimenti, purtroppo, niente crescita. It's the economy, stupid!

Esatto!
questa (la Merkel) vuole darla da bere... ai bambini!

Ma è chiaro che se gli stati sono tutti più o meno indebitati, e se su questi debiti qualcuno deve pagare fior di interessi!!!!! come caspita si fa a crescere??? Come fa una impresa, una ditta, a produrre di più e a venedere di più???

Questa vuole solo trarre vantaggio dal fatto che la germania paga interessi bassi ed "altri" paesi invece sono soffocati dagli interessi.
Ma non è possibile che si debba continuare in questo modo; speriamo che l' asse francia spagna italia questa volta abbia più voce in capitolo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto