tommy271
Forumer storico
Bond euro, Bund in calo, stop a rally in attesa asta Spagna, Bce
giovedì 4 luglio 2013 08:45
LONDRA, 4 luglio (Reuters) - Apertura in calo per i futures sui governativi tedeschi, che riprendono fiato dopo il rally di ieri, con gli investitori riluttanti a prendere ulteriori posizioni prima di un'asta spagnola a medio lungo termine e il consiglio di politica monetaria della Banca centrale europea.
Intorno alle 8,40 i future sul Bund cedono 9 tick a 142,17. I volumi della seduta di preannunciano limitati per la chiusura della piazza americana.
Ieri, i timori legati alla stabilità politica del Portogallo, dove il governo è sull'orlo di una crisi, hanno sostenuto gli asset rifugio, facendo schizzare il tasso del decennale portoghese oltre l'8%.
Un contesto che appare poco amichevole per il collocamento spagnolo di oggi ma, a detta degli analisti, il collocamento sarà supportato dalla domanda da parte degli investitori domestici, mentre il recente rialzo dei rendimenti potrebbe risultare attraente per gli investitori.
La netta reazione dei mercati ha riacceso i timori sulla crisi del debito della zona euro e gli operatori guarderanno alla conferenza stampa di Mario Draghi in cerca di rassicurazioni.
"Dopo quello che è successo in Portogallo, non ha alcun motivo di utilizzare toni restrittivi. Al contrario, potrebbe ribadire che l'uscita da un orientamento espansivo è ancora molto lontana", commenta Piet Lammens, strategist a Kbc.
giovedì 4 luglio 2013 08:45
LONDRA, 4 luglio (Reuters) - Apertura in calo per i futures sui governativi tedeschi, che riprendono fiato dopo il rally di ieri, con gli investitori riluttanti a prendere ulteriori posizioni prima di un'asta spagnola a medio lungo termine e il consiglio di politica monetaria della Banca centrale europea.
Intorno alle 8,40 i future sul Bund cedono 9 tick a 142,17. I volumi della seduta di preannunciano limitati per la chiusura della piazza americana.
Ieri, i timori legati alla stabilità politica del Portogallo, dove il governo è sull'orlo di una crisi, hanno sostenuto gli asset rifugio, facendo schizzare il tasso del decennale portoghese oltre l'8%.
Un contesto che appare poco amichevole per il collocamento spagnolo di oggi ma, a detta degli analisti, il collocamento sarà supportato dalla domanda da parte degli investitori domestici, mentre il recente rialzo dei rendimenti potrebbe risultare attraente per gli investitori.
La netta reazione dei mercati ha riacceso i timori sulla crisi del debito della zona euro e gli operatori guarderanno alla conferenza stampa di Mario Draghi in cerca di rassicurazioni.
"Dopo quello che è successo in Portogallo, non ha alcun motivo di utilizzare toni restrittivi. Al contrario, potrebbe ribadire che l'uscita da un orientamento espansivo è ancora molto lontana", commenta Piet Lammens, strategist a Kbc.