Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

il fatto che japonica, in questo momento, voglia rastrellare
pesantemente, mi tranquilizza (relativamente).

Intanto i suoi bond sono uguali ai miei (non è la BCE);
se con la sua massa condiziona il 75% per farci arrivare a 100, a me va bene.

Se compra a 40 e poi vuol vendere a 50... va bene anche a me (e può essere che questa volta a 50 venda anch' io).

Il mio ragionamento è forse semplice, ma
1) il mio pmc è minore al loro, ed ogni gain che vogliono fare loro sarà anche il mio; e se vogliono tenere a 100, a me va pure benissimo.

2) qualcuno di pesante che entra evidentemente ha informazioni e peso ben diverso dai nostri; mi sento quindi come un topolino in groppa ad un elefante :rolleyes:

3) incrocio come sempre ogni dita e pelo del corpo....
 
Su internet ho trovato molti articoli che parlano di Japonica e le dichiarazioni dell'ad sul perchè dell'acquisto e del perchè della valutazione sono le stesse identiche che circolano qui, nulla di trascendentale o di non noto (recessione, ERT, DEPA, probabile hc, ecc.).
Quello che ci può essere dietro purtroppo nessuno lo sa.
Di certo se si mettono daccordo con qualcuno raggiungendo il 75% possono bloccare qualsiasi hc sul debito retail e farsi rimborsare a 100 a tempo "debito" :).

Spread 1011.3.

A me quello che spaventa, come spaventa tutti, l'ho detto + volte e non vorrei spargere panico inutile e cioè l'azzeramento dei 30mld di bond in mano al retail (non so se legalmente si possa fare) fregandosene abbondantemente del ritorno ai mercati perchè si sa i mercati hanno la memoria corta.
Al fallimento ci penso poco.
Quello che spero è che, come ho detto spesso, un azzeramento o un brutto hc spaventi dal punto di vista del ritorno della Grecia ai mercati ma come dicevo gli stessi hanno la memoria cortissima proprio.

Il problema che vedo è che mi trovo ad essere "azionista di minoranza" e si sa che agli azionisti di minoranza di solito fanno squeeze out.
Cioè il resto del debito è in mano agli stati che faranno qualsiasi cosa per farselo rimborsare, ivi compreso azzerare l'azzerabile o tagliare il tagliabile.

Insomma di questi non mi fido ma spero che prevalga il buon senso.

X japonica è chiaro che il discorso fallimento/ground zero proprio non si pone, ma attenzione che se hanno rastrellato, ancora hanno rastrellato poco. Insomma ci sono state dichiarazioni assortite, ma nessun atto formale.
E poi potrebbero essere a conoscenza di qualche scappatella legale che noi non conosciamo.

Altra alternativa è che agiscano, in maniera semi-occulta, per conto del governo greco.
 
Il Primo Ministro d'Italia E. Letta ad Atene il 29 luglio






Visita ufficiale a Atene terrà il primo ministro d'Italia Enrico Letta il 29 luglio, come si è saputo in presenza del primo ministro Antonis Samaras a Berlino, dove ha partecipato alla conferenza sui giovani Prospettive occupazionali organizzate dalla cancelliera Angela Merkel.

A margine della conferenza, il signor Samaras ha avuto brevi incontri sia con il signor Letta e con il suo omologo portoghese Pedro Coelho Paso.

Fonte: ANA-MPA

 
Che cosa chiede la troika per la Pubblica Amministrazione



di Emilios Perdikari







Un nuovo set di parametri dalla troika nella riunione di oggi con il Sole Mitsotaki per lo Stato.

In particolare, secondo i rapporti, i revisori hanno suggerito il numero di 15.000 pensionamenti entro la fine del 2014 per ampliare e di conseguenza di ridurre l'obiettivo per 25.000 disponibilità. Ad esempio, ci sono 20.000 e 20.000 partenze disponibilità.

La parte del Ministero della riforma amministrativa, tuttavia, ha respinto questa proposta senza ulteriori discussioni. Insiste sulla sua richiesta di proroga almeno fino al settembre di considerare 12.500 disponibilità, per fare loro dopo la valutazione, piuttosto che criteri orizzontali.

Questa sarà la posizione di base che sembrerebbe Mr. Mitsotakis in terza di domani in una serie di incontri con i revisori. Se la troika respingere la richiesta di proroga sarà considerata scenari alternativi che comprendono movimenti del personale obbligatori. Tuttavia, fonti del ministero della riforma amministrativa determina, previa consultazione con il Ministero delle Finanze, che l'accordo è sulla "buona strada".
Considerato importante per questo motivo e la riunione pomeridiana dei sindaci al ministro degli Interni, C. Michelakis, visto che i comuni forniscono un repository principale per la disponibilità e già ci sono stati ritardi nella registrazione dei dati (sotto la responsabilità dei sindaci ).

Altrettanto cruciale è per 4000 partenze fino alla fine dell'anno, e la risposta di "troikanon" per comprendere se i licenziamenti 2.656 derivanti dalla chiusura di ERT per l'obiettivo generale. Le probabilità sono, tutte le indicazioni per richiedere i dettagli del numero di coloro che saranno reimpiegate nella nuova emittente.


In una riunione di sviluppo nel MOF


È in corso dalle 19:30 nuovo round di negoziati tra la leadership troika e il personale del Ministero delle Finanze. Il focus del bilancio è 'vuoto', che la Troika stima a 1,9 miliardi di euro per il 2013-2014.

Il problema più grande sta nel EOPYY, il "buco", che è di 1,2 miliardi di euro. La troika è venuto alla riunione insistendo imposto il 2 per mille di contributo OAEE aziende con lavoratori autonomi. Presumibilmente insiste anche sul pagamento della tassa di proprietà e il 2014 attraverso PPC mentre lontano dal tavolo sembra essere rimasto la richiesta greca di riduzione dell'IVA a fuoco.

Obiettivo è quello di fornire il maggior consenso possibile oggi, in modo che le due parti a raggiungere vicini ad un accordo domani sulla prevista per 01:00 appuntamento con il Primo Ministro.

Domani mattina appuntamento con il Ministero della riforma amministrativa per la disponibilità di 12.500 dipendenti, una questione della troika sembra irremovibile.

L'accordo dovrebbe dura e angoscia culmina, come si deve, come detto fonti governative chiudere qualsiasi accordo di sacrificio da Domenica.
Ricordiamo che il Lunedi incontrare l'Eurogruppo in agenda è intitolato ufficialmente "Grecia".
Per approvare ma la dose deve essere preceduto da un accordo tecnico con la troika (accordo di livello del personale), ma anche essere presentata entro e non oltre Lunedi nella Camera con i nuovi requisiti.

 
Blocca Westerwelle nuova svalutazione del debito greco








La possibilità offerta alla Grecia Nuovo round di alleggerimento del debito ha stabilito il ministro degli Esteri tedesco, Guido Westerwelle e ha esortato il nostro Paese di restare nel percorso delle riforme strutturali, e ha promesso la solidarietà della Germania.

"Un ulteriore svalutazione del debito greco non è all'ordine del giorno", ha detto Westerwelle nella sua visita ad Atene. Non ha chiarito se si riferisce ai debiti della Grecia ai suoi creditori nel settore formale o ai creditori privati.

Dal punto di vista del greco ministro degli esteri e vice primo ministro Evangelos Venizelos ha assicurato la fedeltà della Grecia sulle riforme, aggiungendo però che la Grecia non può permettersi altre misure di austerità.

"Abbiamo bisogno di investimenti", ha detto Venizelos ha detto ai giornalisti. "La Grecia può essere in grado di tornare ai mercati prima del previsto", e vicino a raggiungere un avanzo primario, dopo sei anni di recessione.

Si noti che la vista del ministero degli Esteri tedesco, in linea con le dichiarazioni simili fatta questa settimana dal cancelliere tedesco, Angela Merkel e membro del comitato esecutivo della Bce, Joerg Asmussen.

 
Cinque mesi del 2013: disavanzo primario 830 milioni



Demetra CAPA








Deficit primario di 830 milioni in contanti dati delle amministrazioni pubbliche nel periodo gennaio-maggio pubblicato oggi dal Ministero delle Finanze. L'anno scorso ha registrato un surplus di 629 milioni di euro. Oltre agli interessi, il deficit di quest'anno è significativamente inferiore a 3,88 miliardi, contro un disavanzo di € 8800000000 scorso anno.

Le pressioni in avanzo primario, in base al quale misura le prestazioni del paese, in gran parte a causa del pagamento degli arretrati di anni precedenti. In termini di bilancio pubblico ha registrato un disavanzo primario 3,8 miliardi contro un deficit di 1,3 miliardi di euro lo scorso anno. Tuttavia, il 'lotto' salvato da eccedenze superiori in aziende statali, agli enti locali e gli ospedali di sicurezza sociale.

Soprattutto nei fondi e negli ospedali registrato grande spesa marciapiede supera la privazione del reddito. Si noti, tuttavia, che questa mattina che il competente vice ministro delle Finanze Christos Staikouras parlato di possibile settore di nuova generazione debiti salute.


A 6,93 miliardi obblighi dovuti alla fine di maggio


A 6,93 miliardi sono stati formati obblighi scaduti di pubblico al privato, alla fine di maggio, leggermente inferiore rispetto al 7260 milioni di un mese prima. I debiti dei fondi pensione ammontano a 3,89 miliardi di euro, 1,42 miliardi di ospedali e OTA in 926 milioni. Le eccezionali dichiarazioni dei redditi sono aumentati marginalmente a € 309.600.000 contro 278,3 milioni di un mese prima.


Avviso MOF


Dal Ministero delle Finanze, sulla pubblicazione del Governo Generale per il mese di maggio 2013 e per quanto riguarda la formazione dell'effetto cassa, indica quanto segue:

1 °. Nel bilancio dello Stato appaiono come spese rimborsi arretrati (di costi o ricavi) con il finanziamento del credito speciale, e l'importo degli anticipi.

2 °. Tali costi rappresentano il reddito di Stato per gli altri sottosettori delle amministrazioni pubbliche.

3 °. Principale risultato di cassa per ciascun sub sembra migliorata a causa del piano di liquidazione pagamento da parte dello Stato per i sub-settori registrate come entrate e minori spese in relazione alle specifiche quantità di ricavi a causa di ritardare il pagamento dei sottosettori a terzi.

4 °. Nel complesso, tuttavia, a livello di governo generale, come i pagamenti in contanti ai sottosettori statali compensati da corrispondenti entrate di sottosettori, il saldo primario in termini di cassa è oberato da pagamenti di arretrati da parte del programma. Un quadro più preciso dell '"effetto primaria netta" darebbe la competenza saldo primario (tenendo conto del positivo effetto combinato della riduzione della quantità accumulata di obbligazioni scadute, eliminando l'onere dei pagamenti per cassa).

5 °. In ogni caso, la mancanza di sincronizzazione tra il finanziamento statale per i sottosettori e dei pagamenti a terzi crea fluttuazioni immagine contanti dei risultati finanziari di sottodomini su base mensile, che a lungo andare (con il completamento del piano di liquidazione) sarà neutralizzata.

 
Rate del piano a seconda delle esigenze della Grecia



AGGIORNATO: 2:22 di Demetra CAPA







Definitivamente fuori PPC è la nuova proprietà escursione, ha detto un alto dirigente del ministero delle Finanze, dopo 5,5 ore di trattative con la troika. Ha aggiunto che è stato concordato il nuovo disegno di legge per le tasse di proprietà per essere passato alla fine del mese di settembre che ha prima di inizio settembre-la raccolta di nuova E9.

Secondo la stessa fonte, rimane sul tavolo l'introduzione di contributi per OAEE ma la proposta della troika aumentato licenziamenti in pubblico. Il contrasto non è proposto tagli alle pensioni OAEE.

I negoziati proseguiranno fino a Domenica, con l'obiettivo Lunedi alle Eurogruppo, Grecia per rivendicare la "dose, che è tale da soddisfare le nostre esigenze."

Si noti che il pacchetto per le quote successive hanno un valore complessivo di 8,1 miliardi di euro, ma visti i problemi in materia di disponibilità scenario guadagnando terreno di pagamento graduale delle rate.

La stessa fonte ha detto che Lunedi sarà depositato e polynomoschedio richiesto dipendenze. Come detto, nel commercio di oggi era "riduzione significativa del divario fiscale", ma non è ancora chiuso.

Di fronte al tentativo EOPYY per "bloccare" le misure che chiuderanno il buco di 900 milioni di euro, mentre l'azzeramento del corrispondente EOPYY foro per il 2014.

"Il divario nel 2013 è ora gestibile", ha detto lo stesso ceppo. Invece, ha aggiunto, nel 2014, le cose sono più difficili da mettere a fuoco su un impegno per imporre prelievo del 2 per mille aziende con lavoratori autonomi. La contro-governo, ha detto, molte misure alternative "con costi limitati per il mondo." Egli ha aggiunto che la lotta ancora per evitare nuove misure. Ha aggiunto che il foro da chiudere misura è di 600 milioni di euro.


Incontri a solo cinque dell'Eurogruppo


"Ogni volta che chiudere all'ultimo minuto", ha detto lo stesso fattore, che descrive il corso sono tenuti ad avere trattative con continui contatti tra le due parti fino a Domenica. Le stime, infatti, che "è difficile concordare l'Eurogruppo a Grecia senza una decisione per il governo."

Tuttavia, il campo spinoso della disponibilità, ha riferito che hanno messo sul tavolo diverse alternative, tra cui uno scenario per aumentare la ridondanza. "Quello a cui siamo esposti, noi siamo", ha detto. Apprezzato, tuttavia, che "se ci avviciniamo troppo ad un accordo, non credo che il problema sia un ostacolo al pubblico."


Crisi in Egitto


'Egitto ci sarebbe se fossimo, volevano qualche altro euro ", ha riferito la stessa Minculpop, ha chiesto una rapida crisi politica che è scoppiata nello stato arabo. Un'altra fonte di MOF, però, e ha dato un ulteriore aspetto della trattativa tra la troika e MOF: la paura di istituti di credito per estendere la crisi in Portogallo e in altri Stati, cosa che, come accennato, tutt'altro che auspicabile in questo momento per gli istituti di credito.


Che cosa è stato discusso oggi al Ministero delle Finanze


"Abbiamo parlato di altre questioni per sapere se vicino alla Domenica", ha detto un ministero delle finanze anziano dopo il completamento della transazione.

Lasciato intendere che rimane in sospeso la spinosa questione della disponibilità, in cui la troika ha riferito, "stylosei passeggiata" per chiedere licenziamenti supplementari

Nella riunione di oggi presso il Ministero delle Finanze ha discusso solo le misure che colmeranno il gap fiscale di 1,9 miliardi "vede" la troika durante gli anni 2013-2014. "Structured'm realisticamente ottimista", ha detto un agente anziano del ministero dopo fine dei negoziati. Come detto, ci sono stati progressi e "tendere verso il nichilismo" del buco, ma non ha ancora raggiunto.

 
GLG Partners: La BCE è quello di garantire a tutti i rischi attuali e futuri della zona euro gli stati ... al di fuori della Grecia - è il supporto futile - dovrebbe essere data una uscita dall'euro

7/4/13 - 08:10





La Banca centrale europea avrebbe garantito tutte le passività attuali e future Eurozona stati senza creare problemi di "azzardo morale", ha detto Pierre Lagrange co-fondatore di GLG Partners, notando tra l'altro che questo potrebbe essere fatto se non vi è chiaro e limiti rigorosi in materia di debito e disavanzo per paese.


Secondo Lagrange, gli obiettivi di bilancio saranno collegati con l'aiuto della BCE dovrebbe essere "abbastanza rigorose per limitare il rischio morale, ma abbastanza realistico da essere realizzabile."

In questo modo i mercati saranno in grado di prezzare la possibilità che il paese non può raggiungere i suoi obiettivi entro i termini, ma anche per garantire che il rischio di credito è causa di turbolenze.

Per raggiungere questo obiettivo, la BCE potrebbe trattenere una piccola percentuale di garanzie annuali, per esempio 0,5%, che i governi possono sostenere il costo, ma anche per onorare i loro impegni.

Tuttavia, anche se questa proposta dovrebbe funzionare per tutti i paesi fortemente indebitati, il Lagrange ammette che la Grecia è la notevole eccezione, che dovrebbe essere permesso di lasciare l'euro.

"Invece di fornire sostegno alla Grecia, che può rivelarsi inutile, è necessario mantenere i fondi per aiutare lei fuori dall'euro, con la possibilità di tornare dopo anni," ha detto.

Per quanto riguarda la Grecia e gli altri paesi della zona euro indebitati che violano il limite del debito stabilito dal trattato di Maastricht, il Lagrange notato questi overreaching "è del tutto accettabile per tutti, e questo è pericoloso." "Non dimentichiamo che la Germania e la Francia sono stati oltre il limite per circa un decennio," ha concluso.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto