ficodindia
Forumer storico
La lezione dell'Equador è magistrale ... prima avevano minacciato il default costringendo i bondholder ad aderire al concambio.
Qui, comunque, c'era una storia "predatoria" da parte delle banche americane difficilmente confutabile.
Non è il nostro caso.
Qui il debito è stato contratto liberamente, da un libero Parlamento ... liberamente eletto.
Carissimo ti ricordo che la CAC sul PSI, come tu sai benissimo, è stata forzosa. Io non ho aderito ma mi hanno comunque scambiato i bond. E chi non ha fatto il trading con gli EFSF è rimasto con il cerino in mano, ossia nelle condizioni peggiori dei possessori dei tango bond. Riguardo poi alla sorte dei nostri new bond greci, credo che la possibilità del loro azzeramento non sia poi così remota in considerazione delle sciagurate scelte assunte fin qui dell'euroburocrazia dominata dall'ideologia bottegaia teutonica. Ripeto il colmo è stato raggiunto associando alla detenzione del contante un rischio di investimento e quindi rispetto a tale idiozia l'azzeramento dei nostri bond sarebbe poca cosa. Tra l'altro tale sciagurata scelta è motivata anche e soprattutto per combattere il riciclaggio del danaro sporco o dei capitali illegali. Ma la strada intrapresa è completamente errata per gli effetti collaterali enormi e nocivi prodotti. Per combattere efficacemente il riciclaggio del danaro sporco o dei capitali illegalmente detenuti le strade sono altre.
Ultima modifica: