Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

La lezione dell'Equador è magistrale ... prima avevano minacciato il default costringendo i bondholder ad aderire al concambio.
Qui, comunque, c'era una storia "predatoria" da parte delle banche americane difficilmente confutabile.

Non è il nostro caso.
Qui il debito è stato contratto liberamente, da un libero Parlamento ... liberamente eletto.

Carissimo ti ricordo che la CAC sul PSI, come tu sai benissimo, è stata forzosa. Io non ho aderito ma mi hanno comunque scambiato i bond. E chi non ha fatto il trading con gli EFSF è rimasto con il cerino in mano, ossia nelle condizioni peggiori dei possessori dei tango bond. Riguardo poi alla sorte dei nostri new bond greci, credo che la possibilità del loro azzeramento non sia poi così remota in considerazione delle sciagurate scelte assunte fin qui dell'euroburocrazia dominata dall'ideologia bottegaia teutonica. Ripeto il colmo è stato raggiunto associando alla detenzione del contante un rischio di investimento e quindi rispetto a tale idiozia l'azzeramento dei nostri bond sarebbe poca cosa. Tra l'altro tale sciagurata scelta è motivata anche e soprattutto per combattere il riciclaggio del danaro sporco o dei capitali illegali. Ma la strada intrapresa è completamente errata per gli effetti collaterali enormi e nocivi prodotti. Per combattere efficacemente il riciclaggio del danaro sporco o dei capitali illegalmente detenuti le strade sono altre.
 
Ultima modifica:
Carissimo ti ricordo che la CAC sul PSI, come tu sai benissimo, è stata forzosa. Io non ho aderito ma mi hanno comunque scambiato i bond. E chi non ha fatto il trading con gli EFSF è rimasto con il cerino in mano, ossia nelle condizioni peggiori dei possessori dei tango bond. Riguardo poi alla sorte dei nostri new bond greci, credo che la possibilità del loro azzeramento non sia poi così remota in considerazione delle sciagurate scelte assunte fin qui dell'euroburocrazia dominata dall'ideologia bottegaia teutonica. Ripeto il colmo è stato raggiunto associando alla detenzione del contante un rischio di investimento e quindi rispetto a tale idiozia l'azzeramento dei nostri bond sarebbe poca cosa. Tra l'altro tale sciagurata scelta è motivata anche e soprattutto per combattere il riciclaggio del danaro sporco o dei capitali illegali. Ma la strada intrapresa è completamente errata per gli effetti collaterali enormi e nocivi prodotti. Per combattere efficacemente il riciclaggio del danaro sporco o dei capitali illegalmente detenuti le strade sono altre.

Caro fico, se ci fosse sul tavolo una ipotesi di azzeramento, non staremmo qui a parlarne, nel senso che (torno a dire per la 3a volta, scusate, poi mi taccio) ormai le quotazioni sarebbero dov'erano l'anno scorso (luglio agosto) e anche di meno.
 
Carissimo ti ricordo che la CAC sul PSI, come tu sai benissimo, è stata forzosa. Io non ho aderito ma mi hanno comunque scambiato i bond. E chi non ha fatto il trading con gli EFSF è rimasto con il cerino in mano, ossia nelle condizioni peggiori dei possessori dei tango bond. Riguardo poi alla sorte dei nostri new bond greci, credo che la possibilità del loro azzeramento non sia poi così remota in considerazione delle sciagurate scelte assunte fin qui dell'euroburocrazia dominata dall'ideologia bottegaia teutonica. Ripeto il colmo è stato raggiunto associando alla detenzione del contante un rischio di investimento e quindi rispetto a tale idiozia l'azzeramento dei nostri bond sarebbe poca cosa. Tra l'altro tale sciagurata scelta è motivata anche e soprattutto per combattere il riciclaggio del danaro sporco o dei capitali illegali. Ma la strada intrapresa è completamente errata per gli effetti collaterali enormi e nocivi prodotti. Per combattere efficacemente il riciclaggio del danaro sporco o dei capitali illegalmente detenuti le strade sono altre.

La CAC sui GGB è stata introdotta forzosamente a livello legale per cambiare le condizioni dei titoli già emessi.
Ora sui GR le CAC ci sono, con possibilità di opporsi da parte del 25%.

Ovviamente le quotazioni attuali incorporano molti scenari.
 
Samaras: Fine Luglio prevede di rafforzare ulteriormente le banche









Completato alla Maximos Mansion, la riunione del Consiglio dei Ministri, il Presidium del FSF, i governatori delle quattro banche sistemiche e personale finanziario.

All'ordine del giorno, sono stati i passi che dovrebbe essere fatto il giorno dopo la ricapitalizzazione del sistema bancario, con Antonis Samaras a sottolineare che le banche dovrebbero contribuire in modo permanente per aumentare la liquidità e la ripresa economica.

Il Primo Ministro ha chiesto, mentre l'esame delle condizioni per una riduzione delle tariffe per il sollievo dei debitori.

Banchieri, a loro volta, hanno cercato di riorganizzare il sistema bancario diventare costantemente.

Alla riunione hanno partecipato al fianco di Alpha Bank Yannis Costopoulos, National George ZANIAS di Eurobank o utilizzando grandi e Piraeus Bank Michalis Sallas.

Alla fine di luglio, il governo presenterà i suoi piani per fortificare e rafforzare ulteriormente il sistema bancario.

FONTE: ANA-MPA

 
Caro fico, se ci fosse sul tavolo una ipotesi di azzeramento, non staremmo qui a parlarne, nel senso che (torno a dire per la 3a volta, scusate, poi mi taccio) ormai le quotazioni sarebbero dov'erano l'anno scorso (luglio agosto) e anche di meno.
Verissimo, non siamo a 10/11...
 
'Difficile' da visitare Schaeuble in Atene dice stampa tedesca - di cattivo umore i manifestanti in attesa - Goal del ministero delle Finanze tedesco, per promuovere la partecipazione di banca d'investimento tedesca nel Fondo per lo Sviluppo greco

15/07/13 - 12:28






Difficile caratterizza la stampa tedesca l'imminente visita del ministro delle Finanze tedesco, Wolfang Schaeuble ad Atene. L'ufficiale tedesco arriva nel nostro Giovedi 18 Luglio.

"Il Parlamento dovrebbe approvare licenziamenti di massa, i sindacati chiedono uno sciopero generale. E la stessa settimana, il ministro delle Finanze tedesco visiterà il paese ", scrive Spiegel, aggiungendo che l'opposizione ha detto di voler fare della sua visita Schaeuble in Grecia essere indimenticabile. "

Ministro delle Finanze tedesco, incontrerà il primo ministro Antonis Samaras, il ministro delle finanze Yannis Stournara e il ministro dello Sviluppo Kostis Hadjidakis. Il suo scopo è quello di promuovere la partecipazione di banca d'investimento tedesca nel Fondo per lo Sviluppo greco a finanziare le banche, PMI e piccoli progetti infrastrutturali, come ha fatto la Spagna.

Germania cercherà bilateralmente per sostenere il processo di aggiustamento e di riforme in Grecia dovrebbe firmare un Memorandum of Understanding (MoU).

Sotto stampa elettronica tedesca durante la sua visita Schaeuble sarà di fronte a proteste di massa annunciati dai sindacati in Grecia, mentre è fatto riferimento e titolo del giornale greco Real News, dal titolo «Herr Schaeuble, bringen Sie das Gestohlene zurueck! », vale a dire
"Il signor Schaeuble, riportare il rubato", che si riferisce alla compensazione tedesco e le antichità greche rubati.

Secondo la stampa tedesca, il titolo è indicativo del clima prevalente in Grecia ed è un assaggio di quello che si riunirà per il funzionario tedesco ad Atene.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Sinistra Democratica voterà contro il principio della polynomoschedio





La decisione di votare contro il principio del Ministero delle Finanze ha annunciato il polynomoschedio Sinistra Democratica.

In una dichiarazione, Sinistra Democratica si riferisce al fallimento del governo di negoziare con successo con la troika e le misure "non hanno alcun rapporto diretto con gli obblighi finanziari."

Nel medesimo comunicato ha dichiarato che le riserve di Sinistra Democratica 'nella discussione di disposizioni voto articolo di polynomoschediou è in una direzione positiva ".
Il testo integrale del bando è il seguente:

"Il Comitato Esecutivo e del gruppo parlamentare di Sinistra Democratica ha discusso il multi-disegno di legge presentato in parlamento. La riunione congiunta ha deciso di votare contro in linea di principio la proposta di legge.

Sinistra Democratica evidenzia il fallimento del governo di negoziare con successo con la troika per evitare le misure che non sono direttamente connessi alle passività finanziarie. Misure non previste impegno del Memorandum almeno con questa forma pesante e violento e costituiscono un passo indietro rispetto alla prima trattativa concordato. L'orizzontale licenziamenti, l'eccesso di mobilità, mancanza di valutazione in pubblico non costituiscono atti di riforma.

Per quanto riguarda le imposte, Sinistra Democratica evidenzia la necessità di un piano globale per un sistema fiscale equo ed efficiente, sono state bloccate e la scelta del governo tripartito subito dopo le elezioni dello scorso anno.

Invece siamo di fronte a nuove accuse senza affrontare ampliare la base imponibile, la proprietà Il registro di configurazione e azioni specifiche per contrastare l'evasione e l'elusione fiscale
Sinistra Democratica si riserva la discussione da disposizioni voto articolo di polynomoschediou è in una direzione positiva ".

 
Carissimo ti ricordo che la CAC sul PSI, come tu sai benissimo, è stata forzosa. Io non ho aderito ma mi hanno comunque scambiato i bond. E chi non ha fatto il trading con gli EFSF è rimasto con il cerino in mano, ossia nelle condizioni peggiori dei possessori dei tango bond. Riguardo poi alla sorte dei nostri new bond greci, credo che la possibilità del loro azzeramento non sia poi così remota in considerazione delle sciagurate scelte assunte fin qui dell'euroburocrazia dominata dall'ideologia bottegaia teutonica. Ripeto il colmo è stato raggiunto associando alla detenzione del contante un rischio di investimento e quindi rispetto a tale idiozia l'azzeramento dei nostri bond sarebbe poca cosa. Tra l'altro tale sciagurata scelta è motivata anche e soprattutto per combattere il riciclaggio del danaro sporco o dei capitali illegali. Ma la strada intrapresa è completamente errata per gli effetti collaterali enormi e nocivi prodotti. Per combattere efficacemente il riciclaggio del danaro sporco o dei capitali illegalmente detenuti le strade sono altre.

È un pó di giorni che la leggo e onestamente mi sembra che lei stia facendo inutile terrorismo...

Tra l'altro omettendo cose non marginali...

Le cac aul psi non c'erano, ma furono introdotte a posteriori.
Gli isin esteri sono li a testimoniare che l'area di manovra la conoscono bene.

Azzerare il debito è una cosa che qualsiasi stato puó in linea teorica fare... Ma se stiamo a parlare di questo mi sembrano discorsi da bar..

Se ci atteniamo ai fatti invece dobbiamo dire che a meno di hard default per caccare ci vuole il 75% per singolo bond..

Ognuno faccia le sue considerazioni calcolando il rischio e prendendo in considerazione le cose reali e non le teorie..

Con questo concludo senza far polemica e non la quoteró piú...
 
È un pó di giorni che la leggo e onestamente mi sembra che lei stia facendo inutile terrorismo...

Tra l'altro omettendo cose non marginali...

Le cac aul psi non c'erano, ma furono introdotte a posteriori.
Gli isin esteri sono li a testimoniare che l'area di manovra la conoscono bene.

Azzerare il debito è una cosa che qualsiasi stato puó in linea teorica fare... Ma se stiamo a parlare di questo mi sembrano discorsi da bar..

Se ci atteniamo ai fatti invece dobbiamo dire che a meno di hard default per caccare ci vuole il 75% per singolo bond..

Ognuno faccia le sue considerazioni calcolando il rischio e prendendo in considerazione le cose reali e non le teorie..

Con questo concludo senza far polemica e non la quoteró piú...

concordo con te ma valuta anche che c'è gente rimasta traumatizzata per quanto accaduto con lo SWAP.
tu, se non sbaglio, lo hai evitato, ma ti assicuro che è stato un colpo molto forte. alcuni di noi, qui, grazie a Tommy, a un'analisi condivisa dei pro e contra e a molto coraggio, sono riusciti a cavarsi d'impaccio e magari andare anche in gain, ma il trauma subito rimane, almeno per me.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto