Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Ad ogni modo il BB è relativamente importante, visto il peso specifico dei GR rimasti sul mercato.
E' un'operazione che potrà valere una riduzione del debito intorno ai 6/7 MLD ... cifra non trascurabile, ma poca cosa ... visto che l'importo da recuperare è di almeno 80 MLD.
 
Certo, non credo che il buy back sarà l'unica operazione...però se facessero 10 miliardi col BB, 50 con la ricapitalizzazione retroattiva e via gli interessi sul debito in mano pubblica...direi che si darebbero una bella risanata senza creare panico, default a catena, ecc...per questo penso che sia quello che accadrà dopo la conferma di A.M.

La vera operazione vincente sarebbe l'ESM retroattivo sulle ricapitalizzazioni.
Credo pure che, in mezzo ad altre iniziative minori, ci sia lo spazio per un buy-back.
Ma dubito ci tirino fuori 10 MLD ... a quel punto chi vende una Grecia con un debito/PIL diretto al 100%?
 
Completato il rally sciopero, nel centro di Atene






Lo sciopero culminerà oggi contro polynomoschedio, sarà discussa in quattro incontri con l'obiettivo di essere votati nella notte di Mercoledì e include, tra gli altri, la mobilità dei dipendenti pubblici e l'abolizione delle responsabilità alle autorità locali.

Completato il rally di Gsee e Adedy Piazza Syntagma, dove ha chiuso e marce del PAME e della sinistra extraparlamentare (coinvolgendo circa 1.000 persone).

PAME-GSEE e WTO OTA e in virtù della sinistra extraparlamentare
riuniti a piazza Syntagma svolgimento manifestazione pacifica contro polynomoschedio promosso dal Ministero delle Finanze

Poco dopo le 13:00, deputati Syriza è venuto il perimetro della casa e striscioni in rilievo, oltre al monumento del Milite Ignoto, che portano il messaggio: "per respingere il governo. "No" ai licenziamenti nel settore pubblico e privato ".

Poi i deputati sono andati alla strada Amalia uniti ai manifestanti e poi restituiti al parlamento.

I sindacati Gsee e Adedy hanno dichiarato lo sciopero generale di 24 ore, mentre alle 20:00 un concerto e veglia nella Costituzione, con la partecipazione dei dipendenti nei comuni e Olme.

Inoltre, Gsee e Adedy terrà il raduno di protesta Mercoledì 17 luglio, alle ore 19.00 in piazza Syntagma.

"I nuovi interventi del governo nel lavoro, le disponibilità, mobilità e licenziamenti in ultima analisi, la disoccupazione è stata proporzioni da incubo, continuo arruolarsi, nuova escursione promossa la nuova tassa, i lucchetti continue su aziende del settore privato, nuovo meccanismo di minare la contrattazione collettiva e tutto ciò che ha portato i lavoratori nella miseria e sono stati negati i diritti democratici di base, non può e non deve andare senza risposta ", dice la nota dei sindacati.

Fonte: protothema.gr
 
La vera operazione vincente sarebbe l'ESM retroattivo sulle ricapitalizzazioni.
Credo pure che, in mezzo ad altre iniziative minori, ci sia lo spazio per un buy-back.
Ma dubito ci tirino fuori 10 MLD ... a quel punto chi vende una Grecia con un debito/PIL diretto al 100%?

Io questa cosa dell'ESM retroattivo non l'ho capita. E' l'ESM che mette i soldi nelle banche e le banche diventano ESM? All'ESM i soldi chi li dà? Gli stati con le loro "donazioni obbligatorie"?
L'FMI sta provvedendo solo alle necessità di cassa volta per volta, anche se ha approvato un salvataggio per l'intero ammontare del debito (200 e rotti miliardi all'epoca)?

Ho avuto una conversazione con un tipo greco della SteppenWolf Capital e mi si sono intrecciate le idee così visto che ne parlate mi faccio sotto...:)

Spread 890,2.
 
Prima il buy back poi le altre operazioni, così lo pagano meno

Direi che attualmente un prezzo "onesto" sia tra i 50 e i 65 (a seconda delle scadenze) se vogliono ottenere un qualche risultato di rastrellamento.
Considerando di raggiungere (a questi prezzi) una raccolta tra il 50/60% di quello che rimane sul mercato ... il risultato è presto fatto.

Ma appena il mercato sente l'odore del BB i prezzi "onesti" si portano subito oltre ... da 55 a 70 ...
 
Io questa cosa dell'ESM retroattivo non l'ho capita. E' l'ESM che mette i soldi nelle banche e le banche diventano ESM? All'ESM i soldi chi li dà? Gli stati con le loro "donazioni obbligatorie"?
L'FMI sta provvedendo solo alle necessità di cassa volta per volta, anche se ha approvato un salvataggio per l'intero ammontare del debito (200 e rotti miliardi all'epoca)?

Ho avuto una conversazione con un tipo greco della SteppenWolf Capital e mi si sono intrecciate le idee così visto che ne parlate mi faccio sotto...:)

Spread 890,2.

Ad oggi è lo Stato greco ad averci messo i 50 MLD per le ricapitalizzazioni.
Si tratterebbe di riempire questa voce di bilancio da negativa a positiva... con il liquido dell'ESM.

Un pò come i Monti bond dati a MPS.
In teoria andrebbero restituiti. In pratica non sappiamo.
Ai tempi un problema similare si verificò nei paesi scandinavi, le banche furono nazionalizzate e successivamente rimesse sul mercato... e vendute ai privati. In questo caso fu una buona operazione, visto che gli Stati ci guadagnarono.

I soldi dell'ESM arrivano dagli Stati.
 
Aggiungo che, volendo, potrebbero fare anche un'operazione di alchimia finanziaria ... se consentono alla Grecia di cambiare le voci a bilancio :eek:.
Da quelle parti ci sanno fare ... :lol:.
 
sulla 2034 buon quantitativo in vendita a 41,6 , si possono vendere scadenze superiori e con piccola differenza si può accorciare di qualche anno
 
Non credo che ci diranno "guardate che tra un mese faremo il BB a buoni prezzi"...penso che una mattina accenderemo il computer e troveremo la notizia...semmai se davvero ci sarà e le adesioni saranno tante la domanda da farsi e' quella sulla liquidità...è già scarsissima adesso...se tolgono di mezzo diciamo il 70 per 100 dei titoli dopo faranno una scambio al mese??

Uno scambio al mese a prezzi carissimi ... ;).

Io comunque non credo a grandi adesioni.
Nel precedente, per poter portare a casa il risultato, hanno costretto le banche greche ad aderire... lasciando al retail e agli hedge la "fiesta" successiva.

Del resto è notorio che diminuendo il debito, si accresce il valore.
 
Cambiamenti dell'ultimo minuto in polynomoschedio







Con i cambiamenti in vari articoli ha iniziato a discutere il polynomoschediou alla Camera. Si dovrebbe votare domani sera.

I cambiamenti, dice in un comunicato il ministero degli Interni e concordato in una riunione tenutasi questa mattina presso la Maximos Mansion, presieduto dal primo ministro Antonis Samaras e la partecipazione del vice primo ministro Evangelos Venizelos, ministro delle finanze Yannis Stournara e il ministro dell'Interno Yiannis Michelakis.

In particolare, secondo il ministero degli interni ha deciso una serie miglioratori impostazioni di articoli polynomoschediou:

- Soddisfa le esigenze di governo locale riguardanti la fase del bilancio dei Comuni e Regioni. Ha soppresso la disposizione per il rilascio di una decisione ministeriale comune, ed è ora fornendo istruzioni dai Ministeri dell'Interno e delle Finanze.

- Rimanere nei Comuni di guardie scolastici e poliziotti municipali che detengono master o di dottorato.

- Inoltre, il Ministero degli Interni si muove a miglioramenti legislativi tecniche di cui all'articolo polizia municipale, che sostituisce il decreto presidenziale decisione ministeriale congiunta al fine di accelerare il processo di integrazione in polizia greca e le questioni che possono organizzare per l'esercizio dei poteri previsti che sarà fatto in collaborazione con i Comuni interessati.

- Una disposizione specifica per il periodo transitorio a settembre, in base al quale, per i comuni che intendono per decisione congiunta dei Ministri dell'Interno e dell'ordine pubblico e di tutela dei cittadini emesso a proposta dei rispettivi Sindaci possono assegnato alla polizia greca, uno o più comuni, l'esercizio parallelo di una o più di queste responsabilità.

- Infine ci sarà accantonato per le guardie della scuola costituiscono cooperative sociali per fornire servizi relativi alla custodia di edifici scolastici in base a contratti di programma con i rispettivi comuni, secondo il quadro istituzionale esistente.



����:Capital.gr – ÊåöÜëáéï óôçí ïéêïíïìéêÞ åíçìÝñùóç, ÏéêïíïìéêÝò åéäÞóåéò
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto