tommy271
Forumer storico
Vi vedo carichi....
Io sono super felice e le terrò per tutta la durata swappandole al 2040/2041/2042 quando la curva dei tassi si normalizzerà...
Ho coinvolto anche alcuni in famiglia con una bassa percntuale del pft e sono in gain di oltre il 30% cedolano e son contenti...
Io sono stato un pò coraggioso un pò folle... Mi ero rotto però...
Anni di trading per non aver guadagnato nulla... Perso neanche però tanta rabbia a cominciare dalle scelte e dai bivi che mi si sono presentati dal 2007 ad oggi...
Sarei potuto essere milionario se avessi scelto x e non y ..
Ma coi se e coi ma non si fa niente e magari a quest'ora avrei fatto cavolate...
Non si può mai dire...
Il mio obiettivo con la grecia è campar di rendita.... Ci ho messo circa 80k e ora me ne ritrovo oltre 200 con la speranza di poter incrementare a breve e post swap sulle lunghissime avere 600k di nominale
che a 28 anni onestamente non mi sarei aspettato...
Fatti due conti mi garantiranno toccando ferro 22.575
Che al mese saranno 1.881 eurozzi....
Se uno sa gestirsi nei costi inutili ci vive bene .....
E per costi inutili dico avendo una casa di proprietà utenze auto (fare la spesa quando c'è il sottocosto alla conad)......
Per ora sono molto contento....
In tutto questo ottimismo, rispetto a rendite future, voglio far la parte del corvaccio ...

Ritengo che i titoli abbiano ancora un margine di salita, i prezzi sono ancora piuttosto convenienti rispetto ad operazioni possibili da parte delle banche greche. La convenienza diminuisce parallelamente all'incremento dei prezzi.
Si parla molto di OSI, per noi sarebbe la soluzione ideale ... il vero premio, la ciliegina sulla torta dopo tanta lotta e sofferenza.
Ma non ci credo.
Credo che prima di accettare una OSI, la UE farà di tutto per evitarla.
Il buco di cui parla costantemente il FMI (tra i 5 e i 10 MLD) è risanabile con un'altra semplice operazione di buy-back sui nostri titoli.
Fatevi quattro conti e vedrete che con 30 MLD pagandolo tra i 58 e i 70 (a seconda della duration) potrebbero avere l'adesione totalitaria degli hedge rimasti e attivare poi le CAC... chiudendo definitivamente il discorso.
Il prezzo da pagare sarebbe alto, ma chiuderebbero il "buco" con la felicità di tutti... salvo per quelli che contavano su una rendita costante
