tommy271
Forumer storico
Bond euro in lieve rialzo, occhi a incertezze politiche in periferici
martedì 12 febbraio 2013 09:24
http://borsaitaliana.it.reuters.com/articlePrint?articleId=ITL5N0BC2W120130212
LONDRA, 12 febbraio (Reuters) - I futures bund hanno aperto in leggero rialzo con gli investitori che guardano all'incertezza politica in Italia e in Spagna e preferiscono posizionarsi su asset a basso rischio.
L'attenzione resta per i titoli di stato dei paesi periferici dove gli scambi restano volatili per le crescenti preoccupazioni legate a un eventuale ritorno di Silvio Berlusconi vista la sua rimonta nei sondaggi a meno di due settimane dalle elezioni. In Spagna, il primo ministro Mariano Rajoy viene sollecitato a dimettersi per via di uno scandalo di corruzione, del quale nega ogni addebito.
Il Bund ha invece ignorato la notizia secondo cui la Corea del Nord ha condotto il suo terzo test nucleare.
Il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi sarà di nuovo sotto i riflettori più tardi oggi quando parlerà ai legislatori spagnoli per spiegare e difendere l'attuale strategia di politica monetaria della Bce - un evento che può avere rilievo viste le crescenti preoccupazioni circa l'apprezzamento dell'euro.
"(Draghi) potrebbe andare a dare loro (al governo spagnolo) una pacca sulla spalla. Ma noi continuiamo a mantenere una posizione negativa sui periferici, visto l'avvicinarsi delle elezioni italiane" dice un dealer.
Oggi l'Italia si attiva sul primario con un'offerta di 8,5 miliardi di Bot a 12 mesi a fronte di titoli in scadenza per 9,153 miliardi.
martedì 12 febbraio 2013 09:24
http://borsaitaliana.it.reuters.com/articlePrint?articleId=ITL5N0BC2W120130212
LONDRA, 12 febbraio (Reuters) - I futures bund hanno aperto in leggero rialzo con gli investitori che guardano all'incertezza politica in Italia e in Spagna e preferiscono posizionarsi su asset a basso rischio.
L'attenzione resta per i titoli di stato dei paesi periferici dove gli scambi restano volatili per le crescenti preoccupazioni legate a un eventuale ritorno di Silvio Berlusconi vista la sua rimonta nei sondaggi a meno di due settimane dalle elezioni. In Spagna, il primo ministro Mariano Rajoy viene sollecitato a dimettersi per via di uno scandalo di corruzione, del quale nega ogni addebito.
Il Bund ha invece ignorato la notizia secondo cui la Corea del Nord ha condotto il suo terzo test nucleare.
Il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi sarà di nuovo sotto i riflettori più tardi oggi quando parlerà ai legislatori spagnoli per spiegare e difendere l'attuale strategia di politica monetaria della Bce - un evento che può avere rilievo viste le crescenti preoccupazioni circa l'apprezzamento dell'euro.
"(Draghi) potrebbe andare a dare loro (al governo spagnolo) una pacca sulla spalla. Ma noi continuiamo a mantenere una posizione negativa sui periferici, visto l'avvicinarsi delle elezioni italiane" dice un dealer.
Oggi l'Italia si attiva sul primario con un'offerta di 8,5 miliardi di Bot a 12 mesi a fronte di titoli in scadenza per 9,153 miliardi.