Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3 (11 lettori)

IL MARATONETA

Forumer storico
La chiusura della Borsa di Atene segna il recupero di quota "mille" dopo che l'indice ASE si era avvicinato pericolosamente a 970 punti.
ASE, dunque, positivo a 1003 punti +0,70%.

Lo spread si trova a 945 pb. Viene confermato il supporto intorno a 950 pb., dove i prezzi rimbalzano.

Il benchmark a Francoforte è in aumento di qualche decimale, ma sostanzialmente stabile, bid/ask 52,25 - 53,15. Sul MOT abbiamo 52,32 - 52,81.
Il 2041 a Francoforte bid/ask 41,50 - 42,15. Sul MOT 41,46 - 41,70.

Sempre debole ed incerto il Club Med, ma senza segnali direzionali. A questo punto si aspetta lo scrutinio del voto italiano atteso per lunedì pomeriggio, con probabili exit-pool che gireranno nella mattinata: Portogallo 476 pb. Spagna 359 pb. Italia 288 pb.
Ribassi generalizzati su tutto il club med, nel mese in corso, in attesa delle elezioni italiane, ma recuperabili, se l'esito del voto darà continuità al precedente governo e se sarà garantita la governabilità.
Analogie anche con le ultime elezioni greche: un partito di protesta che sale...sale...
fino a mettere in discussione la governabilità del paese.
Che ne pensate?
Cosa uscirà fuori dalle urne?......
 

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Vuallà, ecco un pronostico.
Se sbaglio non cambia mulla ...:D

Sinistra 29 Bersani 3,5 sel ecc tot 32,5
Dx 21 Berlusc 5 lega 2,5 altri tot 23,5
Centro Monti 12 Casini 4 altri 2 tot 18
Ingro 4,5
Grillo 14
Fare 2,5

Astenuti circa il 30%

Se ci prendo, pretendo un ruolo da guru del forum
me lo dicono da sempre ... vaffanguru
e finalmente ...:-o
 

robinson

Forumer storico
Vuallà, ecco un pronostico.
Se sbaglio non cambia mulla ...:D

Sinistra 29 Bersani 3,5 sel ecc tot 32,5
Dx 21 Berlusc 5 lega 2,5 altri tot 23,5
Centro Monti 12 Casini 4 altri 2 tot 18
Ingro 4,5
Grillo 14
Fare 2,5

Astenuti circa il 30%

Se ci prendo, pretendo un ruolo da guru del forum
me lo dicono da sempre ... vaffanguru
e finalmente ...:-o

eh no!
Non sono d' accordo!
Dopo l' ultimo accorato intervento, altamente ideale, di ieri sera fatto da Berluska, il PDL vincerà le elezioni!!! :
"L' opposizione puzza, non si lava e ha la forfora!!"

Altro che "Yes, we can!"
 
Ultima modifica:

tommy271

Forumer storico
BEI: Primi segni che fissano gli sforzi della Grecia




Le "prime indicazioni che gli sforzi del governo greco e il lavoro del popolo greco," già iniziano a ripristinare la fiducia che, come dice lui, è la vera "moneta" per l'economia, dice vice presidente della Banca europea per gli investimenti (BEI), l'ex Cancelliere e ministro delle Finanze dell'Austria, Wilhelm Molterer in un'intervista di oggi con il quotidiano austriaco "Wiener Zeitung".


Egli aggiunge che "se vi è la fiducia nelle regole e le prospettive future, e se c'è ancora la fiducia che la politica europea è in atto per affrontare i problemi, essi torneranno e gli investimenti, e senza fiducia non ci sono investimenti."


Mr. Molterer rileva che la BEI è dotata di programmi buoni in Grecia, dopo aver creato insieme alla Commissione europea un fondo di garanzia di circa 500 milioni di euro per le imprese medie e piccole come un programma pilota per l'attività di esportazione.


Inoltre, vi è anche un fondo di garanzia le infrastrutture per la Grecia, ma se qualcuno non contribuire a costruire una autostrada, ma allora non c'è traffico automobilistico e, pertanto, non ha permesso di ripetere gli errori commessi in passato e anche in un tempo e il ruolo della Banca, ha detto, non è quello di creare una domanda artificiale.


Vicepresidente della BEI ammette che l'anno scorso ci sono stati numerosi investimenti, perché, come è noto, se avessero fatto, non ci sarebbe crisi economica e dovrà essere la massima attenzione per evitare di ripetere gli errori che hanno portato alla crisi. Come detto, per esempio, ora, non dovrebbe "fare un occhio," solo per fare investimenti.


Secondo il suo punto di vista, sarebbe altrettanto sbagliato di restituire il debito per finanziare gli investimenti, per esempio nel settore delle infrastrutture, perché qualcosa non si può combattere con il trattamento che ha portato il problema e "questa lezione su come agire migliore è ora preoccupazione fondamentale. "

Fonte: ANA - MPA

 

tommy271

Forumer storico
Pimco: seguace ... ogni prospettiva di sviluppo in Grecia! Gli investitori, pronti ... L'incertezza politica e sociale nella zona euro aumenterà - Se gli europei non agiscono qui e ora ... sarebbe venuto la tragedia

22/02/13 - 22:01






"Se confermato le previsioni della Commissione europea sulla situazione dell'economia europea, i mercati dovrebbero essere pronti ad affrontare anche una maggiore instabilità politica e sociale nella zona euro nel 2013 ...".

Questo dice nel suo ultimo articolo sulle vicende europee - che è stato appena rilasciato - il capo di Pimco, il più grande fondo obbligazionario del mondo di gestione, Mohamed El-Erian.

Come riportato in questo nuovo articolo, le previsioni economiche pubblicato oggi dalla Commissione europea per la zona euro ha una sola conclusione: la recessione sta peggiorando e il funzionamento del debito pubblico nel 2013, con l'obiettivo di stabilizzazione e ripresa nel 2014. Ma è fattibile? Meraviglie ...

Egli spiega, avvertendo la seguente Commissione allarmante previsioni:

- La dinamica del debito pubblico nella zona euro continua a crescere
- La disoccupazione non andrà via, ma destinato a crescere
- La crisi economica non è limitata alla regione debole, ma minaccia più visibile e potente nella zona euro nord
- Gli squilibri economici rimangono nella zona euro, con la Grecia rimane fanalino di coda ... per quanto riguarda le prospettive di crescita.

La El Erian avverte: Considerando tutto quanto sopra, è ragionevole per capire che l'opinione pubblica nell'Eurozona aumenteranno le sue reazioni, in particolare nella regione di austerità rimane ... Le proteste per le strade di cittadini europei aumenta ...

"I politici europei devono agire. Necessità della BCE di fornire più speranza ai propri cittadini", avverte l'uomo forte di Pimco.
E conclude: E 'davvero un peccato ... Peccato, sarebbe tragico se gli europei si aspettano la prossima fase del peggioramento della crisi, invece approfittando qui e ora, per fornire loro un sostegno alla BCE.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 

tommy271

Forumer storico
Insiste Schaeuble - La zona euro non ha ancora superato la sua crisi del debito - resta ancora da fare, nonostante il fatto che i deficit siano ridotti - Estremamente grande rimane il sistema bancario cipriota

22/02/13 - 21:14







Fedele alla posizione che la crisi del debito europeo non è ancora finita, rimane il ministro delle finanze tedesco, W. Schaeuble.

"La zona euro non ha ancora superato la crisi del debito" ha un messaggio, l'ufficiale tedesco, in un'intervista con il Zeintung Stuttgarter.

Tuttavia si affrettò a dichiarare che in effetti deficit di bilancio e del costo del lavoro sono stati diminuiti abbastanza nella zona euro.

Facendo riferimento a Cipro ha ribadito che il settore bancario cipriota rimane "fuori misura".

Messa a fuoco poi un ufficiale tedesco in casa sua, ha spiegato che Berlino non ha alcuna intenzione di aumentare le tasse sulle imprese.

Quanto alla Francia, in risposta alle crescenti preoccupazioni che fanno il giro del mercato per la sua situazione finanziaria, ha spiegato "La Francia farà fronte ai suoi obblighi a livello europeo."

Ha poi aggiunto: "Sono assolutamente convinto che la Francia non solo conformi alle norme europee, ma che farà di tutto per creare crescita, pur difficile da attuare riforme strutturali."


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 

Users who are viewing this thread

Alto