Zio Patri
Forumer attivo
Non è una battuta quando ti dico che lo vedo come tutti gli altri BTP >20 anni.
Sono produttori di cedole, soprattutto se li compri a 100.
Per due motivi, il primo è che potrei non vederne la scadenza (sgrat sgrat) il secondo è che sono soggetti alla speculazione nel più becero dei modi.
Volendo aggiungere un terzo motivo, nulla è più "garantito", ormai, ce lo stanno facendo capire in tutti i modi. Vedi la nuova regolamentazione sull'eventuale ristrutturazione dei BTP di nuova emissione (che investe questo '40 alla grande proprio) che si fa presto ad estendere ai senior e che sancisce la FINE del concetto di debito statale "sicuro". Te lo hanno messo per iscritto proprio, ti hanno fatto il disegnino: si nun la voi capì, cazz| tua.
Quindi, di nuovo, produttore di cedole e basta.
E se scoppia un'altra crisi e me lo trovo a 70, cazz| miei se mi servono i soldi e non posso reinvestirci le cedole o lo devo vendere per motivi contingenti. Idem se mi ristrutturano.
Comunque sto puntando il '35 '39 '40 senior (con un briciolo di "sicurezza" in più). E 104/105, no, non glieli dò.
DJ si avvia a chiudere lievemente sotto la pari.
'notte a tutti noi pazzi investitori in m3rda (anche se qualcuno la trasformerà in oro, sempre m3rda rimane, quindi non ci lamentiamo se ogni tanto come oggi si sente la puzza).
Ma qual'è questo 40 di nuova emissione? Forse intendete il 44? e cosa dicono queste regole di ristrutturazione per le nuove emissioni? Io ho il 2040 emesso nel 2009 preso a circa 90.