Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Non è una battuta quando ti dico che lo vedo come tutti gli altri BTP >20 anni.
Sono produttori di cedole, soprattutto se li compri a 100.
Per due motivi, il primo è che potrei non vederne la scadenza (sgrat sgrat) il secondo è che sono soggetti alla speculazione nel più becero dei modi.

Volendo aggiungere un terzo motivo, nulla è più "garantito", ormai, ce lo stanno facendo capire in tutti i modi. Vedi la nuova regolamentazione sull'eventuale ristrutturazione dei BTP di nuova emissione (che investe questo '40 alla grande proprio) che si fa presto ad estendere ai senior e che sancisce la FINE del concetto di debito statale "sicuro". Te lo hanno messo per iscritto proprio, ti hanno fatto il disegnino: si nun la voi capì, cazz| tua.

Quindi, di nuovo, produttore di cedole e basta.
E se scoppia un'altra crisi e me lo trovo a 70, cazz| miei se mi servono i soldi e non posso reinvestirci le cedole o lo devo vendere per motivi contingenti. Idem se mi ristrutturano.

Comunque sto puntando il '35 '39 '40 senior (con un briciolo di "sicurezza" in più). E 104/105, no, non glieli dò.

DJ si avvia a chiudere lievemente sotto la pari.

'notte a tutti noi pazzi investitori in m3rda (anche se qualcuno la trasformerà in oro, sempre m3rda rimane, quindi non ci lamentiamo se ogni tanto come oggi si sente la puzza).

Ma qual'è questo 40 di nuova emissione? Forse intendete il 44? e cosa dicono queste regole di ristrutturazione per le nuove emissioni? Io ho il 2040 emesso nel 2009 preso a circa 90.
 
Vediamo le prime aperture ...

Alla Borsa di Atene c'è un problema "tecnico" sull'ASE, ora è tutto fermo. Ultimo dato alle 9,36 1037 punti -0,09%.

Lo spread tenta un leggero restringimento a 938 pb.

Benchmark Francoforte, in rialzo: bid/ask 63,55 - 64,95
 
Risolto un problema tecnico trasmettere informazioni e comandi in ASE

24/05/13 - 11:00


(UPD) Corretto un problema di trasmettere informazioni e mosse fatte per la Borsa, che è venuto alle 10:36 di oggi.
Il problema era tecnico e ha coinvolto il relè di servizio - come operazioni di acquisto e vendita di azioni - erano normali.
I servizi dello Spazio europeo che contattato bankingnews.gr riferito in precedenza che in un tempo molto breve avrà ripristinato. In ogni caso, le operazioni di borsa eseguiti normalmente ...


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Ancora problemi alla Borsa di Atene ... con interruzioni sulla linea.

Spread in leggero restringimento a 731 pb.

Benchmark Francoforte, bid/ask 63,60 - 65,02
 
46,3% ha ridotto il deficit commerciale marzo - 29,6% le importazioni sono diminuite, del 7,8% delle esportazioni

24/05/13 - 00:33








46,3% ha ridotto il deficit commerciale marzo 2013 rispetto allo stesso mese del 2012.

Secondo ELSTAT, il deficit è pari a € 1581200000 2942400000 € nel corrispondente periodo dello scorso anno.

Il valore totale delle importazioni-arrivi durante il marzo 2013 si è attestato a 3.652,6 milioni (con € 5,190.1 milioni di euro nel marzo 2012), mentre il valore totale delle esportazioni-spedizioni si trovava nello stesso mese a 2.071,4 milioni di euro (rispetto a 2,247.7 milioni di euro di euro di marzo 2012).

In particolare, si registra una diminuzione del 29,6% sulle importazioni e una diminuzione del 7,8% delle esportazioni.

Il primo trimestre (gennaio-marzo 2013) il valore totale delle importazioni-arrivi pari a € 11744500000 (12.716,1 rispetto al primo trimestre del 2012), mentre il valore totale delle esportazioni-spedizioni pari a 6,491.2 milione di euro da 6.174 milioni di euro del corrispondente periodo del 2012.

Il deficit commerciale nel periodo gennaio-marzo 2013 è pari a 5,253.3 milioni di euro contro i 6.542,1 milioni del corrispondente periodo del 2012, registrando un calo, in euro, il 19,7%.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????

***
Nonostante il buon dato complessivo, è piuttosto negativo il calo registrato nell'export.
Vedremo nei prossimi mesi se si tratta di un dato congiunturale ... o meno.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto