tommy271
Forumer storico
E' in via di risoluzione la faccenda ERT, ma lascerà ancora qualche strascico nelle relazioni tra i partner di governo. Oggi si terrà una nuova riunione tra i leader politici per mettere a punto i dettagli "tecnici" dell'operazione.
In questo frangente l'Eurozona potrà giocare un ruolo fondamentale per riportare la quiete nell'alleanza "tripartita". Domani, dunque, si inizieranno a giocare le carte a disposizione dell'Eurogruppo.
Il parziale insuccesso di DEPA (con il concorso europeo che non vuole Gazprom in posizione preminente) con il relativo "buco" nel bilancio ... potrà forse essere coperta dalla privatizzazione di DESFA, con il corollario di alcune azioni "minori" su OTE e PPC. E' possibile, quindi, tappare la "falla".
La situazione interna greca continua, comunque, a rimanere estremamente fragile ... e le polemiche politiche dell'ultima settimana sono un chiaro sintomo delle difficoltà dell'esecutivo.
Restano tuttavia le premesse per una soluzione, con il proseguio della legislatura.
Nel frattempo i nostri titoli oscillano stabilmente poco sotto i max del periodo. Oggi o domani ci potrebbero essere dei segnali di uscita dal trading range abituale.
Occhi puntati su Bernanke e sull'Eurogruppo di domani.
Grecia 854 pb. (866)
Portogallo 455 pb. (476)
Spagna 298 pb. (305)
Italia 272 pb. (274)
Irlanda 233 pb. (238)
Belgio 79 pb. (80)
Francia 56 pb. (56)
Austria 38 pb. (39)
Bund Vs Bond -61 (-65)
In questo frangente l'Eurozona potrà giocare un ruolo fondamentale per riportare la quiete nell'alleanza "tripartita". Domani, dunque, si inizieranno a giocare le carte a disposizione dell'Eurogruppo.
Il parziale insuccesso di DEPA (con il concorso europeo che non vuole Gazprom in posizione preminente) con il relativo "buco" nel bilancio ... potrà forse essere coperta dalla privatizzazione di DESFA, con il corollario di alcune azioni "minori" su OTE e PPC. E' possibile, quindi, tappare la "falla".
La situazione interna greca continua, comunque, a rimanere estremamente fragile ... e le polemiche politiche dell'ultima settimana sono un chiaro sintomo delle difficoltà dell'esecutivo.
Restano tuttavia le premesse per una soluzione, con il proseguio della legislatura.
Nel frattempo i nostri titoli oscillano stabilmente poco sotto i max del periodo. Oggi o domani ci potrebbero essere dei segnali di uscita dal trading range abituale.
Occhi puntati su Bernanke e sull'Eurogruppo di domani.
Grecia 854 pb. (866)
Portogallo 455 pb. (476)
Spagna 298 pb. (305)
Italia 272 pb. (274)
Irlanda 233 pb. (238)
Belgio 79 pb. (80)
Francia 56 pb. (56)
Austria 38 pb. (39)
Bund Vs Bond -61 (-65)
Ultima modifica: