Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

sono ufficialmente incastrato in grecia, non ho avuto il corraggio di vendere in loss gli ultimi acquisti "sperando" in un temporale. invece i titoli sono crollati e di brutto.
per quanto mi riguarda, anche se sono all in, tengo i titoli nel cassetto. a luglio prevedo di passare dal gain al loss virtuale...ma come dice Russia anche su altri forum...se non hai le palle certi titoli è meglio non comprarli o comprarli pochissimo. ho anche venezuela e argentina che continuano a scendere...:titanic::titanic::titanic:
 
L'accordo di massima per l'acquisizione DESFA annunciato azera Socar - A 400 milioni di prezzo - Governo sinergie di intervento nel gasdotto TAP ha migliorato la proposta iniziale di 305 milioni

06/21/13 - 10:59








L'accordo di massima per l'acquisizione DESFA ha annunciato la società del gas statale dell'Azerbaijan, Socar, che come tutti sanno prende il controllo del 66% della società del gas greca.

Secondo le informazioni, il prezzo finale ha raggiunto 400 milioni di euro, 70 milioni di euro in più rispetto alla valutazione del perito indipendente.

Vale la pena notare che, allo stesso informazioni, il prezzo originale che avevano offerto gli azeri erano a 305 milioni. Tuttavia, l'intervento del Segretario PECA, Makis Papageorgiou ha dato Socar prospettiva sinergie aperto sullo stesso tema nel gasdotto Tap, portando azeri a migliorare di 95 milioni cartellino del prezzo.

Le decisioni finali in materia di aggiudicazione di DESFA saranno prese nei prossimi giorni, mentre il rimanente e approvazione da parte del Consiglio di HEP ha a disposizione TAIPED per la vendita del 35% delle azioni controllate da DAFSE.

Dopo avere queste approvazioni, i termini della gara saranno trasmessi alla Commissione europea della concorrenza, che si prevede blocco imprevisto a dare la "luce verde".

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????

***
Forse questa privatizzazione va in porto ...
 
Direi che ci siamo quasi ,manca l'ultimo scrollone.I prezzi sono dove li voleva Japonica,manca lo spike finale per far aderire qlc grosso che non ne vuole più sapere di grecia.
Aspettiamo 10gg

Tutto studiato,o gli americani hanno la palla di vetro..:D
 
Ultima modifica di un moderatore:
che succede?
si era ormai ad un passo dal tornare sui mercati (2014) con le obbilgazioni, ed invece tutto ad un tratto... ennesima tragedia greca!
quanto c' entra in ciò la grecia e quanto l' incapacità della BCE/UE nel difendere un proprio paese membro (sottoposto a misure draconiane);
si continua a scherzare col fuoco????
cui prodest???
ma non dovevamo arrivare a settembre alle elezioni tedesche in uno stato di relativa tranquillità?
mi girano e molto, le balls.

2014 devono tornare ai mercati perchè finiscono i dindi

come era bello lo spread iniziare con il 6..
 
Ultima modifica:
Incontri critici su Sinistra Democratica - prende le decisioni finali sul ruolo del sistema di governo - partito Torn - Già 3 MP non sono d'accordo con le decisioni di Kouvelis

06/21/13 - 11:14





Le decisioni definitive sul ruolo che ha il sistema di governo di sinistra democratica a prendere questo leader di partito di tempo, in una riunione congiunta del gruppo parlamentare del Comitato Esecutivo.

L'atteggiamento da adottare da ora il partito di Fotis Kouvelis è un punto interrogativo. A seguito degli ultimi sviluppi, Sinistra Democratica è pronta a ritirare i suoi ministri dal governo di coalizione.

In questo caso, le dimissioni forzate di ministri riforma amministrativa, Anthony Manitakis e Giustizia Anthony Roupakiotis come vice ministro della Salute, Istruzione e Bright Skopouli, Theodore Papatheodorou.


In questi incontri determinerà la posizione di Sinistra Democratica in regime di governo data la rottura è stata la scorsa notte tra F.Kouvelis e il Primo Ministro di chiudere la ERT, mentre non mancano le voci parlamentari, come il signor Mr. Economou, Psarianos Bistis che desiderano rimanere in regime di governo e fortemente criticare il Kouvelis Fotis.

"Ci aspettiamo di chiarire le intenzioni della sinistra democratica. Speriamo per il continuo sostegno ", ha detto il portavoce del governo Simos KEDIKOGLOU in TV Ant1, dopo la rottura era alla riunione di ieri dei tre leader politici.
 
Direi che ci siamo quasi ,manca l'ultimo scrollone.I prezzi sono dove li voleva Japonica,manca lo spike finale per far aderire qlc grosso che non ne vuole più sapere di grecia.
Aspettiamo 10gg

Tutto studiato,o gli americani hanno la palla di vetro..:D

Ottima idea, concordo.
A questo giro, con la Gre, si potrebbero fare, ancora una volta, buonissimi affari.
Per ora sono al 2% del ptf, ovviamente in loss (-15% circa), ma, data la situazione e se si ha pazienza si potrebbe pescare molto bene.
Tanto quando i titoli crollano si può attendere e rischiare di perdere anche la prima parte dell'eventuale risalita..
Perciò, data la svolta politica negativa sostanzialmente imprevista, attendo ad incrementare.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto