Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Grecia colloca 1,625 mld titoli 3 mesi, tasso stabile a 4,02

martedì 16 luglio 2013 12:02






ATENE, 16 luglio (Reuters) - Atene ha collocato 1,625 miliardi di euro in titoli a 3 mesi a tassi stabili rispetto all'asta precedente di giugno.

Il rapporto domanda-offerta è risultato pari a 1,70 in lieve calo da 1,72, mentre il rendimento è rimasto stabile al 4,02%.

Il comparto a brevissimo è l'unica fonte di rifinanziamento sul mercato per la Grecia. Gli istituti di credito ellenico tradizionalmente acquistano il più dell'emissione, questo significa che i costi di finanziamento non riflettono pienamente le difficoltà che derivano dalla crisi del debito del paese.
 
OCSE: Vicino 28% di disoccupazione in Grecia 2014 - "husky" per le economie sviluppate, persistente aumento della disoccupazione - giovani ricevono il peso - le ferite sociali profondi

16/07/13 - 13:34








A livelli alti rimarrà disoccupazione nelle economie sviluppate nel 2014, con i giovani e quelli con basse qualifiche, ricevere l'urto

Secondo le stime dell'OCSE, il tasso medio di disoccupazione dovrebbero diminuire leggermente nel termine di 18 mesi, al 7,8% dall'8%. Un totale di 48 milioni di persone si troveranno senza lavoro nei 34 paesi - membri dell'Organizzazione.

Inoltre, le differenze tra i paesi, e sarà ampliato. L'OCSE prevede che la disoccupazione negli Stati Uniti scenderà al 6,7% dal 7,65 in Germania al 4,7% dal 5,3%.

Tuttavia, nel resto d'Europa, la disoccupazione aumenterà o rimanere stagnante. In Francia, la disoccupazione nel 2014 salirà al 11,2%, Italia 12,6%, mentre la Grecia e la Spagna saranno vicini al 28%!
Leggermente disoccupazione salirà nel Regno Unito al 7,8% rispetto al 7,7% di quest'anno.

Secondo il Segretario Generale dell'OCSE, Angel Gurria, le ferite sociali causati dalla crisi sono lontani dal loro trattamento. Allo stesso tempo, sottolinea che molti paesi sono ancora alle prese con una disoccupazione elevata e persistente, soprattutto tra i giovani.

Secondo l'Agenzia, i governi devono affrontare la crisi nel mercato del lavoro attraverso una combinazione di politiche macroeconomiche e riforme strutturali per favorire la crescita e, per estensione, per creare nuovi posti di lavoro.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Vediamo ... a metà seduta:

La Borsa di Atene cerca di ancorarsi a quota "800", ASE a 806 punti +0,86%.

Lo spread in oscillazione stabile, con qualche tentativo verso il basso: 892 pb.

Benchmark Francoforte, in lieve rialzo: bid/ask 56,24 - 57,76.
 
Ora spread a 888 pb. ... insomma i margini di oscillazione sono questi.
Piuttosto stretti... vediamo se si esce in basso o in alto ...
 
Secondo me l'offerta di japonica, che ha di fatto paralizzato il mercato, e' l'antefatto del prossimo buyback

Bah, la faccenda è talmente "nebulosa" che ogni dietrologia è valida ...

Generalmente un BB propone prezzi più alti, rispetto al mercato.
Qui abbiamo un'offerta di titoli fino al 2033 a prezzi più bassi.

Lo scopo sarebbe quello di rastrellare dai grossi investitori (visto che sul mercato retail è impossibile acquistare/vendere) offrendo una veloce compravendita.

L'unico effetto (voluto) è stato quello di "deprimere" i mercati, forse solo involontariamente poichè tutto è andato a coincidere con DEPA, ERT e crisi interna.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto