Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

In attesa dell'incontro di Draghi di domani, l'aria che tira non è buona.
Ieri sera la Troika ha minacciato il Portogallo di bloccare il rilascio dell'ultima tranche di aiuti, causa il verdetto di bocciatura della Corte Costituzionale.
Verso la Grecia si è intensificato il pressing volto ad accettare un terzo piano di finanziamento.
In queste condizioni, le pressioni al rialzo degli spread rimarranno piuttosto accentuate.

Al momento, ad Atene, si continua a discutere sul possibile rimpasto dell'Esecutivo Samaras con l'allontanamento del Ministro delle Finanze Stournaras ... peraltro ben visto dai tedeschi.
Il PASOK, se vuole tornare ad avere un ruolo, si opporrà ad un terzo finanziamento. ND cercherà di mediare le "condizioni", per sperare di concludere la legislatura... o, almeno, arrivare alla prossima primavera.
Certamente si dovranno presentare uniti e coesi per avere maggior forza di contrattazione verso la Troika.


Grecia 497 pb. (491)
Portogallo 226 pb. (229)
Italia 159 pb. (159)
Spagna 146 pb. (148)
Irlanda 120 pb. (122)
Francia 40 pb. (41)
Austria 20 pb. (19)

Bund Vs Bond -118 (-114)
 
Bond euro aprono poco mossi, cresce attesa per meeting Bce

mercoledì 4 giugno 2014 08:48




http://it.reuters.com/articlePrint?articleId=ITL6N0OL15F20140604

LONDRA, 4 giugno (Reuters) - Poco mossi i futures su Bund e Btp in apertura di seduta, in un mercato ormai totalmente concentrato sul meeting della Bce di domani e sul possibile annuncio di nuove misure espansive.

Un nuovo intervento da parte di Francoforte viene ormai dato per certo, anche alla luce del nuovo calo evidenziato ieri dall'inflazione della zona euro ; ma tra gli operatori restano diverse incertezze su come, nello specifico, la banca centrale potrebbe muoversi.

Nell'attesa del meeting gli investitori riaggiustano le posizioni: l'interrogativo prevalente è se la cautela mostrata dal mercato nelle ultime ore sia passeggera o se - una volta concretizzatosi l'intervento espansivo a lungo atteso - si possa aprire la strada ad una correzione più ampia e duratura.

Lo spread Btp/Bund riaperte stamane dai 164 pb della chiusura di ieri, con un tasso decennale italiano in area 3%.

In mattinata il focus andrà sui Pmi servizi di maggio della zona euro, dopo che lunedì le indagini congiunturali sul manifatturiero avevano mostrato, salvo poche eccezioni, un quadro di rallentamento dell'attività o addirittura, come nel caso della Francia, un ritorno in contrazione.

Sempre in mattinata, sul primario, è attesa un'asta tedesca, da 4 miliardi di euro, di titoli di Stato quinquennali.
 
Prime aperture:

La Borsa di Atene, mantiene il segno verde: ASE 1238 punti + 0,27%.

Spread in tendenziale allargamento: ora a 498 pb.

Prezzi a Francoforte in lievissimo calo decimale:

2023 bid/ask 79,64 - 80,25

2041 bid/ask 63,72 - 64,25
 
Si ritorna a 497 pb ... comunque ci sono spinte verso l'alto, prevalenti ... rispetto al basso.

Anche la Borsa di Atene inverte la direzione.
 
Supporto Schulz in Juncker per il presidente della Commissione europea - 'Verso una vasta coalizione di una forte Europa "

2014/06/04 - 11:45

Socialdemocratici, conservatori e altri sono pronti a sostenere una Commissione europea nel quadro con Juncker, se intrapreso con coraggio il compito




Il suo sostegno alla proposta di presidente della Commissione Jean Claude Juncker, espressa dal candidato dei socialdemocratici, Martin Schulz.

Come sottolineato da Bruxelles, la battaglia intorno candidatura di Juncker per la presidenza della Commissione europea deve fermarsi e formare una "grande alleanza volta a forte Europa".

"Socialdemocratici, conservatori e altri sono pronti a sostenere una Commissione europea nel quadro del Juncker, se assunto il compito con coraggio", ha precisato, sottolineando che "è il momento di rafforzare l'Europa '.

Ricordiamo che i candidati presidente della Commissione Jean-Claude Juncker (PPE), Martin Schulz (S & D), Vischio Ferchofstat (ALDE), Ska Keller (ambientalisti) e Alexis Tsipras (a sinistra) si è riunito Martedì a Bruxelles sulla questione, con l' Alexis Tsipra indicano che Juncker dovrebbe prendere il comando 'esplorativa'.

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????

***
Stoppata la soluzione "Lagarde" ... e Cameron va pure a quel paese ;).
Te c'hanno mai mannato a quel paese - YouTube
 
Ultima modifica:
A metà seduta, la Borsa di Atene ha ripreso la salita ... interrotta a metà mattinata: ASE a 1238 punti + 0,38%.

Lo spread accentua la debolezza, ora in allargamento a 504 pb.

Il Club Med, invece, risulta essere in fase stabile/positiva.

Prezzi sui GR in calo.
 
FRIGOGLASS: Downgrade di S & P a B + da BB-



In B + di rating downgrade per FRIGOGLASS outlook stabile dando la Standard & Poor, sottolineando che la performance della società è inferiore a stime iniziali di base per il 2014, con prospettive di vendita significativamente più bassi e deboli risultati del primo trimestre.

"Ora aspettiamo che il flusso di cassa negativo nel 2014, dopo un aumento di spesa in conto capitale e di maggiori costi di ristrutturazione rispetto a quanto previsto in precedenza", dice Standard & Poor.

Per questo motivo downgrade la valutazione a lungo termine di FRIGOGLASS a B + da BB-. L'outlook stabile riflette la visione della casa che la società dovrebbe essere in grado di coprire il proprio fabbisogno di capitale e dei costi di 500 milioni di linea di credito nel 2014, e che le tendenze operative sono suscettibili di stabilizzarsi nei prossimi 12 mesi .


***
Downgrade per un importante corporate greco.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto