Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Il populismo euroscettico è solo retorica e velleitarismo.

Ecco un bell'articolo che smonta la retorica euroscettica.
The Euroskeptics’ delusions
http://www.investireoggi.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=2764122

In particolare è significativo il seguente passaggio:
Secondo gli euroscettici: "There will be greater national economic sovereignty with less Europe. Uncoordinated economic policies, defective architecture and inadequate EMU tools, and policy errors and omissions at the national and EU levels all led to the severest economic crisis postwar Europe has seen."
Tuttavia: " That said, the idea of returning to national currencies is a nonstarter, as it would be collectively catastrophic. And it would lead to beggar-thy-neighbor devaluations, monetary instability, and eventually European disintegration".

In realtà: "No one can make it on their own. Even Germany outside the EU framework would be just a medium economic power in a global competition among rising giants. The delusion of national sovereignty for the economically strong is a deceptive rhetoric. For the weak it is utter foolishness. Those who believe they can divest the EU of substantial competencies in order to strengthen their national sovereignty are doing nothing but blowing holes in the common European roof that is protecting us from the storms of globalization."

 
Ultima modifica:
C. Stournaras: segretezza per il viaggio a Parigi






"Il viaggio a Parigi era legato a questioni Ecofin» Rispondono membri del MOF G. Stournara ma rifiutano di fornire ulteriori dettagli. Il ministro tornò nel suo ufficio questo pomeriggio da un viaggio che non è stato annunciato, come è spesso le voci si sono ... infuocate.

Partners non risponde se il viaggio ha avuto un significato particolare, considerando le voci non confermate in precedenza, come il ministro sono passati attraverso Francoforte.

In ogni caso, gli organizzatori ufficiali della Presidenza greca del Consiglio Ecofin, e che non erano diretti a un appuntamento ufficiale di ieri ....

***
Qualcosa bolle in pentola ...

����:Capital.gr – ÊåöÜëáéï óôçí ïéêïíïìéêÞ åíçìÝñùóç, ÏéêïíïìéêÝò åéäÞóåéò
 

Allegati

  • dday.jpg
    dday.jpg
    113,6 KB · Visite: 217
Ben vengano le anime candide. Non so quante ce ne siano in borsa, ma temo che quelle che incidono sui mercati siano poco candide.
I fattori che sposteranno i prezzi saranno le mosse della Bce e soprattutto il dibattito sulla sostenibilità, che chiaramente è legato alla tenuta del governo Samaras.
La cedola - non me ne vogliano le anime candide - non cambierà nulla perché essendo un dato certo è già prezzato.

Tommy...che ha fatto Stournaras?

ho deliberatamente spinto sul mercato fatto dalle "anime belle" (quindi, senza alcun riferimento oggettivo), in quanto, se ben vedi, il mercato non è fatto "solo" da fatti oggettivi; se così fosse, tutto sarebbe più facile da comprendere.
In realtà c'è una sorta di misunderstanding che mescola ad arte le carte; e anche le anime belle con le loro non ragioni... a volte emergono e sostengono i mercati in una certa direzione.
Ti do' 2 esempi:
appena prima dello swap dei titoli old grecia, la scadenza marzo 2012 quotava 45-50, mentre le lunghe quotavano 20-22.
Ora qua tante "anime belle" - io tra esse - credevano e sostenevano quel prezzo (45-50) convinti che fossero saldati alla scadenza imminente; ora sappiamo che il prezzo doveva essere anche per essi di 20-22.

Altro esempio: l' etf grecia è crollato poco fa del 22%; sono convinto che una mano forte abbia dato il via sostenendo la pericolosità della vittoria di Tsipras, e le anime belle dietro a far fare il -22%!!!
Ora sta recuperando quasi tutto, perchè forse le mani forti, alla fine stanno raccattando quel ben di dio al basso prezzo, ed ora la notizia è che Tsipras forse non è quell' Attila per l' Euro e l' Europa.

Concludendo: le mani forti, quelle oggettive non sempre fanno il mercato, perchè a volte conviene a loro che il mercato vada anche ingenuamente per cicli per cui chi sà può guadagnarci molto di più.
A volte "ragionamenti banali" delle anime candide, sono quelle che sostengono le bolle (o i crash), e i mercati soffiano su queste motivazioni, importanti anch' esse nel fare il prezzo.
E siccome davanti a noi abbiamo solo il "prezzo" (alto? basso?) non possiamo illuderci che solo motivazioni oggettive siano alla sua base! spesso ve ne sono di ingenue, che va bene far credere che abbiano la loro rilevanza. E rilevanza ne hanno nella misura che sono conglobate PURE LORO nel "prezzo".
Questo per aggiungere "una parte" nel ragionamento; ben comprendendo le tue ragioni ovviamente.
 
Ultima modifica:
Ben vengano le anime candide. Non so quante ce ne siano in borsa, ma temo che quelle che incidono sui mercati siano poco candide.
I fattori che sposteranno i prezzi saranno le mosse della Bce e soprattutto il dibattito sulla sostenibilità, che chiaramente è legato alla tenuta del governo Samaras.
La cedola - non me ne vogliano le anime candide - non cambierà nulla perché essendo un dato certo è già prezzato.

Tommy...che ha fatto Stournaras?

Stournaras rischia il posto ... probabilmente salta al prossimo rimpasto.

Ieri è andato in giro per l'Europa, segretamente (ma non troppo).
A mio avviso, da una parte, in cerca di sostegno e dall'altra per anticipare i numeri ai partner (tecnici) in vista del dibattito sulla sostenibilità del debito.
 
Rinviata la pubblicazione del rapporto del FMI per la Grecia






Senza alcuna spiegazione ufficiale, finora, il Fondo Monetario Internazionale, è stato dato ieri sera la relazione della missione del FMI in Grecia, guidati da Paul Thomsen, per il 5 ° valutazione del programma greco.

Secondo l'annuncio di ieri da parte del FMI, via email, la relazione sarebbe stata data circa il 6 di ieri pomeriggio (in una mattina GMT), ma sono stati resi pubblici, alle ore 12 (7 pomeriggio GMT).

Nel frattempo, un'ora prima (alle 18:00 ora locale) in programma briefing di Mr. Thomsen tutto il rapporto tramite collegamento telefonico.

Secondo le informazioni, la divulgazione della relazione è stata rinviata. Risposte in materia si prevede di dare oggi il rappresentante del Fondo, Jerry Rice, durante la conferenza stampa.

Venerdì scorso, il consiglio di gestione ha discusso la relazione Thomsen e ha deciso di erogare 3410000000 € alla Grecia.

Come notato recentemente, Rice del FMI sarà in Grecia nel mese di luglio e la missione del Fondo si recherà ad Atene dopo l'estate.


Fonte: ANA-MPA
 
Nigel Farage: la Grecia lascerà l'euro





L'uscita della Grecia dall'euro fiduciosamente previsto il leader del UK Independence Party (UKIP) Nigel Farage, dicendo che questo sarebbe svalutare la propria moneta e diventare destinazione turistica "a caldo".

Parlando alla conferenza annuale del turismo a Malta ITT, il Farage commesso anche acquistare una vacanza 'pacchetto' in Grecia da un'agenzia di viaggi britannica quando la Grecia fuori dalla zona euro, secondo Travel Weekly.

In particolare, il Farage ha chiamato l'euro "disastro" e ha detto che la Grecia lascerà e tornare alla dracma.

"Faremo soffrire rapido deprezzamento, probabilmente dell'ordine del 75%, e tutto quello che avremo abbastanza lavoro perché la Grecia diventerà la prima destinazione di vacanza in tutto il mondo," ha detto. "Quando questo accade ho pubblicamente impegnata per andare alla agenzia di viaggi nel mio quartiere e prenotare un pacchetto vacanza di 7 notti in Grecia."

Farage ha aggiunto che l'economia greca si è ridotta del 28% dal 2008, una cifra che supera il tasso di contrazione del 16% dell'economia britannica dopo la seconda guerra mondiale ha portato alla creazione dello stato sociale e sanitario nazionale.

"Non c'è assolutamente alcuna prospettiva di miglioramento, perché il Mediterraneo sarà ora entrare in una spirale deflazionistica," ha detto.
Secondo i cittadini britannici, l'idea di euro è stato venduto in tutto il mondo sulla base del fatto che i viaggiatori non dovranno cambiare il loro denaro, ma crede che una delle gioie del viaggio sta vivendo nuove esperienze come la conversione sterline inglesi per FF o ESP.


***
Intanto gli inglesi dovrebbero preoccuparsi di più del referendum in Scozia :lol:.

Chissà come mai gli indipendentisti vogliono la moneta unica al posto della sterlina :D.


 

Users who are viewing this thread

Back
Alto