Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Prime aperture:

Borsa di Atene, ASE 1233 punti + 0,35%

Spread stabile/debole 468 pb.

Prezzi a Francoforte, stabili:

2023 bid/ask 83,20 - 83,85

2041 bid/ask 67,35 - 68,00
 
Lyxor ETF FTSE Athex 20 (ETF)

Il supporta a 1,85 sembra abbia tenuto. Sembra, quindi, che sia ripreso il trend toro di breve periodo. Tuttavia bisogna attendere il superamento della resistenza a 2.15, superata la quale si potrebbe toccare quota 2.75. Infatti analizzando il grafico seguente, dal testa e spalla rialzista in corrispondenza del minimo di giugno 2012 è possibile inferire una potenzialità di crescita, secondo un criterio di analisi tecnica, fino ad un target posto a 2.75.

big.chart


Lyxor ETF FTSE Athex 20, IT:GRC Advanced Chart - (MCI) IT:GRC, Lyxor ETF FTSE Athex 20 Stock Price - BigCharts.com
 
Nuova uscita Portogallo nei mercati con 10 anni di prestito obbligazionario sindacato in dollari - al tasso di interesse 5,20%

2014/02/07 - 12:54 dimensione del carattere
Stampa
E-mail
Puoi essere il primo a commentare!


La transazione viene effettuata da appaltatori per Barclays, la Banca Danske, la HSBC e Societe Generale
Nuovi mercati uscita per il Portogallo, che ha annunciato oggi che i proventi di emettere emissione obbligazionaria a 10 anni nel consorzio in dollari.
governo ha riferito che la domanda ha già superato 2 miliardi di dollari per liberare fine di ottobre 2024, il rendimento medio al 5,20%.
La transazione viene effettuata da imprenditori a Barclays, la Banca Danske, la HSBC e Societe Generale.
Secondo il presidente dell'Agenzia del debito del Portogallo, Joao Moreira Kato, l'emissione di dollari mira a diversificare l'investimento base in Portogallo.
pena notare che il rendimento dei titoli a 10 anni in euro del Portogallo è oggi 3,58% dal 6% da inizio anno. ?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????
qualcuno conosce isin?
 
Nuova uscita Portogallo nei mercati con 10 anni di prestito obbligazionario sindacato in dollari - al tasso di interesse 5,20%



qualcuno conosce isin?

Deve essere ancora quotato ... tra qualche giorno, credo sui mercati OTC.

Il 5,20% è interessante, ma è in $.
Al limite, per diversificazioni in valuta ...
 
La Borsa di Atene chiude positiva a 1247 punti + 1,55%, confermando anche questa volta il supporto dei 1200 punti.

Lo spread, nel pomeriggio, ritorna debole a 470 pb.

I prezzi sono in minima oscillazione decimale. Il 2023 a Francoforte 83,20 - 83,65 sul MOT abbiamo 83,05 - 83,61. Il 2041 a Francoforte bid/ask 67,20 - 67,90 sul MOT 67,50 - 67,75.
Prezzi sempre piatti dal 2036 in avanti.

Club Med poco mosso, anche se ci sono leggere pressioni che partono dalla penisola iberica: Spagna 143 pb. Italia 161 pb. (nuovo benchmark) Slovenia 192 pb. Portogallo 236 pb.
 
Ottimista sui nuovi mercati di uscita greca a Commerzbank - Possibile un rendimento del 3,9% per un'obbligazione a 3 anni

2014/07/02 - 15:12

Sostenere i titoli greci continueranno






"Se la Grecia sta intraprendendo un prestito obbligazionario, probabilmente, di 3 anni, le prestazioni non è esclusa per muoversi al 2,90%", dice David Schnautz, strategist di Commerzbank.

Valutare gli attuali sviluppi, come la speculazione intensificata sulla nuova ritorno della Grecia sui mercati, la banca tedesca è ottimista.

Come sottolineato da David Schnautz, sostenere i titoli di stato greci continueranno.

"La domanda dovrebbe superare l'offerta. Un'obbligazione a 3 anni rendimento 2,90% attirerà l'interesse degli investitori", ha commentato poi l'analista.

Come già detto il Martedì ?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????, secondo il Wall Street Journal che la Grecia auspica di nuovo tornare ai mercati per tre motivi diversi.

"Typical. Aspetta quattro anni per un nuovo bond greci e alla fine arrivano due versioni ...", ha detto il giornale.

Dice che il notevole ritorno della Grecia agli acquisti effettuati nel mese di aprile tra l'eccitazione da parte degli acquirenti - investitori.

Continuando il Wall Street Journal osserva che la Grecia ha iniziato a progettare una nuova emissione obbligazionaria e presto. Le ultime informazioni parlano di emettere 3 anni di bond greci ...

«Perché la Grecia deve ora tornare sui mercati?" incerta tra l'altro, scrive il giornale.

E ha risposto:

- Nel contesto attuale di tassi bassi, gli investitori sono affamati di rendimenti elevati.
- Il prestito obbligazionario nel mese di aprile è stato caratterizzato come il successo finale. Gli acquirenti di aprile hanno preso i profitti del bond greci.

- A seguito di una ristrutturazione del debito greco nel 2012, la Grecia ha ora una carenza di obbligazioni a breve termine.

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto