Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Prime aperture:

Borsa di Atene, ASE 1243 punti - 0,04%.

Spread stabile a 467 pb.

Prezzi a Francoforte, nulla da segnalare:

2023 bid/ask 83,30 - 84,00

2041 bid/ask 67,20 - 67,95
Da diversi giorni le quotazioni dei nostri GGB stazionano; l'impressione è che siamo su di un supporto pronto a fare qualche passo in avanti se ci sarà una nuova emissione (a tre anni) o a scattare in basso se non sarà possibile effettuarla.
 
stavo riguardando la scheda dell'ftse greco (FR0010405431)e ho trovato la voce
Dividendo distribuito (EUR)0,020

Non ricordo bene ma distruibuisce anche dividendi? Non ho trovato però a quale anno si riferisce la distribuzione, al 2014 o al 2013?

grazie come al solito
marco

Si, distribuisce dividendi.
A memoria, mi pare, per qualche anno ha passato il giro ...
 
Da diversi giorni le quotazioni dei nostri GGB stazionano; l'impressione è che siamo su di un supporto pronto a fare qualche passo in avanti se ci sarà una nuova emissione (a tre anni) o a scattare in basso se non sarà possibile effettuarla.

Una emissione a sette anni avrebbe dato maggior impulso sul secondario ... la triennale è piuttosto "difensiva".
Ad ogni modo attendiamo ...
 
Sinn (Ifo): Prompt remissione parziale dei paesi del sud





La necessità di una conferenza pan-europeo sul debito al fine di decidere haircut parte di essi per i paesi fortemente indebitati dell'Europa meridionale, espresse dal capo dell'istituto economico tedesco Ifo, Werner Sinn. Trasmette a Bloomberg, ha parlato di "livelli di debito insostenibili", notando che i creditori sono quelli che devono pagare i costi della crisi.

Ha anche indicato l'esempio della crisi finanziaria iniziata in Asia nel 1997 e che, come detto, è stata soddisfatta attraverso la riduzione del debito e non con i soldi dei contribuenti, volendo così indicare un modello efficace per combattere la crisi.

"Le famiglie e le imprese sono fortemente indebitate, le banche sono nazioni fortemente indebitate sono indebitati e le banche centrali nazionali sono indebitati" nel Eurosistema, ha detto da Berlino Mr. Sinn, aggiungendo che "Non è piacevole per il creditore per rendersi conto che non andare a ottenere i suoi soldi indietro, ma prima si faccia la verità, meglio è ".

I commenti riflettono Mr. Sinn, secondo Bloomberg, la riluttanza della Germania per il salvataggio della zona euro che ha avuto inizio con quella della Grecia nel 2010, i passi della Banca centrale europea di aumentare i prestiti alle imprese e alle famiglie, ma la decisione di leader politici, tra cui il cancelliere tedesco Merkel Angkela, per la conservazione e la manutenzione della moneta unica.

Ha osservato che il debito di Italia rafforzato per 2.150 miliardi. di euro nel mese di aprile, il debito greco è ora principalmente nelle mani del settore ufficiale è schizzata al 175% del suo PIL, mentre più di ¼ della forza lavoro è senza lavoro.

Pertanto, sottolinea il capo della Ifo, il peso di essere in debito "livelli insostenibili", c'è bisogno di una conferenza sul debito in Europa per dare qualche sollievo ai paesi dell'Europa meridionale. "Questo dovrebbe essere discusso insieme perché multi-Paese", ha detto il signor Sinn.

 
Mi accontenterei di un aumento del 2% per vendere 2035 e 2039, acquistati per tradare e attualmente in gain di circa 2k complessivamente.

La situazione è complessa ... da una parte i tassi bassi nell'Eurozona provocano una corsa al "rendimento", dall'altra non possiamo far a meno di notare una certa "bolla" su tutti i bond dei paesi del sud europa.

Chi vivrà, vedrà ... :-o.
 
La situazione è complessa ... da una parte i tassi bassi nell'Eurozona provocano una corsa al "rendimento", dall'altra non possiamo far a meno di notare una certa "bolla" su tutti i bond dei paesi del sud europa.

Chi vivrà, vedrà ... :-o.
A giugno ho acquistato il 2037 del porto per avere qualche buona cedola di un titolo che ancora è sotto 100.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto