Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Con le giuste opzioni ... terzo prestito per la Grecia

G. Angeli







Ufficialmente procedure non hanno iniziato, ma "livello tecnico" tutte le basi per la stagione ... dopo troika, hanno lanciato insieme e discutere la possibilità di un terzo prestito supplementare.

Le procedure relative ai due movimenti finanziari, il ricorso al terzo prestito supplementare dal EFSF e il più noto ristrutturazione globale del debito connesso con la decisione dell'Eurogruppo a novembre 2012 per garantire la sostenibilità del debito greco.

La prospettiva di un terzo prestito che è destinato a coprire eventuali vuoti finanziari per i tre anni successivi 2015 (periodo di recupero della prima fase del prestito dal FMI) ha messo sul tavolo ed è collegata con la possibilità di un uso alternativo delle due credito disponibile linee che possiedono l'EFSF, la precauzione Condizionata Linea di Credito (PCCL) oppure Condizioni avanzata Credit Line (ECCL).

Entrambe le linee di credito ma hanno condizioni che non sono coerenti con le politiche del target governo perché entrambi richiedono impegni politici e finanziari che il governo vuole evitare a tutti i costi.

I dettagli di questo caso sono stati discussi nelle conversazioni private in cui in precedenza erano signori Samaras e Juncker, ma riferito al momento non hanno attraversato la materia di cui alla riunione di Atene.

La priorità, però, l'atmosfera di una tale linea di credito dell'EFSF sembra essere usato in due direzioni:

* Sia come strumento per alleviare tutte le preoccupazioni può emergere in mercati nei confronti della Grecia sia da interno o da sviluppi esterni (problemi portoghesi nel sistema bancario) e


* Altri interno come il controllo di queste linee di credito sarà limitato durante il periodo di impiego presso la Commissione europea, lasciando fuori sia l'FMI e la BCE, che distaccarsi dalla istituzione della troika ...

In realtà, secondo informazioni perdite di ieri da parte di funzionari della Commissione europea secondo Reuters ha già discusso la troika "dissoluzione", dopo il completamento della quinta e la valutazione di questo processo si rivela come ultimo Sabato Capital (ripubblicato oggi Capital.gr) La promozione del trasferimento a Parigi, nell'ambito del processo di valutazione ai primi di agosto.

La "linea" base secondo questa informazione è legata al processo di ristrutturazione del debito con lo Stato greco in termini di un processo di promozione a lungo termine delle politiche strutturali legate alla allungamento e riduzione del debito.

 
Greece sells 812.5 mln euros of 6-month T-bills, yield eases

August 5, 2014 5:25 AM ET




ATHENS, Aug 5 (Reuters) - Greece sold 812.5 million euros ($1.08 billion) of six-month treasury bills on Tuesday to roll over a maturing issue, the country's debt agency PDMA said.
The T-bills were priced to yield 2.02, down three basis points from 2.05 percent in a previous sale in July.
The sale's bid-cover ratio was 3.03, up from 2.66 in the previous sale.
The settlement date for Tuesday's auction will be August 8.
The amount raised included 187.5 million euros in non-competitive
 
che disastro timing per riacquisto disastroso!
Cmq non è un problema solo greco, tutti, anche la Germania, allargano.
Forse quella che va un pochino meglio è l'Italia, e peggio sicuramente la Grecia.
 
che disastro timing per riacquisto disastroso!
Cmq non è un problema solo greco, tutti, anche la Germania, allargano.
Forse quella che va un pochino meglio è l'Italia, e peggio sicuramente la Grecia.

Il problema, al momento, è solo greco.
Gli altri spread restano solo in tensione, forse un accenno in più sul Portogallo:
Grecia 522 pb.
Portogallo 250 pb.
Italia 156 pb.
Spagna 137 pb.
 
Il problema, al momento, è solo greco.
Gli altri spread restano solo in tensione, forse un accenno in più sul Portogallo:
Grecia 522 pb.
Portogallo 250 pb.
Italia 156 pb.
Spagna 137 pb.

Si gli spread rimangono stabili è perchè si alzano i rendimenti di tutti quanti, anche i tedeschi stanno "crollando". E' come se ci fosse un rialzo dei tassi, o meno acquisti da parte della FED,boh.


World Government Bonds | Government Securities
 
Ultima modifica:
Lo spread di Italia, Spagna e Portogallo è sempre riferito al Bund... come per la Grecia.

Si lo sò, volevo solo far notare che cmq oggi tutti i titoli di stato dell'eurozona stanno perdendo valore, anche quelli della Germania. Ovviamente non come quelli della Grecia. Ad esempio adesso vedo sul decennale tedesco un + 3% di rendimento e su quello greco un +3,70%.
 
Cali sulle obbligazioni greche - Troika ritiro scenario non piace ai mercati - Nei 10 anni 6,21% e diffondere 511 bps

2014/08/05 - 11:24







Gli irlandesi 10 anni visualizzata resa 2,18%, i titoli portoghesi a 10 anni 3,61%, 2,48% in Spagna e in Italia 2,57%.

Forte calo registrato oggi in titoli greci scendono i prezzi e aumento degli spread.

Il peggioramento è dovuto, tra le altre cose, al fatto che gli investitori obbligazionari non accolgono la possibilità di ritirare definitivamente la Troika dalla Grecia.

Preoccupato che un tale sviluppo potrebbe deviare la Grecia dal percorso corretto.

A causa di questa preoccupazione poi registrato selloff in titoli greci a differenza degli europei che registrano stabilizzazione tendenze.

In greco 10 anni d'acquisto gamma 2024 dei prezzi e di vendita a 79-80,20 punti base, a 6,21% di rendimento dal 6,04%.

Lo spread, il differenziale tra titoli greci e tedeschi a 10 anni oggi a 511 da 496 punti base.

La nuova cinque anni greco scambiato a prezzi superiori al prezzo di emissione.
L'obbligazione cinque anni, con scadenza 2019 emesso 99,13 punti base e ora si attesta a 101,42 punti base, o 4,40% di rendimento dal 4,95% il giorno della registrazione.

Il nuovo prestito obbligazionario di 3 anni è stato emesso a 99,65 punti base a 99,52 punti base è cedere 3,55% dal 3,5% quando è stato rilasciato.

Per quanto riguarda le obbligazioni in Europa meridionale, ci sono tendenze attualmente stabilizzazione.
Gli irlandesi 10 anni visualizzata resa 2,18%, i titoli portoghesi a 10 anni 3,61%, 2,48% in Spagna e in Italia 2,57%.

Germania mostra il rendimento dei titoli a 10 anni del 1,10% in Irlanda e il 2,18%, pari a circa 1,08% spread quando contestano rating di otto gradini.
Detto questo .... distorsione estrema.

www.bankingnews.gr

***
Un'oretta fa ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto