Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

anche prima dello swap la Grecia aveva interessi sul debito da pagare che ammontavano a una certa cifra. poi ha swappato e gli interessi su quei 100 mld si sono volatilizzati. in cambio adesso paga interessi su un debito molto alto per la sua economia, interessi che però, per larga parte, dovranno essere oggetto di accordi per la sostenibilità del debito stesso.
in pratica quanto andrà a pagare la Grecia di qui ai prossimi anni? credo che nessuno lo sappia ancora.
 
Avanzo primario ... interessi sul debito esclusi.
Da sempre e per tutti.

Non a caso, quando si parla di avanzo primario si sollecitano le operazioni haircut ;) :D.

Ho capito..e le spese per interesse, stanti i debiti verso settore pubblico e privato come sono ora, a quanto ammontano? Credo 36 miliardi circa?

Quindi alla fine dei conti il deficit è di circa 34 miliardi..giusto?
 
Greece The total value of exports-dispatches in June 2014 amounted to €2455,7mln vs €2207,2mln in June 2013, an increase of 11,3%.

Greece exports +11.3% in Jun, 12-month trailing -5.3%. Imports +9.4% in Jun, 12-month trailing -1.8%. (ELSTAT).

Greece May seasonally adjusted unemployment at 27.2% from 27.3% in Apr and 27.7% in May 2013 (ELSTAT).
 
Greece The total value of exports-dispatches in June 2014 amounted to €2455,7mln vs €2207,2mln in June 2013, an increase of 11,3%.

Greece exports +11.3% in Jun, 12-month trailing -5.3%. Imports +9.4% in Jun, 12-month trailing -1.8%. (ELSTAT).

Greece May seasonally adjusted unemployment at 27.2% from 27.3% in Apr and 27.7% in May 2013 (ELSTAT).

aumentano le importazioni, ma aumentano ancor di più le esportazioni... ho capito bene?
 
anche prima dello swap la Grecia aveva interessi sul debito da pagare che ammontavano a una certa cifra. poi ha swappato e gli interessi su quei 100 mld si sono volatilizzati. in cambio adesso paga interessi su un debito molto alto per la sua economia, interessi che però, per larga parte, dovranno essere oggetto di accordi per la sostenibilità del debito stesso.
in pratica quanto andrà a pagare la Grecia di qui ai prossimi anni? credo che nessuno lo sappia ancora.

Adesso non ho sottomano le cifre ... ma avevo messo i dati ... se volete andare a cercare nel thread.

E' comunque poca roba ... 30 MLD (circa) con i GR, poi quello che è rimasto dallo swap 5 MLD (forse, non ricordo) i tassi di interesse li conoscete.

Il resto è tutto in mano alla Troika. Anche qui il tasso pagato è (più o meno) poco sopra il 2%, cioè quanto paga in media l'Italia sul debito.

Da parte greca (e nostra, credo) la battaglia andrà fatta sul tasso pagato alla Troika.
Il 2% è ultra ragionevole ... ricordo che il tasso offerto nel primo salvataggio era al 6%.

Il problema è nel tipo di tasso offerto ... ora è variabile (poi il tasso è diverso a seconda dei prestatori).
E' facile intuire che indebitarsi a 50 anni con un tasso fisso al 2/3% è diverso che non utilizzare un tasso variabile.
Da qui, in avanti, tutto il discorso della "sostenibilità"...
 
NSSG: Aumento delle importazioni e delle esportazioni nel mese di giugno







Aumento del 9,4% registrato il valore totale delle importazioni - arrivi nel mese di giugno 2014 è pari a 4.180,7 milioni di euro 3.820,0 milioni di euro rispetto allo stesso mese nel 2013, secondo le stime.. L'autorità statistica greco. Allo stesso modo, il cambio escluso l'olio è aumentato del 14,6%.

Anno dopo anno, vale a dire nel periodo luglio 2013 - giugno 2014 il valore totale delle importazioni - arrivi è sceso del 1,8% rispetto al corrispondente periodo dal luglio 2012 - giugno 2013.

Per quanto riguarda il valore totale delle esportazioni - spedizioni nel mese di giugno 2014 è pari a 2.455,7 milioni 2207200000 € di euro rispetto allo stesso mese nel 2013, con un incremento del 11,3%.. . Allo stesso modo, il cambio escluso l'olio è sceso dello 0,9%.

***
Servirebbe il dato, per capire l'aria che tira, sul mese precedente ... anzichè sull'anno.

����:Capital.gr – ÊåöÜëáéï óôçí ïéêïíïìéêÞ åíçìÝñùóç, ÏéêïíïìéêÝò åéäÞóåéò
 
La bilancia commerciale è in fortissima correzione da un paio d'anni.
Questo grazie, principalmente, alla recessione.

E' l'export che fa fatica, da un pò di mesi ...

si, i dati di oggi mi sembrano molto buoni, espansione delle esportazioni e delle importazioni, segno di una ripresa della attività economica, con le esportazioni in aumento maggiore e quindi migliorando la bilancia commerciale
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto