Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

prudenti incrementi

Da tener ben monitorata la situazione ... io entro a 2 punti in meno, rispetto al mio PMC.

:ciao:Si Tommy, d'altronde chi voleva rientrare o incrementare attendeva proprio questi prezzi. Io credo che incrementerò ulteriormente almeno due figure sotto gli incrementi di ieri e l'altro ieri, forse anche tre.
Rendimenti netti sempre più interessanti.
Ciao, Giuseppe
 
Scusa l'indiscrezione ,Qual è il tuo pmc ?
Ti leggo da un po e ti trovo preparato :bow:

Sul 23 è osceno ... ma cassetto.

Poi ho comprato e venduto in questi anni su diversi GR.

Son ritornato sulla 41 prima delle elezioni con 20K a 61,15, con intenzione di incremento se scendeva ... invece è ripartito.

Rientrato l'altro giorno con altri 20K (sempre nominali).
 
Sul 23 è osceno ... ma cassetto.

Poi ho comprato e venduto in questi anni su diversi GR.

Son ritornato sulla 41 prima delle elezioni con 20K a 61,15, con intenzione di incremento se scendeva ... invece è ripartito.

Rientrato l'altro giorno con altri 20K (sempre nominali).

Complimenti!:clap:

Io mi sono avvicinata alla Grecia per la prima volta con l'intenzione di cassettare... anche il mioHellenic 24 10K v. nominale è osceno! Dopo la vendita del porto 37 (all in) in gain di 8 figure avevo liquidità ed ho comprato sui massimi . (lo spauracchio del prelievo forzoso mi fa paura )Il 2041 l'ho venduto in gain ma ho la 37 v. nominale 55k a 68 circa e la 39 5k a 65 e rotti .Ho avuto soddisfazioni dal btp e Spagna 37 sbolognati per dirottare una parte su Poland 23 Venezuela 27 e Argentina 17(venduta arg 2038) . Se ti viene in mente qualche isin interessante postalo pure lo seguirò con interesse . Ciao e buon gain.
 
Complimenti!:clap:

Io mi sono avvicinata alla Grecia per la prima volta con l'intenzione di cassettare... anche il mioHellenic 24 10K v. nominale è osceno! Dopo la vendita del porto 37 (all in) in gain di 8 figure avevo liquidità ed ho comprato sui massimi . (lo spauracchio del prelievo forzoso mi fa paura )Il 2041 l'ho venduto in gain ma ho la 37 v. nominale 55k a 68 circa e la 39 5k a 65 e rotti .Ho avuto soddisfazioni dal btp e Spagna 37 sbolognati per dirottare una parte su Poland 23 Venezuela 27 e Argentina 17(venduta arg 2038) . Se ti viene in mente qualche isin interessante postalo pure lo seguirò con interesse . Ciao e buon gain.

Vedo che bazzichi su titoli "caldi" ... tiene sempre sotto controllo i titoli junk, le sorprese son sempre dietro l'angolo.

Sui nostri GR pesano diversi fattori, interni ed esterni ... ed in quanto tali, piuttosto fragili.

Ora sul 41, come ti dicevo prima, ho 40K (nominali) con un PMC intorno a 61,70.
Sotto i 60 ci metto altri 20K.

Per il resto, non ti resta che seguire le discussioni del nostro forum.
 
6,7% la contrazione della produzione industriale nel mese di giugno





Diminuzione del 6,7% sperimentato Generale comune di produzione industriale per giugno 2014, rispetto al corrispondente IET D a giugno 2013, con un incremento del 2,3% registrato nel corrispondente anno 2013 rispetto al 2012.

Secondo i dati dell'Autorità di statistica greco, l'indice medio di produzione industriale per il periodo Gennaio-giugno 2014, rispetto al corrispondente periodo EIT D gen-GIU 2013, è sceso del 3,2%, contro un calo del 1,2% si è verificato nello stesso anno 2013 rispetto al 2012.


1 tassi di variazione annuali di giugno 2014 rispetto a giugno 2013


La riduzione della produzione industriale del 6,7% nel giugno 2014 rispetto al mese precedente, giugno 2013, a causa dei seguenti indici dei singoli settori industriali, vale a dire:

a. cadde una produzione mineraria - cave 3,7%.
In particolare, tale riduzione è dovuta principalmente alla riduzione degli indicatori di 2 industrie: carbone e lignite, estrazione di petrolio greggio e di gas naturale.

b. ridurre l'indice della produzione manifatturiera del 3,6%.
In particolare, la diminuzione è contribuito principalmente dalla riduzione degli indicatori del 2psifion settori: bevande, apparecchiature elettriche, macchinari e attrezzature e altri mezzi di trasporto.

c. diminuito la produzione di energia elettrica del 18,2%.

d. diminuita fornitura D. comune acqua del 1,6%.


2 I tassi medi di cambiamento del periodo gen-giu 2014, rispetto al periodo gennaio - giugno 2013


Il declino di Condirettore Generale produzione industriale al 3,2% per il periodo dal Gennaio-giugno 2014, confrontato con l'indice corrispondente per il periodo gennaio-giugno 2013, a causa dei seguenti indici dei singoli settori industriali, vale a dire:

a. produzione è aumentato Produzione Mining - cave 4,9%.
b. ridurre l'indice della produzione manifatturiera dello 0,9%.
c. diminuito la produzione di energia elettrica del 12,4%.
d. cadde approvvigionamento idrico del 2,4%.

 
Ultima modifica:
Vedo che bazzichi su titoli "caldi" ... tiene sempre sotto controllo i titoli junk, le sorprese son sempre dietro l'angolo.

Sui nostri GR pesano diversi fattori, interni ed esterni ... ed in quanto tali, piuttosto fragili.

Ora sul 41, come ti dicevo prima, ho 40K (nominali) con un PMC intorno a 61,70.
Sotto i 60 ci metto altri 20K.

Per il resto, non ti resta che seguire le discussioni del nostro forum.[/

Cerco di tenermi informata, spero basti ....!
 
Sul 23 è osceno ... ma cassetto.

Poi ho comprato e venduto in questi anni su diversi GR.

Son ritornato sulla 41 prima delle elezioni con 20K a 61,15, con intenzione di incremento se scendeva ... invece è ripartito.

Rientrato l'altro giorno con altri 20K (sempre nominali).

Interrotti gli acquisti Grecia athex.
Ho preso un po' di xbear lyxor vediamo se fanno sul serio.
Loss complessivo 11%.
I btp costano sempre davvero troppo.
Speriamo che la finiscano con Ucraina Iraq Israele.
Futures in fiamme.

Il doppio minimo l'hanno fatto, tacci loro.
Speriamo che quelle due gobbe invertite non siano un dire: violiamo anche il doppione minimone.
 
Ultima modifica:
Russia seeks to de-escalte Ukraine conflict - RIA $$

DAX back above 9'000 after the Russian Security Council Secretary said that Russia is seeking to de-escalate Ukrainian conflict.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto