Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Va sempre per i fatti suoi ... spesso in ritardo.

Difficile da manovrare con importi "pesanti".

me la devo studiare magari il prossimo scrollone la prendo

presa 88 venduta 91,ripresa a 92 venduta a 96,era meglio spegnere..ma come molti altri trade di ieri,la 5,2% è ottima da lasciare li a cedolare,ma come reattività è la peggiore

vabbè...io comunque non capisco come mai su un emissione di 1 bilione mi pare ci sia sopra solo GS e pure non sempre :mmmm:...ma è sempre stato così?
 
me la devo studiare magari il prossimo scrollone la prendo



vabbè...io comunque non capisco come mai su un emissione di 1 bilione mi pare ci sia sopra solo GS e pure non sempre :mmmm:...ma è sempre stato così?

Era di 1 MLD ... credo, forse Topgun sarà più preciso, sia rimasto in circolazione circa 100 MLN (o 300).
 
Dallara: Il PSI ha fatto poco per migliorare le prospettive di crescita del debito in quanto è molto basso








L'Unione europea dovrebbe considerare di sospendere le regole del debito della zona euro per quasi due anni, al fine di riprendere la crescita dopo la crisi, ha detto Charles Dallara.

Le misure di riduzione del debito aumenterà la fiducia degli investitori se i paesi non riescono ad aumentare la domanda interna e per rimodellare le loro economie, dice l'ex capo della IIF in un'intervista a Bloomberg, aggiungendo che la Francia, la Spagna e Italia ha bisogno di riforme strutturali, mentre la Germania dovrebbe attuare un programma di sostegno finanziario.

Per la Grecia, l'attuale vice presidente esecutivo della società svizzera di private equity, Partners Group, ha sottolineato che "la ristrutturazione del debito, ha fatto molto poco per migliorare le prospettive generali per la sostenibilità del debito a medio termine, come lo sviluppo greco è molto debole '.

Ha aggiunto che si tratta di un "caso classico in cui eccessiva ossessione per le prospettive finanziarie a breve termine e il debito variabile ha colpito il modo in cui si prendono le decisioni necessarie. I livelli di debito sono ancora abbastanza alto, ma non credo che siano una minaccia diretta per il futuro economico dell'Europa. "

Le esigenze della zona euro "almeno una pausa di 12-24 mesi di sforzi per ridurre i deficit di bilancio in Europa. Vale la pena considerare come una pausa per un periodo relativamente breve per permettere il ritorno della domanda ", ha detto.

Dallara ha sottolineato che le norme in materia di debito non aiuta l'UE a tornare in pista giusta. Ha invitato l'Unione a rivolgere la sua attenzione ai problemi più grandi, come la mancanza di crescita nelle principali economie, alto tasso di disoccupazione di oltre il 10% nei tassi di disoccupazione della zona euro e superiori al 20% in alcuni Stati membri.

����:www.capital.gr
 
Uscito stamattina alle 10.14, non so se postato.

Bce vede ancora crescita in Europa,comprerà asset nei prossimi giorni-Coeure 17/10/2014 10:14 - RSF

RIGA, 17 ottobre (Reuters) - L'economia della zona euro è ancora sulla strada della ripresa e la Banca centrale europea pensa che registrerà una crescita nel terzo e nel quarto trimestre.

Lo ha detto il membro dell'esecutivo della Bce, Benoit Coeure, sottolineando che l''istituto europeo inizierà "nei prossimi giorni a comprare gli asset previsti dal nuovo programma di acquisti".

Nel corso di una conferenza stampa presso la Banca della Lettonia, Coeure ha ribadito anche che la Bce è"pronta ad adottare nuove misure non convenzionali se necessario".


Sul sito Reuters.com altrenotizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia


Io ho ricominciato un po' di acquisti ieri sull'ETF con estrema cautela, come si vede bene dal grafico postato da Tommy eravamo sull'ultimo ritracciamento di fibonacci (se uno crede a fibonacci) dell'intervallo di salita ad minimi. Al di sotto c'è il vuoto spinto.
 
Ultima modifica:
Finiti gli acquisti

caro Giuseppe, che delusione in effetti il gold!
Se anche in questi frangenti l' unica cosa che ha saputo fare è stato aprire solo un soppracciglio per poi riaddormentarsi (fino a quando non si sa'), allora....

Ciao Robinson, l'oro è in dormiveglia, secondo me dimostra che non vi è stato un vero pericolo sistemico.
Tra ieri e oggi riempita quota portafoglio destinata ai titoli greci (un terzo max del ptf). Speriamo che siano ottimi prezzi.
Ciao, ciao, Giuseppe
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto