Ma è vera la notizia che Draghi
lunedì metterà sul piatto 1000 miliardi??
se fosse vero, credo che la sofferenza sui GGB possa finire;
infatti, l' analisi logica, che non è infallibile esattamente come l' analisi tenica e quella fondamentale, ma che ha un suo peso, dice:
1) per soli 30 mld di bond greci, è possibile che i "mercati" sparino al punto a far arrivare i rendimenti all' 8%? questo rende, come si vede, un effetto contagio; 30 mld di debito sui book (confermi Tommy?), condiziona pesantemente tutto il debito italiano (2.000 mld) e solo per incominciare!; questo la Merkel e Weidmann lo capiscono???
si chiama effetto contagio! Lasciare che il "mercato" faccia questi danni mi pare da irresponsabili! Basterebbe infatti comprare neanche tutti questi 30
mld, ma solo qualche lotto in corispondenza di questi cali drammatici! per spuntare i pesanti condizionamenti dei mercati (speculazione).
2) che vinca tsipras o meno, che voglia uscire dall' euro o ripudiare il debito, la UE-BCE hanno già impiegato 200 mld: tanto vale impedire queste scorribande sui GGB, perchè danno una immagine assolutamente negativa sull' UE! Infatti si PERMETTE che sia il MERCATO a decidere del futuro della Grecia! Se deve restare nel memorandum o camminare con le proprie gambe! Ma queste sono decsioni POLITICHE, e non IMPOSTE dal mercato (tra l' altro creando tempeste in un bicchiere d' acqua! ossia manovrando pochi euro dato che si parla di soli 30 mld!!!).
L' immagine che si dà è che non sia la UE a livello politico a prendere le decisioni, ma vengano lasciate ai MERCATI: se questi decidono che si deve restare nel memorandum, ti affossano i GGB!
Se invece Draghi FINALMENTE si decidesse ad intervenire, allo stesso modo che un fondo di investimento a sua volta comprò quasi tutto il debito in bond dell' Irlanda, e da allora turbolenze zero!, queste questioni non sarebbero più date in pasto agli speculatori (!!!) e si avrebbe una immagine più rassicurante ma soprattutto più DEMOCRATICA. E' la democrazia (politica) infatti che DEVE decidere i passi della Grecia, non sono le PRETESE dei mercati, notoriamente non democratici!
Vuole la UE trattare la Grecia come un qualsiasi paese sudamericano, dove il solo mercato può fare e disfare come vuole???
sarebbe finalmente la fine dell' UE; i popoli europei difficilmente credo accetterebbero questo tipo di trattamento, senza una DOVUTA MEDIAZIONE DELLA POLITICA! Dopo Papandreu e Samaras e Tsipras, il prossimo sarebbe di un' altra specie! E anche il dopo Renzi dopotutto.
Fine analisi: SE quindi fosse vera la notizia dei 1.000 miliardi da buttare sui mercati da parte della BCE, sarebbe da irresponsabili non dedicarne una MINIMA PARTE a stabilizzare i rendimenti dei GGB!! Si darebbe l' immagine che sarebbe la politica e non la speculazione a DECIDERE se restare nel memrandum o meno!!! e si supnterebbe l' effetto contagio.
Se Weidmann lo capisce ( o se finalmente glielo fanno capire!!!!!) e questo avviene.... io penso che da lunedì forse le cose cambieranno.
C'è voluta questa profonda CRISI per fare aprire gli occhi, mi auguro anche alla Merkel!