Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Va beh, son tutti contenti per la bocciatura delle tre banche greche.
I problemi sono però piuttosto risolvibili, i fondi (non utilizzati) ci sono ... quindi non bisogna andarli a cercare.

Se l'Esecutivo greco è soddisfatto, possiamo esserlo anche noi... :-o.
Una volta che le banche saranno in pista, lo Stato potrà iniziare a disfarsi delle "partecipazioni" e ricominciare a rientrare dai suoi prestiti... riducendo l'imponente debito pubblico.

Le uniche due che non hanno superato il test sono Eurobank e National per un totale di 291 milioni, 273 la National che risolverà con una cessione, mentre Eurobank 17 circa.
Questo tenendo conto dello stato attuale, cioè le manovre implementate nel 2014 che hanno "turato" i miliardoni.
Insomma sono spiccioletti, "bocciate" per il modo di dire.

Faccio notare che ad MPS (in italia) servono 2 miliardi.

Venerdì c'è stato un athex praticamente statico con molti volumi, uno potrebbe pensare ad accumulo dal momento che siamo ancora in basso, ma veniamo da un tracollo da suicidio di massa.
 
Ultima modifica:
Ma se i dati BCE prendono in esame i dati sino a dicembre 2013 ... avendo effettuato (le banche greche) aumenti di capitale in questi mesi le carenze richieste dovrebbero essere minime (e comunque con fondi a disposizione).
 
Le uniche due che non hanno superato il test sono Eurobank e National per un totale di 291 milioni, 273 la National che risolverà con una cessione, mentre Eurobank 17 circa.
Questo tenendo conto dello stato attuale, cioè le manovre implementate nel 2014.
Insomma sono spiccioletti, "bocciate" per il modo di dire.

Faccio notare che ad MPS (in italia) servono 2 miliardi.

Venerdì c'è stato un athex praticamente statico con molti volumi, uno potrebbe pensare ad accumulo dal momento che siamo ancora in basso, ma veniamo da un tracollo da suicidio di massa.

Infatti, stavo ragionando adesso ad alta voce sul forum :eek: ... quindi direi che le news sono positive.
 
Quindi fatemi capire lo stato greco con la ricapitalizzazione del settore bancario post default detiene importanti quote azionarie delle principali banche del paese,giusto? Quindi volendo se le potrebbe vendere se le cose si sistemano...forse raggiungiamo i 20 miliardi di tesoretto inclusi i fondi hfsf non usati? :D
 
interessante questo passaggio:

The results are not only a major boost for the local credit sector, but also for the government as they allow it to handle the reserves of about 11.3 billion euros at the Hellenic Financial Stability Fund for alternative purposes, such as the reduction of the national debt.

Direi di si, se consideriamo le ricapitalizzazioni già fatte nel corso del 2014 ...

Adesso non resta che vendere ai privati le quote in carico allo Stato per rientrare dal debito.

Quindi fatemi capire lo stato greco con la ricapitalizzazione del settore bancario post default detiene importanti quote azionarie delle principali banche del paese,giusto? Quindi volendo se le potrebbe vendere se le cose si sistemano...forse raggiungiamo i 20 miliardi di tesoretto inclusi i fondi hfsf non usati? :D

Se faranno così il prezzo di vendita di queste quote sarà uno dei driver dell' Athex oltre al discorso politico, perché è chiaro che un grosso che compra azioni delle banche greche vuole qualche rassicurazione in merito a quello che succederà dopo, dentro tutto, compresa la gestione dei crediti in sofferenza.
 
However, according to ECB, practically they do not need more capital infusions, taken into account their dynamic balance sheets, based on ongoing restructuring plans and other actions undertaken recently by the two lenders.

"The results of this exercise provide confirmation that the capital raising and restructuring plans implemented by the four Greek banks have significantly strengthened their capital positions," a central Bank of Greece statement issued on Sunday stressed.

The outcome is positive for debt laden Greece's banking system and overall economy. The results mean that the 11.3 billion euro reserves of the Hellenic Financial Stability Fund (HFSF) can remain intact, as Hardouvelis noted.

The reserves could now be used alternatively to facilitate the country's exit from the bailout memoranda.

***
Qui si capisce meglio... rispetto al googolese... direi :up:.
 
The results are not only a major boost for the local credit sector, but also for the government as they allow it to handle the reserves of about 11.3 billion euros at the Hellenic Financial Stability Fund for alternative purposes, such as the reduction of the national debt.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto