Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Andamento spread Eurozona:


Grecia 667 pb. (672)
Portogallo 243 pb. (248)
Italia 161 pb. (166)
Spagna 125 pb. (127)
Irlanda 92 pb. (93)
Francia 39 pb. (40)
Austria 22 pb. (23)

Bund Vs Bond -146 (-141)
 
"Hot" Novembre è per la Grecia - i risultati attesi, PIL e rating da Fitch, Moody

30/10/2014 - 08:12http://bankingnews.gr/media/k2/items/cache/2531023a8514530b29b33d3b40b8d18f_L.jpg

Che cosa è il "calendario" per la ASE ed economia per novembre 2014?







Mese è risultato novembre per le società quotate greca, gli analisti si aspettano per diagnosticare le prospettive di business-critical e possono giudicare lo stato di avanzamento delle azioni greco.

In particolare, in data 4 inizia accorge della Banca Alfa, la Nazionale, la NGA e seguire OTE il 6 novembre.

Il Eurobank annuncerà i risultati di uno giorni dopo, il 7 novembre 2014, mentre lo stesso giorno si posiziona l'Assemblea Generale, il Synelkefsi Banca nazionale generale.

Il 10 novembre abbiamo annunciato i risultati 9M 2014, il petrolio greco, il 13 novembre, il Titano, il 25 e 26 novembre, OPAP e Metka, rispettivamente, mentre il Mitilineos annuncerà i risultati 26 novembre.
Il giorno dopo, il 27 novembre in attesa dei risultati di Folli Follie.

Oltre a risultati aziendali, Novembre è il mese di grande importanza per l'economia, dal momento che il 14 novembre avremo la stima preliminare del PIL per il terzo trimestre del 2014 ....

Inoltre, il 21 novembre abbiamo pubblicato una valutazione di Fitch sulla Grecia e il 28 novembre la valutazione dell'economia greca da Moody.

www.bankingnews.gr
 
Incontra Samara - Venizelos Maximus - Il focus della prossima valutazione da parte della troika e Cipro

30/10/2014 - 09:46

L'obiettivo della riunione e la sostituzione del D. Avramopoulos del Ministero della Difesa








Nuovo appuntamento sarà oggi alle 14.30 il primo ministro Antonis Samaras e il vice primo ministro, Evangelos Venizelos, lo scopo principale della preparazione del governo in vista del ritorno della troika e gli ultimi sviluppi a Cipro.

L'ordine del giorno della riunione è prevista per il problema della sostituzione del ministro della Difesa, Dimitris Avramopoulos, che assumerà 1 novembre portafoglio in qualità di Commissario della Commissione europea.

Secondo le informazioni, non siamo in grado di respingere la sostituzione di Avramopoulou e un mini-rimpasto di governo, le decisioni sono attese per essere conosciuto entro la fine della settimana.

Sulla base delle stesse informazioni, il Ministero della Difesa avrà una persona proveniente dal gruppo parlamentare di ND.

Tuttavia, una questione importante per il governo è il ritorno della troika e il nuovo ciclo di valutazione dell'economia greca.

Il governo, che ha scommesso su una valutazione politica e di breve positivo dalla troika, con il prossimo ciclo di contatti con i rappresentanti di istituti di credito come la più importante degli ultimi anni.

Inoltre, la recente reazione negativa del mercato è pensato si "spingere" la troika di intensificare la sua pressione sul governo greco, che a sua volta rende chiaro che rinuncerà le linee rosse che si è fissata dalla scorsa estate in un numero di questioni critiche, come il lavoro e l'assicurazione.

Oltre l'intenzione del governo non è quello di aprire i due temi "caldi", ma rimettere per la prossima primavera.

La messa a fuoco si troverà e gli ultimi sviluppi a Cipro sulla scia delle problematiche più attuali nella ZEE turco-cipriota.

Si noti che attualmente il K. Venizelos incontrerà Nikos Anastasiadis a Nicosia in vista del vertice trilaterale di Grecia - Cipro - Egitto si terrà l'8 novembre.


www.bankingnews.gr
 
Atterraggio investitori cinesi in Grecia - dare un nuovo impulso ai paesi in crisi

30/10/2014 - 07:07http://bankingnews.gr/media/k2/items/cache/74e43f5ff38b1b203debc6c897de4d20_L.jpg

Gli investitori provenienti dalla Cina si concentrano principalmente sulle spese di spedizione e il turismo greco





Nei sette paesi che hanno attratto il più grande investimento cinese 2005-2014 caratterizzato la Grecia.

Secondo i dati presentati dal Financial Times, gli investitori cinesi danno vita ai paesi colpiti dalla crisi del debito della zona euro, tra cui la Grecia, il Portogallo, l'Italia e la Spagna.

In particolare per la Grecia, gli investitori cinesi si concentrano principalmente su trasporto e turismo.

Nel mese di giugno, la Grecia e la Cina hanno firmato contratti per un valore di 3,2 miliardi di dollari.. Che si trovano nella cantieristica e finanziate dalla Banca di sviluppo della Cina,
L'articolo fa riferimento anche agli investimenti nel porto del Pireo Cosco, e l'aumento dei turisti che arrivano in Grecia dal paese più popoloso del pianeta.

Per quanto riguarda beni immobili di classe, la Grecia riesce a raggiungere gli investitori dalla Cina, attraverso la pronuncia di un permesso di soggiorno se comprano beni immobili, una pratica che è stata adottata da molti paesi come la Lettonia, la Spagna e il Portogallo.


KINA.png



www.bankingnews.gr
 
Il grande vuoto o circolarità domineranno nel mese di novembre 2014, il mercato azionario greco? - Chaos Rising o ci?

30/10/2014 - 08:14http://bankingnews.gr/media/k2/items/cache/2c13da00155e1c88bcc663b43e5e9a40_L.jpg

Due più molto interessanti stime presenti sul corso di mercato azionario greco nel mese di novembre ...







Un banchiere leader e mediare un notevole tentativo di dare una risposta - la stima di ciò che accadrà nel mese di novembre 2014 il mercato azionario greco?

Saremo presenti con un due punti di vista + sul corso del mercato azionario greco nel mese di novembre 2014.


Il banchiere vede grande vuoto


Il banchiere greco leader vede grande vuoto è una classica espressione dei finanzieri inglesi a caratterizzare il grande divario.

Nella fase della grande divario nelle grandi investitori di fase nulla affollato ... .per lasciare.

Già in Grecia recentemente dimostrato che gli investitori in particolare alcuni hedge funds, a turno, per lasciare le banche e il mercato greco totale e vedere .... si avvicina la fine del governo politico Samaras e la Grecia marzo 2014 ha portato ad una elezioni anticipate.

Se questo scenario non domina le banche agitazione placata e frustrazione causati dagli stress test, quindi il grande vuoto porterà ad un sell off storico.

Forse in questa analisi di scenario base e tecnico che vede ... 600-550 unità in magazzino greco che supporta costantemente il Tradepedia.


I termini dello stock ... con punto di riferimento 7 Nov 2014

I termini del titolo è che il mercato azionario completerà la grande correzione del 7 novembre 2014 altro Venerdì.

Sulla base della teoria di una grande correzione rotondità si completa dopo 2 mesi, e due mesi conclusi il 7 novembre.

Le banche dovranno seguire i risultati e le valutazioni dell'economia da parte di Fitch - Moody e il percorso del PIL con risultati positivi.

In questo scenario il mercato azionario greco si avvicina di nuovo l'anno basso e poi inizia una reazione, tuttavia, non nega il canale verso il basso dominante è il mercato azionario ....

www.bankingnews.gr
 
Prime aperture:

Borsa di Atene, ASE 909 punti - 2,55%

Spread in allargamento a 693 pb.

Prezzi a Francoforte in calo accentuato:

2023 bid/ask 72,45 - 73,70

2041 bid/ask 53,60 - 55,25
 
"La Grecia è appena uscita dall'ospedale, non può correre una maratona"







"La verità è che c'è un clima di incertezza fino a febbraio", ha ammesso parlando a Bloomberg amministrativa Ministro Riforme Kyriakos Mitsotakis, riferendosi alle elezioni presidenziali e il rischio di elezioni anticipate ad esso associati.

Come ha spiegato "la volatilità creato dalla paura di elezioni anticipate e la possibilità di vincere le elezioni un partito che non è normale."
Come ha osservato l'agenzia, il primo ministro greco chiamato a raccogliere a febbraio la maggioranza di governo necessaria per eleggere un nuovo presidente della Repubblica greca, altrimenti il ​​paese deve affrontare elezioni anticipate. Questo sarebbe stato riportato agli elettori greco dilemma del 2012, quando la partecipazione del paese nella moneta unica era in pericolo, ha detto in un'intervista con l'agenzia internazionale Mr. Mitsotakis.

Secondo Bloomberg, l'allentamento di due anni dei rendimenti sui titoli greci è scomparso il mese scorso è tornato alla ribalta quando il clima di incertezza politica in Grecia in vista delle elezioni presidenziali all'inizio del prossimo anno.

La Grecia sta negoziando con i partner internazionali una linea precauzionale di credito che garantirà un ritorno agevole ai mercati dopo la sua uscita dal Memorandum.

"Una volta arrivati ​​fuori dall'ospedale, quindi non siamo in grado di correre la maratona. Per ora il meglio che possiamo fare è di andare a piedi nel parco ", ha dichiarato caratteristiche. Mitsotakis aggiungendo che" il sostegno al credito fornisce esattamente questa transizione abbiamo bisogno.
 
non ho palle di cristallo (tranne le mie, che sono massacrate :rolleyes:),
trovo solo esagerato un deprezzamento che per quanto riguarda l' ASE (Athen index) in pochi mesi ha portato ad una perdita del 40%; e sembra non sia neanche finita (prendendo come valori: max 1350 minimo 850; se poi si scende a 750...).

Quando vincerà Tsipras...dove arriverà l' indice??

Inoltre, magari mi sfugge la cosa; perchè dovrebbe essere costretto a dimettersi poi Tsipras? perchè vuole uscire dall' euro e quindi si sparano cannonate contro di lui per farlo fuori?
Ma... 1) vuole veramente USCIRE dall' euro (e anche rendere il debito irridemibile)?
2) ha la maggioranza per farlo? o deve magari negoziare un governo con dentro almeno "il fiume" ed il "pasok"? E' realistica una maggioranza (sempre che ci arrivi) col KKE?? E tutta Syriza la penserebbe allo stesso modo?
Se ciò si realizzasse trovo coerente trovare i bond molto più in basso di ora!
Ma a me questo scenario proprio non torna.

Poi le mie ragioni non contano una min.chia, perchè la ragione ce l' ha sempre il mercato; e allora c'è un baco nel mio ragionamento, ma non riesco a capire dove.
A me sembra tutto oltremodo esagerato: ma evidentemente questa esagerazione nelle quotazioni ha delle ragioni che a me tuttavia sfuggono nella loro drammaticità, al punto da far sprofondare tutto (e senza che Draghi intervenga!!!!!!!!!!!!!! sarà mica un altro come Trichet, che predica a parole e basta?????? ormai i mercati l' hanno capita!?)

Cerco di far valere le ragioni (altrimenti che faccio: tiro la monetina? mi affido al polpo??), ma c'è una profonda distonia con quanto sta avvendendo sui mercati; e siccome chi sbaglia non è mai il mercato... sono io che sono out, ed è allora bene che ne prenda atto... e a breve anche lo farò; sinceramente mi sono stancato di non potere avere una almeno piccola comprensione degli avvenimenti....
dalla Grecia ho avuto cmq tanto (sono entrato da quotazioni di 17, sull' onda di frmaoro) - oltre che dai pigs come porto e irlanda - e dalla Grecia accetto di pagare una perdita; poi vedrò se avrò voglia di rientrare, come farai tu, una volta che le quotazioni saranno ulteriormente crollate...
Che fai, ti tormenti di notte? Ti ho segnalato ai moderatori per disturbo della quiete notturna ed ululati on line. :D
Prendiamone atto: non solo sulla Grecia, ma su tutto della finanza noi, dalla nostra posizione, non si capirà mai una pigna. Siamo come formiche ai piedi del grattacielo, valutare le crepe sui muri ci è precluso se non conosciamo il budget dell'amministratore, la caduta di un mattone ci allarma esasperatamente mentre un affossamento interno, nemmeno sappiamo che c'è stato. Quando ci va bene (ed è innegabile che con un po' più di informazione ed attenzione gli asset possano rendere un pochettino di più rispetto alla media) non dobbiamo illuderci: 90% di kiappaggine, 9% di caso, il resto non lo sappiamo :lol:, i segnali sono come certi semafori dietro il cartellone pubblicitario, se inchiodi ti tamponano, sennò passi col rosso alla sperindio.
Detto questo, il crollo di oggi non fa che confermare le previsioni di ieri proprio qui.
La consolazione è che noi, almeno, sappiamo che non sapremo mai perché abbiamo perso tutto il nostro denaro :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto