Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Prestazioni in movimento verso l'alto per il decennale







Portare avanti le elezioni presidenziali della Repubblica in una sfida politica è la creazione di incertezza per quanto riguarda il passaggio della Grecia tranne Memorandum, spinge rendimenti più elevati dei titoli di Stato greci.

Questa decisione può portare ai primi sondaggi, se il primo ministro Antonis Samaras non riesce a eleggere il loro candidato. "E 'una scommessa a caro prezzo", ha detto a Bloomberg il signor Holger Schmieding capo economista presso Berenberg Bank a Londra. "I primi elezioni parlamentari di gennaio possono aver lasciato SYRIZA al potere ad Atene."

"Le elezioni anticipate se non vengono mostrano bene per il governo", dice a Reuters Jan von Gerich, capo analista del reddito fisso a Nordea di Helsinki.

"Si potrebbe facilmente dire che la ripresa potrebbe essere interrotto bruscamente di nuovo e guardando i disegni di SYRIZA non è affatto fuori discussione che la gente inizierà a credere ancora una volta che la Grecia ha un futuro nella zona euro."

Il rendimento a 10 anni dei titoli greci aumenta di 57 punti base al 7,851%. Verso l'alto di 4-5 unità di muoversi e rendimenti dei titoli italiani, spagnoli e portoghesi.

Al contrario, il rendimento di 10 anni bund che diminuisce durante i periodi di incertezza detiene lo status di rifugio sicuro, era inferiore di due punti base al 0,7%.

"Il fatto che noi sappiamo due mesi prima del previsto se il rischio politico greco si materializzerà non è male", ha detto analisti Berenberg nella nota secondo la Reuters, aggiungendo che il fondo di salvataggio della zona euro e la promessa della Banca centrale europea a fare quello che serve per salvare l'euro aiuterà la zona euro per gestire qualsiasi "incidente greco."

"Ci auguriamo che il governo greco ha ragione: Che .. la decisione di avviare il presto elezioni presidenziali processo significa in realtà che il rischio politico non si materializzerà ad Atene."



����:www.capital.gr
 
Il forte calo dei prezzi sui GR e l'aumento dello spread sul bund, si è allargato nella mattinata all'intero Club Med ... pur senza drammaticità particolari.

Gli allargamenti sono per tutti: Spagna 112 pb. Italia 132 pb. Portogallo 210 pb.
Direi che Samaras ha colpito maggiormente, rispetto a S&P :-o.

Mi piacerebbe tanto sapere se questi tizi si mettono short facendo elargizioni a prestanome.
 
Ti ringrazio.
D'altra parte l'esperto politico greco sei tu.
E secondo te eleggono?
Eleggono Amato?
Ops ci siamo sbagliati.
Anche perchè poi come suo solito gli ciuccia i soldi dal C/C di notte quando dormono.

Io avrei preferito un altro ... un regista.
Però se hanno scelto Dimas, le consultazioni sul nome (con gli indipendenti) le avevano già fatte.

A me Amato andrebbe bene, ma non gode di altrettanta stima presso la maggioranza delle popolazione :-o.
 
F. Dimas: unità per uscire dalla crisi della Grecia obbligatorio





La fiducia che sarà eletto presidente della Repubblica ha espresso Stavros Dimas raggiungere una carica politica poco dopo l'annuncio ufficiale della sua candidatura da parte del Primo Ministro.

Come riportato, la stazione televisiva "Mega" Mr. Dimas ha ringraziato parlando ai giornalisti il ​​primo ministro, i gruppi parlamentari del Vice Primo Ministro per sostenere la sua candidatura e quelle forze, nonostante il loro rifiuto espresso parole gentili su di lui .

Il candidato presidente ha parlato della necessità di unità, che è attualmente richiesto da tutti per il paese a uscire dalla crisi.



����:www.capital.gr
 
C. Milios: Il problema greco è europeo





La garanzia che il governo non riuscirà a raccogliere 2/3 dei voti della Camera richiede la Costituzione per eleggere il Presidente della Repubblica ha espresso su CNBC MP SYRIZA John Milios, dicendo che la Grecia ha portato ad elezioni anticipate.

Mr. Milios ha detto che questa è una buona opportunità per il cambiamento della politica come la maggior parte del popolo greco non possono più sopportare le politiche di austerità estreme.

"Dobbiamo fermare l'austerità per far fronte alla crisi umanitaria in atto molto rapidamente in alcuni settori della società e anche per rilanciare l'economia per avere un programma sociale per stimolare lo sviluppo e ottenere un bilancio senza deficit".

Alla domanda se SYRIZA continuerà i negoziati con la troika e accetterà la linea di credito se si diventa governo, Mr. Milios risposto:

"Il nostro programma porterà stabilità al paese, in modo che la comunità degli investitori internazionali vedrà che abbiamo un nuovo, ambiente stabile. Quello che è certo è che abbiamo negoziare al più alto livello con le autorità europee e la BCE e la Troika, perché questo programma non può continuare.

L'attuale governo ha accettato di un avanzo primario enorme raggiungerà il 4,5% del PIL nel 2016 e negli anni successivi. Queste vaste risorse di lasciare il paese e creare una recessione perché attraverso l'austerità, il PIL non può essere aumentata. Quindi il problema è conservato. Dovrebbe essere visto come un problema europeo, non solo greca. Soluzione deve essere trovata al problema del debito sovrano in Europa e la BCE dovrebbe svolgere un ruolo molto più attivo di nuovo avere una crescita della zona euro. "


***
Dichiarazioni "amichevoli" ... attendiamo Lafazani ...


����:www.capital.gr
 
Non credo - come dice Razzi :lol:...

Una volta eletto il Presidente della Repubblica, Samaras tirerà avanti con il discorso delle "riforme Costituzionali" ... il tanto per arrivare a fine 2015 ... poi a giugno 2016 il termine naturale delle legislatura.

Nel frattempo la maggioranza "trasversale" necessaria ad eleggere il Presidente della Repubblica (180 voti) potrà tornare ad essere quella "politica" (151 voti).



certo che comunque non sarà facile per questi 30 votare (con voto PALESE) con samaras il PdR e poi dal giorno dopo tornare a fare opposizione. Dovrebbero spiegare il regalo fatto a samaras!

ma qualcuno sapeva di questa anticipazione nel votare il PdR?
Per me è stata una sorpresa (o forse non ho seguito attentamente le news....
sapevo che si poteva andare a elezioni anticipate)
 
Greek officials reckon that there’s a 50:50 chance that the government’s candidate, Stavros Dimas, will be elected as the country’s new president next week, avoiding snap general elections:

50:50.... a meno che in questi ultimi giorni qualche giudice non levi di mezzo qualche deputato di Alba D. :-o

next week: min.chia che accelerazione! Tutti aspettavamo febbraio...
 
certo che comunque non sarà facile per questi 30 votare (con voto PALESE) con samaras il PdR e poi dal giorno dopo tornare a fare opposizione. Dovrebbero spiegare il regalo fatto a samaras!

ma qualcuno sapeva di questa anticipazione nel votare il PdR?
Per me è stata una sorpresa (o forse non ho seguito attentamente le news....
sapevo che si poteva andare a elezioni anticipate)

Io no ... aspettavo, invece, un anticipo da marzo a gennaio.

Samaras ha avuto il via libera all'Eurogruppo ... visto che gli hanno concesso una proroga di due mesi per le trattative con la Troika.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto