L'alleanza con To Potami ha come problema il rapporto tra i due leader.
Quella col Pasok sembrerebbe un compromesso con la "vecchia guardia".
Con ND francamente mi sembra improponibile, dopo quello che si sono detti negli ultimi anni.
ANEL è un partito di destra, con Syriza condivide solo la critica all'austerità.
Il KKE farebbe probabilmente uscire l'ala moderata di Syriza, perché pretenderebbe l'uscita dall'euro e dall'Ue (oltre che dalla Nato, e la nazionalizzazione delle banche).
Per Tsipras non sarà facile, ammesso che vinca. E forse Samaras lo ha capito e ha voluto scaricargli la "patata bollente" per farlo sembrare incapace di governare.
L'aspetto che trovo assurdo della legge elettorale greca è che uno magari vota Syriza senza sapere se governerà con partiti di centro, quindi in sostanziale continuità col passato, o con l'estremissima sinistra per tornare alla dracma e nazionalizzare una larga parte dell'economia.