Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Sarebbe possibile uno scenario del tipo Cina che soccorre Grecia in uscita dall'euro? La Cina ha già investito molto in infrastrutture, soprattutto portuali, in Grecia. Magari potrebbe offrire sostegno economico alla Grecia, comprandosi pezzi della Grecia stessa.

Alla Cina non frega niente della Grecia.
Interessa solo il Pireo, in quanto porto UE.

Gli unici che potrebbero dare una mano sono i russi ... infatti Tsipras guarda lì ... ma hanno i loro problemi, e poi Atene è parte integrante della NATO.
 
Ultima modifica:
Non tutto alla Germania.
Parte del debito insoluto sarebbe anche italiano.
L'Italia potrebbe riprendersi Rodi e il dodecanneso (magari ci aggiungerei anche Amorgos che é lì vicino)
Estate 2015 tutti in vacanza a Scarpanto.

Fuor di scherzo, non ho mai fatto previsioni, ma sulla non uscita della Grecia potrei scommettere.

Esatto, EFSF distribuito su tutta l'Eurozona.
Poi ci sono i prestiti bilaterali (al momento non iscritti a debito).

Diciamo che anch'io propendo per la Grecia all'interno della moneta unica.
Ma a deciderlo saranno anche gli stessi greci ... con il loro voto ... e dalle alleanze che si potranno formare.
 
Tsipras dice BCE non può chiudere la Grecia fuori stimoli

dot_clear.gif
By George Georgiopoulos








Greco di sinistra leader dell'opposizione Alexis Tsipras ha detto che la Banca centrale europea (BCE) non poteva escludere la Grecia, se si decide di passare a un programma di «quantitative easing» pieno di stimolare vacillante economia della zona euro.


Parlando ad un congresso del partito il Sabato, tre settimane prima delle elezioni generali 25 gennaio, Tsipras ha anche detto il suo partito Syriza garantirebbe gran parte del debito della Grecia è stato scritto fuori come parte di una rinegoziazione del suo accordo di salvataggio internazionale.


L'elezione ha luogo tre giorni dopo un incontro politico 22 gennaio in cui la BCE può decidere di procedere con un programma di quantitative easing (QE) per pompare miliardi di euro nell'economia della zona euro con l'acquisto di titoli di Stato.


Tsipras ha detto di sperare il Presidente della BCE Mario Draghi avrebbe deciso di andare avanti con il programma e ha detto che la Grecia non poteva essere chiuso fuori, come alcuni economisti e politici provenienti da paesi tra cui la Germania hanno suggerito.


"Quantitative easing da parte della BCE, con acquisti diretti di titoli di Stato deve includere la Grecia,» Tsipras ha detto.


I commenti sottolineano le pressioni che affrontano Draghi in vista della decisione, con molti in Germania contrari QE su vasta scala, che temono creerà bolle speculative e rimuovere gli incentivi per i governi di riforma-timido di agire.


Syriza, che detiene un sottile vantaggio sondaggio oltre il primo ministro Antonis Samaras 'di centro-destra Nuova Democrazia partito, ha moderato il tono negli ultimi mesi, impegnandosi a mantenere la Grecia nell'euro e non ripudiare unilateralmente l'accordo di salvataggio.


Ma la prospettiva di un governo guidato da Syriza ha fissato i mercati finanziari sul bordo e ha causato allarme in Germania, dove un susseguirsi di politici ed economisti hanno sostenuto la zona euro potrebbe far fronte con l'uscita della Grecia.


In un discorso corretto con strali il cancelliere tedesco Angela Merkel e il ministro delle finanze Wolfgang Schaeuble, Tsipras ha detto che il suo partito avrebbe ripristinare molte delle politiche di austerità imposte dal piano di salvataggio «troika».


"L'austerità è tanto irrazionale e distruttiva. Per pagare il debito, è necessaria una ristrutturazione audace,» ha detto.


Ripetendo molti impegni politici prima di cui l'anno scorso, ha promesso di farla finita con una tassa immobiliare, congelare pignoramenti casa, aumentare il salario minimo e ripristinare un 12.000 € (14.400 $) soglia esentasse per aiutare a basso reddito.


Ha detto che avrebbe abbandonato l'obiettivo di ottenere avanzi di bilancio primario, volte a ridurre l'onere del debito della Grecia pari a oltre il 175 per cento del prodotto interno lordo.


Ma si è impegnato a proteggere i depositi bancari e garantire finanze pubbliche rimangano su basi solide.

[Reuters]
(Ekathimerini)
 
Germania: la Grecia deve rispettare gli impegni assunti e dopo le elezioni

2015/04/01 - 17:46

Ogni nuovo governo deve rispettare gli obblighi contrattuali del precedente governo, ha un messaggio Berlino






Il governo tedesco si aspetta che la Grecia continuerà a rispettare i termini del Memorandum dopo le elezioni del 25 gennaio, anche in caso di cambio di governo, dice portavoce Berlino Angela Merkel, Georg Streiter.

Tuttavia, il rappresentante del Cancelliere tedesco ha rifiutato di commentare la pubblicazione di ieri della rivista Der Spiegel, secondo il quale la Germania ha cambiato atteggiamento, ora credere che una uscita della Grecia dall'euro sarebbe gestibile.

"La Grecia ha adempiuto agli obblighi ad oggi. Il governo tedesco ritiene che continuerà ad adempiere ai propri obblighi contrattuali per la troika ", ha detto a Reuters il signor Streiter.

"Ogni nuovo governo deve rispettare gli obblighi contrattuali del precedente governo '

www.bankingnews.gr
 
In questo articolo sembra che ci sia anche altro oltre al porto, anche linee ferroviarie, aeroporti e parchi acquatici.
Le mani cinesi sulla Grecia: ecco come Pechino ha puntato sull'economia ellenica (mentre tutti scappavano) - Il Sole 24 ORE

Son solo parole inutili ... i greci hanno già chiesto aiuto a Pechino ... e questi hanno detto no.
E' stato chiesto loro di comprare bond greci ... non l'hanno fatto.
Preferiscono comprarsi un pò di Pireo, a prezzi stracciati... e aprire una linea di credito per far comprare navi cinesi ai greci.

Gli arabi avevano promesso 5 MLD, mai arrivati.

Le ferrovie saranno privatizzate, c'è un qualche interesse da parte di francesi, italiani e russi.

Gli unici che hanno aiutato i greci sono gli europei.
Dagli altri solo chiacchere.
 
Adesso non rimane altro da fare che seguire i vari sondaggi e le varie dichiarazioni politiche.
Al 25 gennaio non manca molto ...

Se vince Syriza si dovrà alleare con qualcuno ... con chi farà la maggioranza determinerà l'orientamento futuro.

Resto sempre dell'avviso che Tsipras avrà i suoi problemi ... sia all'interno che all'esterno.
Farà molta fatica a governare.
Per questo non punto su di lui.
 
Eccellente riassunto della situazione (dalla prima all'ultima riga):
La Stampa - L?Ue: uscire dall?euro? Per i greci effetti devastanti


Dire che l'uscita della Grecia dall'Euro sarebbe quasi indolore, fa il paio con la proposta di Tsipras di tagliare solo il debito istituzionale.
Propaganda tattica (legittima).
Poi i coglionauti possono credere a tutto. (magari Zero Hedge esce dopodomani con le nuove dracme edizione 2015 :lol:)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto