ficodindia
Forumer storico
Se la Grecia esce dall'euro ...
Se la Grecia esce dall'euro evidentemente rifiuterà il debito e quindi, nonostante il caos economico per il ritorno alla dracma, si troverà comunque con l'azzeramento unilaterale del debito, scaricando l'onere sui paesi creditori. Ma se la Grecia rifiuta il debito gli altri paesi non stanno a guardare. Infatti perché l'Italia dovrebbe adempiere agli obblighi derivanti dal debito se la Grecia da un giorno all'altro ha cancellato il proprio debito? Quindi anche in Italia il vento anti-euro monterebbe alimentato dai partiti euroscettici che probabilmente conseguirebbero la maggioranza governativa che rifiuterebbero la montagna di debito di circa 2000 mld di euro ritornando alla liretta. E la Sagna, e il Portogallo, ecc., resterebbero a guardare? Probabilmente no, per cui l'uscita della Grecia dall'euro innescherebbe un effetto domino per cui l'euro si sfalderebbe come neve al sole.
Insomma: "If Germany forces Greece out of the eurozone, then it will become very clear to Italy, Spain and Portugal that voting for euro-sceptic parties will carry a cost," said Charlie Robertson, global chief economist at Renaissance Capital, adding however, that if Germany caves into Syriza, "it will encourage moral hazard as Italians, Spanish, Portuguese or French voters may then vote for populist parties who expect debt forgiveness too."
European Stocks Fall Sharply -- Update- Capital.gr
Se la Grecia esce dall'euro evidentemente rifiuterà il debito e quindi, nonostante il caos economico per il ritorno alla dracma, si troverà comunque con l'azzeramento unilaterale del debito, scaricando l'onere sui paesi creditori. Ma se la Grecia rifiuta il debito gli altri paesi non stanno a guardare. Infatti perché l'Italia dovrebbe adempiere agli obblighi derivanti dal debito se la Grecia da un giorno all'altro ha cancellato il proprio debito? Quindi anche in Italia il vento anti-euro monterebbe alimentato dai partiti euroscettici che probabilmente conseguirebbero la maggioranza governativa che rifiuterebbero la montagna di debito di circa 2000 mld di euro ritornando alla liretta. E la Sagna, e il Portogallo, ecc., resterebbero a guardare? Probabilmente no, per cui l'uscita della Grecia dall'euro innescherebbe un effetto domino per cui l'euro si sfalderebbe come neve al sole.
Insomma: "If Germany forces Greece out of the eurozone, then it will become very clear to Italy, Spain and Portugal that voting for euro-sceptic parties will carry a cost," said Charlie Robertson, global chief economist at Renaissance Capital, adding however, that if Germany caves into Syriza, "it will encourage moral hazard as Italians, Spanish, Portuguese or French voters may then vote for populist parties who expect debt forgiveness too."
European Stocks Fall Sharply -- Update- Capital.gr
Ultima modifica: