Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Cioè oltre il milione di €.
Non so da dove vengano e quindi cosa dia la semplicità con cui si sparano, ma non me li sparerei di certo così.

Vengono da Argentina, poi triplicati con Grecia 1° atto.La sola cosa che mi dispiace è di essere rientrato troppo presto; ma sull'esito ultimo dell'operazione, non ho dubbio alcuno : se il quadro generale sui tds in Europa non cambia, credo sia ragionevole pensare a uno spread per la Grecia ampiamente sotto i 200 punti.Buon lavoro a tutti.
 
Vengono da Argentina, poi triplicati con Grecia 1° atto.La sola cosa che mi dispiace è di essere rientrato troppo presto; ma sull'esito ultimo dell'operazione, non ho dubbio alcuno : se il quadro generale sui tds in Europa non cambia, credo sia ragionevole pensare a uno spread per la Grecia ampiamente sotto i 200 punti.Buon lavoro a tutti.

200 di spread è possibile.
Ma trattandosi praticamente di vincita alla lotteria, consiglierei maggiore cautela. :)
 
Considerazioni geostrategiche

Chi parla di ipotetiche uscite dall'Eurozona ... direi che conosce poco la situazione geostrategica della Grecia.

Rammento, come detto ieri, la fragile (ed ancora non chiarita) situazione delle acque territoriali (e dello spazio aereo) greco.
Nonchè il fatto che l'unico muro che divide in due l'Europa di trova a Nicosia.

Oltre ad essere paese di fronte al caos mediorientale.

Ciao Tommy, capisco adesso perchè hai acquistato Grecia ieri. Dici cose vere, ma è altrettanto vero che al momento i primi provvedimenti greci sono in rotta di collisione con gli accordi presi con la Troika, anzi li hanno stracciati.
Un accordo sarà possibile? Forse si, magari sotto la spinta USA, anche se al momento non lo vedo.
E non lo vedono al momento neppure i bond greci.
Ciao, Giuseppe
 
scioccati, nervosi, sconvolti, senza parole!!

Reuters: tedeschi scioccati delle prime mosse Tsipra
Shock sembra aver causato le prime mosse del nuovo governo di Alexis Tsipras in Germania, secondo vasta pubblicazione di oggi di Reuters.
Come l'agenzia, le prime mosse da quando ha assunto la carica di primo ministro il Lunedi, il signor Tsipras ha visitato il monumento ai caduti della seconda guerra mondiale in Kaisariani. La mossa non è passata inosservata da Berlino,come non è passata inosservata e l'incontro del primo ministro greco con l'ambasciatore russo ha incontrato prima di qualsiasi altro funzionario europeo.

Dopo aver seguito l'annuncio della definizione al posto del nuovo ministro dell'Economia della accademico radicale, Yanis Varoufakis, che è contro l'austerità, mentre più tardi un nuovo colpo viene da Tsipra, criticando la comunicazione dell'UE sulle ulteriori sanzioni a Mosca .

L'ambiente del cancelliere tedesco Angela Merkel ha ritenuto che il signor Tsipras, il leader carismatico del Partito Radicale della Sinistra, SYRIZA registrerebbe vittoria di misura nelle elezioni del 25 gennaio in difficoltà nella formazione del governo di coalizione, anche se la gestione sarebbe caduta presto dovuto conflitti interni per raggiungere un compromesso, i rapporti Reuters.

Invece, contraddicendo ogni valutazione, dopo la vittoria pulita di Alexis Tsipras fattadirettamente a formare un governo con i Greci Indipendenti, che segna il primo giorno di presa in consegna di potere che non intende fare marcia indietro, causando nervosismo a Berlino, con alcuni funzionari ammettono che hanno sconvolto dei primi atti del nuovo leader di 40 anni della Grecia.
"Senza alcun dubbio, preso alla sprovvista dalla SYRIZA vittoria assoluta e il governo di cooperazione tasso di formazione", ha detto un funzionario tedesco ha detto a Reuters, senza essere nominato.

Da parte sua, l'altro funzionario tedesco ha osservato che le opzioni Tsipra per i partner governativi e nuovo ministro delle Finanze non EIAV "segnali positivi", mentre un altro funzionario tedesco ha detto "senza parole" fin dai primi giorni di SYRIZA governo.
Tuttavia, secondo la Reuters, i funzionari vicini a Merkel credere che alla fine Tsipras cambierà corso lasciando alcuni degli impegni elettorali radicali e che comprometterebbe il proseguimento delle riforme economiche che il paese ha firmato con Berlino e con altri partner europei per ottenere l'assistenza finanziaria di cui hanno disperatamente bisogno da parte della Grecia di onorare i debiti in scadenza nei prossimi mesi.




Comincia a venir fuori la verità dello stato d'animo in europa dopo i primi provvedimenti presi dal nuovo Governo greco!
La falsità delle facce di bronzo europee che hanno fatto le prime dichiarazioni rassicuranti ieri (vedi Moscovici, commissario UE all'economia) sta venendo fuori.
La verità basta leggerla nella nota Reuters che Tommy, prezioso come sempre, ci ha postato: i tedeschi sono stati presi alla sprovvista, sono nervosi, anzi scioccati, sconvolti e senza parole!

Ciao, Giuseppe
 
Ciao Tommy, capisco adesso perchè hai acquistato Grecia ieri. Dici cose vere, ma è altrettanto vero che al momento i primi provvedimenti greci sono in rotta di collisione con gli accordi presi con la Troika, anzi li hanno stracciati.
Un accordo sarà possibile? Forse si, magari sotto la spinta USA, anche se al momento non lo vedo.
E non lo vedono al momento neppure i bond greci.
Ciao, Giuseppe

Resto sempre dell'avviso che si troverà un compromesso onorevole per tutti.

Il percorso, lo conosciamo ... riscadenziamento e allungamento, utilizzo flessibile dell'EFSF ecc.

Quanto alla politica interna, finora grandi chiacchere ... vedremo le leggi che faranno per rilanciare occupazione, export, turismo e PIL.

Al momento una presa di posizione degli "amici" cinesi :-o. Vogliono chiarimenti sul Pireo.
I russi - invece - interessati (pare) alle Ferrovie OSE fanno spallucce. Dicono che il discorso potrà riprendere più avanti.

Oggi vediamo la posizione greca durante l'incontro dei Ministri degli Esteri e cosa ci dirà Martin Schultz.
 
Comincia a venir fuori la verità dello stato d'animo in europa dopo i primi provvedimenti presi dal nuovo Governo greco!
La falsità delle facce di bronzo europee che hanno fatto le prime dichiarazioni rassicuranti ieri (vedi Moscovici, commissario UE all'economia) sta venendo fuori.
La verità basta leggerla nella nota Reuters che Tommy, prezioso come sempre, ci ha postato: i tedeschi sono stati presi alla sprovvista, sono nervosi, anzi scioccati, sconvolti e senza parole!

Ciao, Giuseppe

Più che i "tedeschi" dovresti leggere le dichiarazioni dei socialdemocratici e dei Verdi ... che non hanno digerito l'alleanza con ANEL.

Oggi infatti Schultz si intratterrà in conversazione con Venizelos e Theodorakis ... oltre a vedere Samaras.
 
Incontro dei ministri degli esteri

Resto sempre dell'avviso che si troverà un compromesso onorevole per tutti.

Il percorso, lo conosciamo ... riscadenziamento e allungamento, utilizzo flessibile dell'EFSF ecc.

Quanto alla politica interna, finora grandi chiacchere ... vedremo le leggi che faranno per rilanciare occupazione, export, turismo e PIL.

Al momento una presa di posizione degli "amici" cinesi :-o. Vogliono chiarimenti sul Pireo.
I russi - invece - interessati (pare) alle Ferrovie OSE fanno spallucce. Dicono che il discorso potrà riprendere più avanti.

Oggi vediamo la posizione greca durante l'incontro dei Ministri degli Esteri e cosa ci dirà Martin Schultz.

Si, speriamo che lascino un comunicato, da leggere attentamente tra le righe.
Ciao, Giuseppe
 
Cina ha espresso preoccupazione per la privatizzazione della PPA

Dopo Dritsa dichiarazioni circa "congelamento" della privatizzazione porto


PUBBLICAZIONE: prima 11 '






Poche ore dopo le posizioni di vice ministro della Marina e Aegean Theodoros Dritsas per PPA e Cosco è arrivata la reazione della parte cinese.


Secondo il telegramma della RES Cina Commercio Ministero ha espresso "grande preoccupazione" per fermare la privatizzazione del porto di Pireo, annunciata dal nuovo governo greco, mentre la società cinese Cosco era un candidato per l'acquisto di una quota di maggioranza azioni.

"Siamo consapevoli di articoli stampa che il nuovo governo in Grecia ha annunciato il 28 gennaio che interrompe la privatizzazione del porto di Pireo. Questo suona molto preoccupato ", ha detto Shen Ntaniangk, portavoce del ministero cinese del Commercio.


"Abbiamo intenzione di chiedere al governo greco per tutelare i diritti e gli interessi legittimi delle imprese cinesi in Grecia, tra i quali la Cosco», ha dichiarato Ntaniangk, portavoce del Ministero cinese del Commercio nel corso di una conferenza stampa.


La prima reazione è venuto il Mercoledì dal Ministero degli Affari Esteri della Cina. "Nel 2008, il gruppo Cosco assicurato una concessione per lo sviluppo dei due container terminal principali in porto del Pireo. Questo programma è un esempio di cooperazione reciprocamente vantaggiosa tra i due paesi e crediamo che i due governi resteranno impegnati a continuare a lavorare in vari settori, dal momento che i benefici dei prodotti per entrambi i popoli ", ha detto il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Hua Tsoungingk.


È stato riferito che il signor Dritsas Giovedi ha parlato con l'ambasciatore cinese, che aveva conosciuto poco prima dell'inaugurazione del nuovo governo e Alexis Tsipras.


Ricordiamo che il nuovo Vice Ministro della Marina, cerimonia di consegna - il ricevimento del Ministero trasporto era a favore di un approfondimento delle relazioni greco-cinese.

***
Sò ragazzi ... :lol:.

(To Vima)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto