Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

*SCHAEUBLE: REPORT COMMISSION TO GRANT GREECE 6 MONTHS `WRONG':sad::wall:

Carissimo quella della commissione è solo una proposta, che correttamente dovrà essere deliberata dall'eurogruppo e poi dal Consiglio. Quindi il nostro teutonico. alias SCHAEUBLE, correttamente e direi strumentalmente dice che è sbagliato sostenere che la commissione abbia concesso 6 mesi di proroga al governo greco. La cosa era chiara fin dall'inizio.
Schauble Shoots Down Stock Surge Catalyst, Says 6 Month Report Is "Wrong", Says If No New Programme "All Over" | Zero Hedge
 
Ultima modifica:

Allegati

  • untitled m.png
    untitled m.png
    837 KB · Visite: 224
il bello è che siamo un'unione, però è Schauble a dire quando è finita. fantastico.
il problema sarà la corruzione greca, italiana...
no, no, sarà l'evasione fiscale...
o forse gli sprechi dei politici, si saranno questi.

ridiamoci su.
:lol:
 
Dijsselbloem: colloqui con la Grecia potrebbe durare settimane





I negoziati tra la zona euro e la Grecia per un nuovo accordo economico potrebbe durare settimane prima che potesse raggiungere un accordo, ha detto oggi il capo dell'Eurogruppo secondo Dow Jones Newswires.

"Il vero lavoro inizierà Mercoledì, ma sarà un primo giro e poi lavoreremo ulteriormente nelle prossime settimane", ha detto Jeroen Dijsselbloem in un'intervista alla rete televisiva olandese RTLZ. "Sappiamo quello che tutti vogliono e ciò che non vuole. Sediamoci insieme e discutere. "

Mr. Dijsselbloem, che è anche il ministro delle Finanze dei Paesi Bassi, anche detto che il nuovo governo di sinistra della Grecia dovrebbe essere in grado di impostare diverse priorità e che è giusto per dare l'opportunità di spiegare l'ordine del giorno.
Ma ha insistito sul fatto che eventuali modifiche al programma di salvataggio esistente saranno finanziati dalla Grecia stessa e che la Grecia avrà ancora bisogno di rafforzare l'avanzo primario del 4,5% del PIL, come concordato in precedenza.

"Questo non è negoziare qui e non discuterà altre tariffe. La Grecia dovrebbe diventare finanziariamente indipendenti il ​​più presto possibile ", ha detto.


 
Dijsselbloem: colloqui con la Grecia potrebbe durare settimane





I negoziati tra la zona euro e la Grecia per un nuovo accordo economico potrebbe durare settimane prima che potesse raggiungere un accordo, ha detto oggi il capo dell'Eurogruppo secondo Dow Jones Newswires.

"Il vero lavoro inizierà Mercoledì, ma sarà un primo giro e poi lavoreremo ulteriormente nelle prossime settimane", ha detto Jeroen Dijsselbloem in un'intervista alla rete televisiva olandese RTLZ. "Sappiamo quello che tutti vogliono e ciò che non vuole. Sediamoci insieme e discutere. "

Mr. Dijsselbloem, che è anche il ministro delle Finanze dei Paesi Bassi, anche detto che il nuovo governo di sinistra della Grecia dovrebbe essere in grado di impostare diverse priorità e che è giusto per dare l'opportunità di spiegare l'ordine del giorno.
Ma ha insistito sul fatto che eventuali modifiche al programma di salvataggio esistente saranno finanziati dalla Grecia stessa e che la Grecia avrà ancora bisogno di rafforzare l'avanzo primario del 4,5% del PIL, come concordato in precedenza.

"Questo non è negoziare qui e non discuterà altre tariffe. La Grecia dovrebbe diventare finanziariamente indipendenti il ​​più presto possibile ", ha detto.



Perché la Grecia deve avere un avanzo primario del 4.5%? E' semplicemente una regola vessatoria, assurda. L'Italia, ad esempio, con un debito enorme, quest'anno ha registrato un deficit, credo, del 2,8%. Ora perché non applicare la stessa regola alla Grecia? Considerando la situazione di difficoltà dell'economia greca, perché non concedere la possibilità di stare all'interno dei cc.dd. famigerati parametri di Maastricht, ossia del 3%? Un deficit del 3%, rapporto tra disavanzo e PIL, con un avanzo primario proposto dal governo greco per il 2016 dell'1,5%, implica una disponibilità per il servizio del debito di circa il 4,5% del PIL, considerando un PIL di circa 200 mld di euro, fanno ben 9 mld di euro per il pagamento degli interessi.
 
Ultima modifica:
solo con l'assurda e vessatoria % impostagli il debito potrebbe esser considerato sostenibile. è un assurdo ma ancora fanno fatica ad ammetterlo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto