Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Certo non le farebbero sconti, ma quando ti chiami Germania o Francia una lite legale (con i suoi tempi lunghi) non è l'unico modo e nemmeno quello migliore per mettere in ginocchio un paese -- non che serva più di tanto mettere in ginocchio la Grecia: lo sarà già da sé.

Vero: anche perché la Grecia rifiuterebbe di eseguire qualsiasi sentenza, che - presumendo che non ci siano molti beni greci all'estero, e che l'Ue non manderà i carri armati ad Atene - rimarrebbe pertanto sulla carta.
 
Tg ha parlato di tensioni oggi, tsipras che vuole i danni di guerra dalla Germania E Merkel che risponde per riverificare sostenibilità debito ... Non ho visto nulla postato oggi al proposito, mi è sfuggito?

È una vecchia diatriba. Il Parlamento greco oggi ha nominato una commissione per quantificarli, o qualcosa del genere. La Germania non pagherà mai, e ritirare fuori l'argomento serve solo a creare più attrito tra le parti.
 
È una vecchia diatriba. Il Parlamento greco oggi ha nominato una commissione per quantificarli, o qualcosa del genere. La Germania non pagherà mai, e ritirare fuori l'argomento serve solo a creare più attrito tra le parti.

Al Tg gli han dato gran enfasi ... Mah, vado a dormire
 
con questo governo mi sembra difficile raggiungere progressi positivi troppo estremista

Syriza oppone ad un modo sbagliato di fare politica - quello basato sull'austerità e sull'accettazione di una moneta per sua natura recessiva, almeno per i paesi del sud Europa - un'alternativa ancora più sbagliata: quella del parassitismo statale e dei sussidi per tutti. Se qualcuno ricorda i miei interventi dell'anno scorso erano di tutt'altro tenore. Da quando è stato chiaro che Tsipras sarebbe andato al governo la mia visione sulla Grecia e' cambiata radicalmente. Così non se ne esce. Resto alla finestra perché credo che non abbia la forza per portare a compimento i suoi progetti, e che quindi prima o poi imploderà o sarà costretto ad adeguarsi all'Ue: nel qual caso i GGB sarebbero un rigore a porta vuota
 
I tedeschi sono un popolo da invidiare per le regole e l'ordine.
Peccato che per troppo ossequio alle regole e all'ordine sono capaci di disastri come nessun altro.
Il bello-e il limite ad un tempo- di questa Europa è però che alla fine nessuno decide da solo, per quanto importante sia, e perciò i tedeschi non verranno lasciati liberi di un nuovo disastro storico.
Di più, i greci senza l'Europa sarebbero allo sbando totale e sono gli stessi greci a rendersene conto, sennò come si spiega che nonostante l'Europa li stia massacrando, non ne vogliono uscire?
Dormite tranquilli; tutto si aggiusta.
Buona notte.
P.S. Mi dispiace che Sentenza il 15 (ma anche il 40) se lo può scordare.
Però trovo che insultarlo sia poco civile-tanto più se chi lo insulta ha dichiarato di non avere GGB in portafoglio,se non sbaglio.
Buona notte.
 
I tedeschi sono un popolo da invidiare per le regole e l'ordine.
Peccato che per troppo ossequio alle regole e all'ordine sono capaci di disastri come nessun altro.
Il bello-e il limite ad un tempo- di questa Europa è però che alla fine nessuno decide da solo, per quanto importante sia, e perciò i tedeschi non verranno lasciati liberi di un nuovo disastro storico.
Di più, i greci senza l'Europa sarebbero allo sbando totale e sono gli stessi greci a rendersene conto, sennò come si spiega che nonostante l'Europa li stia massacrando, non ne vogliono uscire?
Dormite tranquilli; tutto si aggiusta.
Buona notte.
P.S. Mi dispiace che Sentenza il 15 (ma anche il 40) se lo può scordare.
Però trovo che insultarlo sia poco civile-tanto più se chi lo insulta ha dichiarato di non avere GGB in portafoglio,se non sbaglio.
Buona notte.
Nessuno, mi pare, insulti nessuno. Trascurando che, probabilmente ,detengo più GGB di esso, la questione non è critica nei confronti di una view... ma di una critica nei confronti della qualità di chi porta notizie rispetto a chi non ne porta affatto.
 
Nessuno, mi pare, insulti nessuno. Trascurando che, probabilmente ,detengo più GGB di esso, la questione non è critica nei confronti di una view... ma di una critica nei confronti della qualità di chi porta notizie rispetto a chi non ne porta affatto.
D'accordo sul rimanere sulle notizie, evitando insulti, anche con qualche forumista che interviene solo per provocare.
Alle provocazioni preferisco non rispondere oppure accettarle con ironia e senso dell'humor.
Detto questo, volevo farvi notare che ogni qualvolta che i nostri GGB cadono, si fermano ad una linea di demarcazione, come una sorta di trincea sul valore di 50.
Questo accade ed è accaduto più di una volta in questi ultimi mesi.
Qualcosa vorrà significare. Io ricordo che tre anni fa, non c'era questa linea di demarcazione e i corsi precipitarono velocemente fino a 20 e anche di meno.
Ci deve essere una correlazione tra il valore 50 e il rischio che corre la Grecia.
Mahh.........
Avete notato anche voi questo fatto?
 
Nessuno, mi pare, insulti nessuno. Trascurando che, probabilmente ,detengo più GGB di esso, la questione non è critica nei confronti di una view... ma di una critica nei confronti della qualità di chi porta notizie rispetto a chi non ne porta affatto.

Qualcuno negli scorsi giorni ha usato toni eccessivi; non mi pare fossi tu.
 
D'accordo sul rimanere sulle notizie, evitando insulti, anche con qualche forumista che interviene solo per provocare.
Alle provocazioni preferisco non rispondere oppure accettarle con ironia e senso dell'humor.
Detto questo, volevo farvi notare che ogni qualvolta che i nostri GGB cadono, si fermano ad una linea di demarcazione, come una sorta di trincea sul valore di 50.
Questo accade ed è accaduto più di una volta in questi ultimi mesi.
Qualcosa vorrà significare. Io ricordo che tre anni fa, non c'era questa linea di demarcazione e i corsi precipitarono velocemente fino a 20 e anche di meno.
Ci deve essere una correlazione tra il valore 50 e il rischio che corre la Grecia.
Mahh.........
Avete notato anche voi questo fatto?

:up:

e l' ho anche sperimentato sul mio... portafoglio!
Sono parecchi rimbalzi che le quotazioni fanno (parlo delle lunghe)
tra +/- 50 e +/- 57.

Le prime volte a 50 ho venduto (sulla paura) e poi ho ricomprato non a 57 ma sulla salita (sull' euforia).
Poi stanco di svenarmi ho solo assistito, e basta.
Ieri addirittura ho comprato qualcosa a 51.

Infatti mi pare che specie lo sciacquone di ieri non sia supportato da fatti (anzi! mi sembra ottima la notizia che siano ad un tavolo di trattativa)
ma faccia parte della speculazione che "ama" lucrare, tra 50 e 57, giocando su paura/ansia ed euforia.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto