Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Syriza oppone ad un modo sbagliato di fare politica - quello basato sull'austerità e sull'accettazione di una moneta per sua natura recessiva, almeno per i paesi del sud Europa - un'alternativa ancora più sbagliata: quella del parassitismo statale e dei sussidi per tutti. Se qualcuno ricorda i miei interventi dell'anno scorso erano di tutt'altro tenore. Da quando è stato chiaro che Tsipras sarebbe andato al governo la mia visione sulla Grecia e' cambiata radicalmente. Così non se ne esce. Resto alla finestra perché credo che non abbia la forza per portare a compimento i suoi progetti, e che quindi prima o poi imploderà o sarà costretto ad adeguarsi all'Ue: nel qual caso i GGB sarebbero un rigore a porta vuota

Non mi pare, vai a rileggerti le proposte (ben accolte anche in Germania) di snellimento delle procedure, de-burocratizzazione dello stato, lotta all'evasione fiscale, ecc.

Non fermarti ai luoghi comuni sulla riassunzione dei licenziati statali (peraltro in minima parte).
 
I tedeschi sono un popolo da invidiare per le regole e l'ordine.
Peccato che per troppo ossequio alle regole e all'ordine sono capaci di disastri come nessun altro.
Il bello-e il limite ad un tempo- di questa Europa è però che alla fine nessuno decide da solo, per quanto importante sia, e perciò i tedeschi non verranno lasciati liberi di un nuovo disastro storico.
Di più, i greci senza l'Europa sarebbero allo sbando totale e sono gli stessi greci a rendersene conto, sennò come si spiega che nonostante l'Europa li stia massacrando, non ne vogliono uscire?
Dormite tranquilli; tutto si aggiusta.
Buona notte.
P.S. Mi dispiace che Sentenza il 15 (ma anche il 40) se lo può scordare.
Però trovo che insultarlo sia poco civile-tanto più se chi lo insulta ha dichiarato di non avere GGB in portafoglio,se non sbaglio.
Buona notte.

1) ragionamento pulito ed impeccabile che condivido in toto: l' unica differenza è che io... non riesco ad essere così tranquillo come sei tu.

2) Sentenza: Fnaois ha poi chiarito benissimo, per cui non definiva "strxxxo" lui in quanto persona, ma si riferiva alla modalità con la quale Sentenza si rapporta al forum. Per me ha chiarito benissimo. Tuttavia ognuno poi reagisce come crede. Forse ti era sfuggita la mail chiarificatrice di Fnaois.
 
D'accordo sul rimanere sulle notizie, evitando insulti, anche con qualche forumista che interviene solo per provocare.
Alle provocazioni preferisco non rispondere oppure accettarle con ironia e senso dell'humor.
Detto questo, volevo farvi notare che ogni qualvolta che i nostri GGB cadono, si fermano ad una linea di demarcazione, come una sorta di trincea sul valore di 50.
Questo accade ed è accaduto più di una volta in questi ultimi mesi.
Qualcosa vorrà significare. Io ricordo che tre anni fa, non c'era questa linea di demarcazione e i corsi precipitarono velocemente fino a 20 e anche di meno.
Ci deve essere una correlazione tra il valore 50 e il rischio che corre la Grecia.
Mahh.........
Avete notato anche voi questo fatto?

Per il momento, questo valore, sui minibond rappresenta una fortissima resistenza ... tra 47/53.
 
:up:

e l' ho anche sperimentato sul mio... portafoglio!
Sono parecchi rimbalzi che le quotazioni fanno (parlo delle lunghe)
tra +/- 50 e +/- 57.

Le prime volte a 50 ho venduto (sulla paura) e poi ho ricomprato non a 57 ma sulla salita (sull' euforia).
Poi stanco di svenarmi ho solo assistito, e basta.
Ieri addirittura ho comprato qualcosa a 51.

Infatti mi pare che specie lo sciacquone di ieri non sia supportato da fatti (anzi! mi sembra ottima la notizia che siano ad un tavolo di trattativa)
ma faccia parte della speculazione che "ama" lucrare, tra 50 e 57, giocando su paura/ansia ed euforia.
Robinson io sono sempre stato fermo, non che tu abbia fatto male, ma alla fine questo mi sembra faccia parte di una situazione di pressing sulla Grecia. Purtroppo anche noi ci sentiamo pressati e reagiamo come spesso succede, intimoriti da un nuovo swap o da un grexit.
Meglio stare calmi, se si riesce!
Anch'io sono sul carro dal 2011 e ho sempre incrementato la mia quota, oggi ho un nominale di 300k con più di 40k di perdita.
Ma rimango positivo, solo non ho la voglia di incrementare ancora e inutile negarlo ho bisogno di continue sedute di relax da parte del nostro incomparabile Tommy.
 
Il governo di coalizione, con l'ala moderata di Syriza e i partiti di centro, sarebbe da all in, ma in questa fase non esiste (forse più avanti, se Syriza si spacca). Non credo neanche che se Tsipras porta la Grecia fuori dall'euro paghi parte dei debiti (se fa la scelta di rompere coi mercati finanziari, perché mai dovrebbe spendere soldi per loro?). Ai limiti della rottura? Direi piuttosto sempre più vicini al giorno della verità: adeguamento alle richieste Ue, implosione del governo o grexit? A Tsipras l'ardua sentenza

In effetti direi sintesi perfetta delle possibilità concrete che ormai sono sul tavolo.
Escludendo la prima e la terza (io le vedo quasi impraticabili)...non resta che attendere l'implosione ?
Il cerino ce l'ha Tsipras.

In ogni caso una importante concessione è già stata fatta alle richieste greche: un bel cambio di nome per la Troika...:lol:
Irridenti...
 
Situazione Eurospread:


Grecia 1059 pb. (1033)
Portogallo 141 pb. (148)
Spagna 99 pb. (105)
Italia 97 pb. (104)
Irlanda 54 pb. (55)
Francia 22 pb. (24)
Austria 9 pb. (9)

Bund Vs Bond -190 (-191)
 
Robinson io sono sempre stato fermo, non che tu abbia fatto male, ma alla fine questo mi sembra faccia parte di una situazione di pressing sulla Grecia. Purtroppo anche noi ci sentiamo pressati e reagiamo come spesso succede, intimoriti da un nuovo swap o da un grexit.
Meglio stare calmi, se si riesce!
Anch'io sono sul carro dal 2011 e ho sempre incrementato la mia quota, oggi ho un nominale di 300k con più di 40k di perdita.
Ma rimango positivo, solo non ho la voglia di incrementare ancora e inutile negarlo ho bisogno di continue sedute di relax da parte del nostro incomparabile Tommy.

Queste giornate sono importanti ... tra oggi e domani altri round "tecnici".
Sosta nel week-end poi ripresa lunedì ... entro mercoledì prossimo ci potrebbe essere qualche risultato.

Come al solito, il mercato cercherà di anticipare.
 
D'accordo sul rimanere sulle notizie, evitando insulti, anche con qualche forumista che interviene solo per provocare.
Alle provocazioni preferisco non rispondere oppure accettarle con ironia e senso dell'humor.
Detto questo, volevo farvi notare che ogni qualvolta che i nostri GGB cadono, si fermano ad una linea di demarcazione, come una sorta di trincea sul valore di 50.
Questo accade ed è accaduto più di una volta in questi ultimi mesi.
Qualcosa vorrà significare. Io ricordo che tre anni fa, non c'era questa linea di demarcazione e i corsi precipitarono velocemente fino a 20 e anche di meno.
Ci deve essere una correlazione tra il valore 50 e il rischio che corre la Grecia.
Mahh.........
Avete notato anche voi questo fatto?
bravo,tra il gregge c'e ne sempre uno arguto e che vede lungo,
ragazzo è proprio questo che mi fa in-k.azza-re questa linea dei 50 prima veniva sfondata stavolta no :wall:
 
Trattative: Oggi il divario fiscale lunedì banche
ULTIMO AGGIORNAMENTO 09:10

Demeter CAPA






Le "luci" dei negoziati avviati ieri a Bruxelles con la prima riunione maratona ufficiale del "Gruppo di Bruxelles" ora rivolgersi ad Atene. In albergo - come annunciato dal MEGA MOF C Varoufakis - dovrebbe iniziare incontri su "questioni tecniche di riforme politiche", come le fonti di chiamata governativa.

La stessi circoli araldo che prima si riflettori due dei temi più caldi:

· Oggi vengo a team tecnico di Atene per la raccolta di dati macroeconomici e finanziari, mentre

· Lunedi 'verranno team di tecnici per raccogliere i dati finanziari e dati relativi alle riforme strutturali.

L'accordo, ha detto ambienti governativi "continueranno a definire l'accordo del 20 febbraio per attuare le riforme che porteranno per riavviare l'economia e l'alleviamento della società."


I negoziati con dosi


Informazioni da Bruxelles ha detto che l'accordo è stato deciso di fare un ... rate con il primo obiettivo finanziario sperando per essere completato la prossima settimana, secondo sofferenze strutturali e di privatizzazione e terzo. Goal-Stato - è in buona sceneggiatura di un primo accordo prima di Pasqua che misura per venire a un voto alla Camera.

La missione greca di BG sotto il Segretario Generale N. Theocharakis restituisce ad Atene per coordinarsi con il resto della squadra economica e il Presidente del CWG C. Chouliaraki avere - un livello tecnocratico sempre assumere in riunioni Grecia.


Il processo


Al primo incontro di ieri a Bruxelles del Gruppo, lo stato che ha accettato la procedura da seguire, che è il seguente: il gruppo di Bruxelles discuterà gli aspetti tecnici di riforme politiche concordate per l'Eurogruppo e, se necessario, possano potenziare le capacità dei gruppi per la raccolta dei dati arriverà ad Atene e riceverà le informazioni necessarie.

Le squadre tecniche che verranno ad Atene saranno nei ministeri o dipartimenti dello Stato (come soluzione nonostante il fatto che ieri mattina il signor Marda aveva annunciato la nomina a GAO selezionato eventualmente sistemazione in albergo).


Pressioni per fluidi


Il Ministero delle Finanze ha reso ancora una volta evidente che la Grecia ha bisogno di fondi e cresciuto - ancora una volta - come il traguardo finale il 20 aprile per l'accordo, senza escludere alcune fonti accordo preliminare in precedenza.

Tuttavia, il capo dell'Eurogruppo ha dato di più .. lungo termine. Il capo dei tecnocrati dell'Eurogruppo Thomas Vizer detto ieri ottimista circa l'esito dei negoziati, visto che dopo l'agosto le cose andranno molto meglio per il paese.


Il Gruppo di Bruxelles


Ieri è stato annunciato da Atene che il nome in occasione delle riunioni di Bruxelles, che coinvolgerà funzionari della Commissione europea, la BCE, il FMI, la ESM / EFSM sarà la società di Bruxelles (BG). "La trattativa di Bruxelles del Gruppo, politico e tecnico, sarà a Bruxelles tra obbligazioni 'noto da fonti governative.

Per quanto riguarda Atene stessi circoli dicono che "per le questioni specifiche che possono sorgere in relazione alle informazioni è pregato di inviare la parte greca durante i negoziati e per dissipare dubbi o lacune nei dati consentiranno al Gruppo di Bruxelles nominare consulenti tecnici che visiteranno Atene per essere "a sito Scambio di fatti" su questo tema "


OCSE


Intanto oggi il primo ministro Alexis Tsipras e il MOF C Varoufakis avranno un giorno lungo incontro con il signor Gurria OCSE per completare il piano di riforma.


Fonte: InvestireOggi - La guida agli investimenti finanziari e di Borsa

***
Il punto della situazione, da leggere.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto