tommy271
Forumer storico
Obiettivo entro il ENFIA 2014, con ricavi pari a € 2,6 miliardi.
Fatturato € 2,6 miliardi di Fondi scorreva al pubblico da ENFIA 2014, raggiungendo così l'obiettivo fissato. I risultati dei proventi della singola proprietà fiscale danno respiro al Ministero delle Finanze, nel tentativo di raggiungere l'obiettivo di entrate di bilancio.
Fondamentale per raggiungere l'obiettivo sono stati i primi due mesi dell'anno, in cui appare dal ministero dell'informazione, i contribuenti hanno soddisfatto i loro obblighi e pagato le ultime due rate di ENFIA. Così, nel gennaio di imposta raccolto 337 milioni Di euro, mentre nel mese di febbraio 316.900.000 Di euro.
Fino alla fine di dicembre 2014, ricavi pari a 2 miliardi di ENFIA. Il Ministero delle Finanze stima che l'incremento dei ricavi di bilancio importante sarà la cornice di arretrati di contribuzione contribuenti che prevedono il rimborso in 100 rate, mentre aumenta di eliminazione.
Il disegno di legge per regolamentare presentata ieri in parlamento, ha votato per immediatamente ed eseguire le scadenze per i contribuenti. Ricordiamo che la prima scadenza è il 27 marzo e prevede che la percentuale della quota capitale a carico del debitore, diversi da quelli incrementi percentuali sarà cancellato.
La seconda scadenza è il 27 aprile e prevede che l'importo pagato la quota capitale del debito sarà cancellato dai sovrapprezzi. Infine, entro la fine di maggio, i contribuenti saranno in grado di integrare i loro debiti per l'impostazione per il pagamento in 100 rate.
Fonte: EOM-EIS
Fatturato € 2,6 miliardi di Fondi scorreva al pubblico da ENFIA 2014, raggiungendo così l'obiettivo fissato. I risultati dei proventi della singola proprietà fiscale danno respiro al Ministero delle Finanze, nel tentativo di raggiungere l'obiettivo di entrate di bilancio.
Fondamentale per raggiungere l'obiettivo sono stati i primi due mesi dell'anno, in cui appare dal ministero dell'informazione, i contribuenti hanno soddisfatto i loro obblighi e pagato le ultime due rate di ENFIA. Così, nel gennaio di imposta raccolto 337 milioni Di euro, mentre nel mese di febbraio 316.900.000 Di euro.
Fino alla fine di dicembre 2014, ricavi pari a 2 miliardi di ENFIA. Il Ministero delle Finanze stima che l'incremento dei ricavi di bilancio importante sarà la cornice di arretrati di contribuzione contribuenti che prevedono il rimborso in 100 rate, mentre aumenta di eliminazione.
Il disegno di legge per regolamentare presentata ieri in parlamento, ha votato per immediatamente ed eseguire le scadenze per i contribuenti. Ricordiamo che la prima scadenza è il 27 marzo e prevede che la percentuale della quota capitale a carico del debitore, diversi da quelli incrementi percentuali sarà cancellato.
La seconda scadenza è il 27 aprile e prevede che l'importo pagato la quota capitale del debito sarà cancellato dai sovrapprezzi. Infine, entro la fine di maggio, i contribuenti saranno in grado di integrare i loro debiti per l'impostazione per il pagamento in 100 rate.
Fonte: EOM-EIS