Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

In quel caso c'è lo scudo QE...e per evitare shock potrebbero modificarlo , portandolo dai 60mld mensili a cifre ben più alte (accorciando però la durata).

La mia opinione è che la situazione generale non lo permette assolutamente.

Questo almeno per la maggior parte dell'eurozona (esclusi i tedeschi che fanno il loro sporco gioco).

L'effetto sarebbe, a catena, ben maggiore di Lehman.

In sintesi non se lo possono permettere assolutamente.
 
Ultima modifica:
Direi che da qui a 5-7 giorni dovremmo conoscere l'esito finale di questa trattativa. Se ci sarà un nulla di fatto avremo prezzi ben più bassi di ora e non è detto che risaliranno più (Grexident). Se, viceversa, avremo un buon compromesso, non credo che rivedremo più le quotazioni attuali. Vediamo un po'... comunque beato te che sei liquidissimo di Grecia. :sad:

Il compromesso è una possibilità che, a mio parere, non esiste; non è mai stata sul tavolo e non ci sarà mai, perchè partiti come Syriza vanno cancellati dal quadro politico europeo, e non accontentati.
Se Tsipras, una volta rimasto senza €, cede incondizionatamente su tutto (magari lo accontentano sul nome della troika, o danno una wild card all'Olimpiacos per la prossima Champions :lol:) i prezzi risaliranno, ma le possibilità che ceda incondizionatamente con l'attuale squadra di governo stanno calando, perchè alcuni esponenti del partito hanno esasperato lo scontro, pur non essendosi ancora azzerate.
Più verosimilmente si andrà allo scontro finale. A quel punto Tsipras, senza più euro, potrà:
a) stampare dracme se un numero sufficiente di parlamentari lo accetterà
b) fare un rimpasto tagliando fuori l'ala sinistra del partito e prendendo dentro partiti centristi, nel qual caso entrerò sui GGB
 
S. Gabriel: "Non credo che dovremmo aspettarci una soluzione domani" per la Grecia





Spero di "razionalizzare" il dibattito in termini di Grecia, ha espresso il Cancelliere e il ministro delle Finanze tedesco Sigmar Gabriel e ha dichiarato che si aspetta di essere una soluzione in riunione di domani, a margine del Consiglio europeo se si verifica. Egli non ha parlato di un "caso" del nuovo governo greco, perché, come ha detto, «non appartiene alla vecchia elite."

"Non penso che dovremmo aspettare domani per risolvere", ha detto Gabriel e ha sottolineato che "non si tratta di una controversia tra la Grecia e la Germania o tra gli Stati membri contro la Grecia", aggiungendo, "Vogliamo che tutti per mantenere la stabilità della zona euro e fare tutto il possibile per rendere possibile per la Grecia per uscire da questa situazione difficile. Quando i membri del governo greco parlano come membri del governo, le istituzioni europee, tutti si comportano in modo collegiale, soluzioni orientate. Se venite a negoziati in quanto politica di partito, poi gli altri possono affrontare i politici come partigiani. Questo dovrebbe essere evitato. Questi rappresentanti eletti del popolo greco, ma come in ogni paese è la misura necessaria di razionalità ".

Riferendosi alla riunione sarà Lunedi a Berlino con il cancelliere signor Tsipra, Mr. Gabriel ha notato che si sente molto bene che la signora Merkel ha inviato l'invito, ma ha sottolineato che "rimanere e la parte greca a comportarsi in stesso logicamente se tutti i partecipanti fanno che domani, avremo vinto molto "e ha aggiunto:" Ci deve essere rispetto da entrambe le parti. Ho grande rispetto per quello che hanno fatto i cittadini greci. Rispetto a questo, l '"Agenda 2010" è una leggera brezza. D'altra parte, è difficile spiegare ad esempio il primo ministro slovacco, perché il salario minimo in Grecia è più alto in Grecia che nel suo paese. Il rispetto reciproco è l'inizio di una soluzione efficace ".

Il cancelliere tedesco ha anche sottolineato che "la grande opportunità di un nuovo governo che non appartiene alla vecchia elite, che non è associato con la corruzione e il nepotismo. Si tratta di una opportunità, ma uno sforzo comune ", ha detto.

Fonte: ANA-MPA
 
Direi che da qui a 5-7 giorni dovremmo conoscere l'esito finale di questa trattativa. Se ci sarà un nulla di fatto avremo prezzi ben più bassi di ora e non è detto che risaliranno più (Grexident). Se, viceversa, avremo un buon compromesso, non credo che rivedremo più le quotazioni attuali. Vediamo un po'... comunque beato te che sei liquidissimo di Grecia. :sad:

La ruota gira...gira sempre, non è mica detto che chi adesso invidi non invidierà poi te questa o un'altra volta...
Tanto chi ha Grecia lo sa cos'ha...quindi, sangue freddo. ;)
 
S. Gabriel: "Non credo che dovremmo aspettarci una soluzione domani" per la Grecia





Spero di "razionalizzare" il dibattito in termini di Grecia, ha espresso il Cancelliere e il ministro delle Finanze tedesco Sigmar Gabriel e ha dichiarato che si aspetta di essere una soluzione in riunione di domani, a margine del Consiglio europeo se si verifica. Egli non ha parlato di un "caso" del nuovo governo greco, perché, come ha detto, «non appartiene alla vecchia elite."

"Non penso che dovremmo aspettare domani per risolvere", ha detto Gabriel e ha sottolineato che "non si tratta di una controversia tra la Grecia e la Germania o tra gli Stati membri contro la Grecia", aggiungendo, "Vogliamo che tutti per mantenere la stabilità della zona euro e fare tutto il possibile per rendere possibile per la Grecia per uscire da questa situazione difficile. Quando i membri del governo greco parlano come membri del governo, le istituzioni europee, tutti si comportano in modo collegiale, soluzioni orientate. Se venite a negoziati in quanto politica di partito, poi gli altri possono affrontare i politici come partigiani. Questo dovrebbe essere evitato. Questi rappresentanti eletti del popolo greco, ma come in ogni paese è la misura necessaria di razionalità ".

Riferendosi alla riunione sarà Lunedi a Berlino con il cancelliere signor Tsipra, Mr. Gabriel ha notato che si sente molto bene che la signora Merkel ha inviato l'invito, ma ha sottolineato che "rimanere e la parte greca a comportarsi in stesso logicamente se tutti i partecipanti fanno che domani, avremo vinto molto "e ha aggiunto:" Ci deve essere rispetto da entrambe le parti. Ho grande rispetto per quello che hanno fatto i cittadini greci. Rispetto a questo, l '"Agenda 2010" è una leggera brezza. D'altra parte, è difficile spiegare ad esempio il primo ministro slovacco, perché il salario minimo in Grecia è più alto in Grecia che nel suo paese. Il rispetto reciproco è l'inizio di una soluzione efficace ".

Il cancelliere tedesco ha anche sottolineato che "la grande opportunità di un nuovo governo che non appartiene alla vecchia elite, che non è associato con la corruzione e il nepotismo. Si tratta di una opportunità, ma uno sforzo comune ", ha detto.

Fonte: ANA-MPA


dai.... dai... che la Merkel in fondo.... in fondo..... e' della vecchia guardia .... comunista.....:D
 
Oggi altra giornata negativa, la teleconferenza dell'Eurogruppo ha messo in evidenza le difficoltà della trattativa.
Tsipras vuole ricondurre il discorso a livello "politico", sorvolando i tecnici del "Gruppo di Bruxelles".
Domani prima verifica all'Eurogruppo con successivo round serale per il gruppo a 5.
Le discussioni sulla Grecia potrebbero avere una coda nella giornata di venerdì ... ed infine lunedì con l'incontro a Berlino.

La Borsa di Atene chiude a 737 punti - 4,13%.

Lo spread, nel pomeriggio, è in deciso allargamento a 1098 pb.

Prezzi in marcato calo, mediamente due punti circa ... intorno ai minimi:

2017 Xetra bid/ask 68,88 - 71,58 sul MOT 69,01 - 69,50

2019 Xetra bid/ask 65,95 - 69,43 sul MOT 67,50 - 67,83

2023 Xetra bid/ask 56,58 - 58,25 sul MOT 56,15 - 57,78

2041 Xetra bid/ask 47,17 - 49,80 sul MOT 48,01 - 49,69


Club Med in allargamento: Spagna 113 pb. Italia 115 pb. Portogallo 155 pb.
 
Spazzatura mediatica. Tutte le banche centrali modellizzano scenari possibili. E' la scoperta dell'acqua calda. Comunque la questione è geopolitica: terrorismo, crisi ucraina ecc. Fattori decisivi che determineranno l'uscita o meno della Grecia dall'euro.

i russi non sono stupidi..... le antenne sono gia'.... dritte...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto